Ciao a tutti,
Sto pensando di acquistare una c3 "origin" o un'usata a km0 (immatricolata nel 2023 o 2024), con 83 CV e cilindrata di ccm 1199 a benzina, ma dopo aver fatto un giro qua sul forum sono molto interdetta per la questione "cinghia ad olio" e avrei qualche domanda.
1) Questa fattispecie di cinghia è stata montata su TUTTI i modelli?
2) E' davvero necessario cambiarla ogni 50km?
3) Il problema è il medesimo anche per la cilindrata che m'interessa?
4) E' possibile farla cambiare e metterne una più resistente?
5) Il problema è anche con i diesel?
Scusate se le domande sono sciocche, ma sono una novellina che ha comprato l'ultima auto nel 2012 e ho davvero bisogno di capire un po' come funziona.
Grazie mille in anticipo a chi mi chiarirà questi dubbi!
Sto pensando di acquistare una c3 "origin" o un'usata a km0 (immatricolata nel 2023 o 2024), con 83 CV e cilindrata di ccm 1199 a benzina, ma dopo aver fatto un giro qua sul forum sono molto interdetta per la questione "cinghia ad olio" e avrei qualche domanda.
1) Questa fattispecie di cinghia è stata montata su TUTTI i modelli?
2) E' davvero necessario cambiarla ogni 50km?
3) Il problema è il medesimo anche per la cilindrata che m'interessa?
4) E' possibile farla cambiare e metterne una più resistente?
5) Il problema è anche con i diesel?
Scusate se le domande sono sciocche, ma sono una novellina che ha comprato l'ultima auto nel 2012 e ho davvero bisogno di capire un po' come funziona.
Grazie mille in anticipo a chi mi chiarirà questi dubbi!