<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda ha ancora possibilità di fare buoni numeri? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda ha ancora possibilità di fare buoni numeri?

Chi ha seguito le vicende Stellantis avrà notato che ad un certo punto è stata posticipata la fine produzione dell'attuale modello, cosa lì per lì accolta con giubilo.

Oggi secondo voi, listino alla mano e opzioni alla mano, considerate ancora la Panda capace di fare "numeri" almeno sul nostro mercato?
 
per conto mio, la nuova andrà a finire in un tal mare di modelli che tribolerà di più, bisognerà anche vedere i prezzi, la vecchia date le dimensioni aveva meno concorrenti...
 
La concorrenza forte per me l'ha in casa con la nuova Panda, altra auto sì ma contenuti, stesso nome e un prezzo aggressivo.

La concorrenza c'è ed è forte, coreana e Giapponese che offrono anche trazione integrale e cambio automatico. La Monoversione tra l'altro posizionata alta per me non invoglia alla scelta.
 
penso che la vecchia finirà e rimarrà solo la nuova...

Penso lo stesso. MA me ne dolgo e tanto.

Non per il prodotto....(agè)

Non perchè ancora frutto dello stile e dell'ingegneria nostrani....

Ma perchè ancora una volta si manifesta una precisa volontà, che andrà a buon fine....solidarietà a quei tanti lavoratori.
 
siamo stati in mano a una classe dirigenziale di quelle...

Discorso europeo però.

Twingo....Smart....Up....Y vecchia....500....Adam....e magari sfugge pure qualcosa (ah si le rebrandizzate Seat e Skoda....)

Tutti hanno abbandonato il Seg. A lasciandolo ai Coreani, di fatto...se poi Suzuki cala l'asso delle Keicar....
 
Con questa decisione, il nodo Pomigliano è stati rimandato.

Probabilmente il fatto che Tonale stia andando maluccio (o cmq ben al di sotto delle aspettative), e alla luce dei volumi di vendita della piccoletta ancora molto elevati, hanno determinato un prolungamento della sua vita.

Del resto se oggi si vuole una macchina da città non è che il mercato offra molto. E la Panda nel suo segmento è sempre stata un passo sopra la concorrenza.
 
Con questa decisione, il nodo Pomigliano è stati rimandato.

Probabilmente il fatto che Tonale stia andando maluccio (o cmq ben al di sotto delle aspettative), e alla luce dei volumi di vendita della piccoletta ancora molto elevati, hanno determinato un prolungamento della sua vita.

Del resto se oggi si vuole una macchina da città non è che il mercato offra molto. E la Panda nel suo segmento è sempre stata
un passo sopra la concorrenza.

Non discuto ma....se la produci e la vuoi vendere devi necessariamente

Essere competitivo su prezzi e prodotto

E questa "anatra zoppa"

Ha la concorrenza, bella o brutta che sia

Ha la concorrenza della Panda prodotta senza Adas sinchè non finiscono i piazzali

Ha la concorrenza delle Seg. B del gruppo che a poco di più offrono di più (ah C3 attuale costa meno....)
 
Proprio oggi ho visto la Pandina (quella restyling 2024) nel parcheggio dove lavoro di colore giallo e devo dire che mi piace un sacco.... un bel display all'interno, strumentazione digitale e gli Adas che dovevano essere presenti già da qualche anno a questa parte la rendono ancora attuale. Tra l'altro la plastica di cruscotto e pannelli porte, pur essendo rigida, è piacevole da guardare, contrariamente ad auto più moderne e di segmento superiore.
Non so se arriverà ad essere prodotta fino alla data promessa dai vertici Stellantis però secondo me è ancora una bella macchina nonostante gli anni.
 
La concorrenza interna della grande panda sarà secondo me irrilevante per il destino della pandina. Credo che la pandina continuerà a vendere bene, anche causa uscita di produzione di vecchia ypsilon e 500, 500 termica che tornerà nel 2026 ma sarà decisamente più ricca e costosa. È molto probabile che i volumi della pandina rimarranno tali ancora per qualche anno poi inizieranno a calare essendo il settore auto in declino in europa e italia. Tavares aveva ipotizzato di mantenerla fino al 2030 se ci sono le possibilità
 
Dipenderà dalla differenza di prezzo reale tra le due panda. Io ho un po il sospetto che si tenderà a favorire la nuova con un listino nella realtà non troppo dissimile per aver la scusa per ridurre o cassintegrare Pomigliano
 
La concorrenza interna della grande panda sarà secondo me irrilevante per il destino della pandina. Credo che la pandina continuerà a vendere bene, anche causa uscita di produzione di vecchia ypsilon e 500, 500 termica che tornerà nel 2026 ma sarà decisamente più ricca e costosa. È molto probabile che i volumi della pandina rimarranno tali ancora per qualche anno poi inizieranno a calare essendo il settore auto in declino in europa e italia. Tavares aveva ipotizzato di mantenerla fino al 2030 se ci sono le possibilità

Per me l'attuale Panda col listino che ha è più "morta" di Ignis, almeno quella ha le versioni 4x4 e automatica che queta non ha.

La scelta del non automatico va a penalizzare un 10% circa delle vendite da chi ad esempio per la seconda auto da città non vuole rinunciare alla comodità dell'automatico.

Poi le scelte son scelte....vedremo....
Dipenderà dalla differenza di prezzo reale tra le due panda. Io ho un po il sospetto che si tenderà a favorire la nuova con un listino nella realtà non troppo dissimile per aver la scusa per ridurre o cassintegrare Pomigliano

Esatto, produrre qui costa, altrove meno. Io ti do da produrre qualcosa che venderà ancora per poco poi son volatili per diabetici.
 
Per me l'attuale Panda col listino che ha è più "morta" di Ignis, almeno quella ha le versioni 4x4 e automatica che queta non ha.

La scelta del non automatico va a penalizzare un 10% circa delle vendite da chi ad esempio per la seconda auto da città non vuole rinunciare alla comodità dell'automatico.

Poi le scelte son scelte....vedremo....


Esatto, produrre qui costa, altrove meno. Io ti do da produrre qualcosa che venderà ancora per poco poi son volatili per diabetici.
Il listino conta molto poco o altrimenti la panda già negli ultimi anni non avrebbe venduto, dato che sono anni che è piazzata a 15k. Dipenderà da come avranno intenzione di spingerla in stellantis. Ignis non c'è più quindi non può fargli concorrenza
 
Il listino conta molto poco o altrimenti la panda già negli ultimi anni non avrebbe venduto, dato che sono anni che è piazzata a 15k. Dipenderà da come avranno intenzione di spingerla in stellantis. Ignis non c'è più quindi non può fargli concorrenza

E' prenotabile a oggi Ingis che sappia io....
 
Back
Alto