<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda ha ancora possibilità di fare buoni numeri? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda ha ancora possibilità di fare buoni numeri?

secondo me appena entrerà la Panda nuova questa Pandina subirà un vistoso calo delle vendite perchè sia i venditori che i clienti guarderanno con tanto interesse il modello nuovo e poi ci sarà anche la C3....in fin dei conti l'importante è fare fatturato e vendere finanziamenti
Sta già accadendo adesso senza che queste si siano ancora "affacciate"....lo dicono anche i sindacati che sono obsolescenti (e non regalate direi....)
 
per conto mio, la nuova andrà a finire in un tal mare di modelli che tribolerà di più, bisognerà anche vedere i prezzi, la vecchia date le dimensioni aveva meno concorrenti...
Adesso poi...Certo la base che parte da 16.000 euro con una dotazione ridotta all'osso non è il massimo, però almeno il clima adesso è di serie, non la radio, che siccome era obbligatoria DAB, hanno preferito non metterla.
 
Secondo il mio parere come altri la nuova panda ha troppi concorrenti ed al prezzo annunciato sarà un flop, stellantis ha la capacità di farsi concorrenza in casa propria ,stessi motori stessi componenti ecc,ecc complimenti.
 
Come dico sempre un restyling "vero" oltre che agli equipaggiamenti di serie era qual qualcosa, che a prezzo "centrato" avrebbe permesso al modello almeno qualche semestre di riuscita.
 
secondo me appena entrerà la Panda nuova questa Pandina subirà un vistoso calo delle vendite perchè sia i venditori che i clienti guarderanno con tanto interesse il modello nuovo e poi ci sarà anche la C3....in fin dei conti l'importante è fare fatturato e vendere finanziamenti
Sembrava fosse tutto pronto...e invece ancora nulla. Aspetterei in ogni caso. Sono due auto molto diverse, come dimensioni..io non so fino a che punto potrebbero pestarsi i piedi l'una con l'altra.
 
continuare a fare la Pandina a Pomigliano è solo per tappare la bocca a qualcuno, è una cosa sconveniente (per loro)
Ricordo che Tavares a due mesi dalla nascita di Stellantis aveva dichiarato che tutti i modelli del segmento A (C1, 108, Panda, 500 termica e Panda) dovevano uscire di produzione a causa dei bassi margini generati. Se Panda esiste ancora è solo per tenere in vita (non si sa per quanto) Pomigliano
 
Sembrava fosse tutto pronto...e invece ancora nulla. Aspetterei in ogni caso. Sono due auto molto diverse, come dimensioni..io non so fino a che punto potrebbero pestarsi i piedi l'una con l'altra.
Ricordo che Tavares a due mesi dalla nascita di Stellantis aveva dichiarato che tutti i modelli del segmento A (C1, 108, Panda, 500 termica e Panda) dovevano uscire di produzione a causa dei bassi margini generati. Se Panda esiste ancora è solo per tenere in vita (non si sa per quanto) Pomigliano
Secondo me quando si sovrappone il prezzo automaticamente si sovrappomne anche il prodotto a favore del più conveniente. Ossia si comprerà PAnda, se troppo grossa altro, Leapmotor per restare nello stesso salone, putacaso....se poi si è allergici all'elettrico allora si gira l'angolo e si passa ai coreani....

Tavares ha detto talmente tante cose da quando seguo il forum che....diciamo per me non è una pietra miliare.

Ma secondo voi anche con un costo stratosferico dell'energia, anche con un costo del lavoro alto (avete contato gli operai su una linea?) un costo delle forniture alto (ma non è poi sempre così....)costo dei trasporti tasse compagnia briscola e cantante può mediamente una citycar con impianti straaammortizzati costare lo stipendio annuale di un operaio?
 
Ricordo che Tavares a due mesi dalla nascita di Stellantis aveva dichiarato che tutti i modelli del segmento A (C1, 108, Panda, 500 termica e Panda) dovevano uscire di produzione a causa dei bassi margini generati. Se Panda esiste ancora è solo per tenere in vita (non si sa per quanto) Pomigliano
E anche perché rappresenta circa il 10% di tutte le immatricolazioni in italia nonostante tutto
 
Secondo me quando si sovrappone il prezzo automaticamente si sovrappomne anche il prodotto a favore del più conveniente. Ossia si comprerà PAnda, se troppo grossa altro, Leapmotor per restare nello stesso salone, putacaso....se poi si è allergici all'elettrico allora si gira l'angolo e si passa ai coreani....

Tavares ha detto talmente tante cose da quando seguo il forum che....diciamo per me non è una pietra miliare.

Ma secondo voi anche con un costo stratosferico dell'energia, anche con un costo del lavoro alto (avete contato gli operai su una linea?) un costo delle forniture alto (ma non è poi sempre così....)costo dei trasporti tasse compagnia briscola e cantante può mediamente una citycar con impianti straaammortizzati costare lo stipendio annuale di un operaio?
Attenzione che Tavares però, ha portato a fine vita una 500 e una Ypsilon di fatto senza sostuirle (la nuova Ypsilon di fatto fa un salto di segmento in tutto) proprio in virtù dei bassi margini, al netto di volumi di vendita ancora rilevanti (la 500 era nella top ten europea!!!)
 
Attenzione che Tavares però, ha portato a fine vita una 500 e una Ypsilon di fatto senza sostuirle (la nuova Ypsilon di fatto fa un salto di segmento in tutto) proprio in virtù dei bassi margini, al netto di volumi di vendita ancora rilevanti (la 500 era nella top ten europea!!!)

Adesso ha messo "fuorimercato" la "vecchia" Panda, non vende più nulla in Inghilterra solo seicento elettrica e forse la tipo, idem altrove, la Y vedi tu, la Panda nuova non arriva al paro di C3...nzomma, prima i margini erano bassi adesso è....
 
Attenzione che Tavares però, ha portato a fine vita una 500 e una Ypsilon di fatto senza sostuirle (la nuova Ypsilon di fatto fa un salto di segmento in tutto) proprio in virtù dei bassi margini, al netto di volumi di vendita ancora rilevanti (la 500 era nella top ten europea!!!)
Secondo me per la Ypsilon e 500 ha pesato il fatto dell'installazione della linea x cmp
 
Ultima modifica:
Back
Alto