Questione di settimane e non sarà più ordinabileE' prenotabile a oggi Ingis che sappia io....
Questione di settimane e non sarà più ordinabileE' prenotabile a oggi Ingis che sappia io....
Vedremo, io invece credo che rimarrà sulla cresta dell'onda ancora per qualche anno.Allora oggi i competitor di Panda sono pochini pochini per quanto riguarda Seg. A termico....
Eppure a "naso" le quote di questa del passato rimarranno un miraggio....
Per me la Panda andra' avanti come previsto da Stellantis, altrimenti sarebbero degli incompetenti a dichiarare ufficialmente che la produzione proseguira' fino ad almeno il 2027 e non avrebbero investito soldi per aggiornarla.Per me l'attuale Panda col listino che ha è più "morta" di Ignis, almeno quella ha le versioni 4x4 e automatica che queta non ha.
La scelta del non automatico va a penalizzare un 10% circa delle vendite da chi ad esempio per la seconda auto da città non vuole rinunciare alla comodità dell'automatico.
Per me la Panda andra' avanti come previsto da Stellantis, altrimenti sarebbero degli incompetenti a dichiarare ufficialmente che la produzione proseguira' fino ad almeno il 2027 e non avrebbero investito soldi per aggiornarla.
Il prezzo di listino, mi pare sia il piu' basso tra tutte le segmento A e oggi e' dotata di tutti gli Adas necessari.
Esteticamente e' di gran lunga piu' bella della Ignis, il cui posteriore e' proprio inguardabile.
E' una macchina pratica, razionale ed economica da mantenere, come forse nessun'altra e qualunque meccanico sa metterci m
ano, a differenza delle concorrenti, che oramai sono solo di origine
asiatica.
Certo è piccola, come tutte le segmento A , ma in città è perfetta, si parcheggia ovunque, a differenza delle segmento B che sono 30/40cm più lunghe.
.... e poi una Panda si puo' sempre comprare con rate molto basse (attualmente 150€ al mese).
Il cambio automatico l'unica mancanza, per il resto la panda ora è in linea a livello di tecnologie, e come vantaggio è l'unica ad avere il mild hybrid oltre ad essere l'unica, non essendoci più la ignis, ad avere una posizione di guida da micromonovolume rialzata, con il cambio attaccato al volante, la più comoda di tutteSul lato estetico non mi soffermo, i gusti sono gusti. Ma leggo 18900€ per Pandina....
Hiunday I10 e Kia Picanto ad esempio....due degne rivali al prezzo....Picanto offre in più il navigatore già sulla base, peraltro veramente completa a 16500.
Inoltre le coreane e la giappo offrono in optional il cambio automatico.
Il cambio automatico l'unica mancanza, per il resto la panda ora è in linea a livello di tecnologie, e come vantaggio è l'unica ad avere il mild hybrid oltre ad essere l'unica, non essendoci più la ignis, ad avere una posizione di guida da micromonovolume rialzata, con il cambio attaccato al volante, la più comoda di tutte
La Panda base costa 15900€.Sul lato estetico non mi soffermo, i gusti sono gusti. Ma leggo 18900€ per Pandina....
Hiunday I10 e Kia Picanto ad esempio....due degne rivali al prezzo....Picanto offre in più il navigatore già sulla base, peraltro veramente completa a 16500.
Inoltre le coreane e la giappo offrono in optional il cambio automatico.
La Panda base costa 15900€.
18900€ e' il prezzo della versione top full optional.
La Picanto ha 3 livelli di prezzo :16500€ - 17950€ -19750€
Le vendite di versioni con cambio aut sono assolutamente marginali in questa categoria.
In ogni caso, nonostante le buone qualita' di queste coreane, il mercato italiano ha sempre preferito di gran lunga la Panda.
In 8 mesi del 2024 sono state immatricolate 75.000 Panda, contro 11.000 i10 e 8.000 Picanto.
Da segnalare che la Picanto entro fine anno sara' disponibile anche a gpl, motorizzazione che potrebbe incrementare l'interesse verso questo modello.
Se intendi i numeri assoluti forse si, andandosi a contrarre tutto il mercato, ma relativamente agli altri modelli è un'altra cosaIo temo questo, che quei numeri fatti fin qui diventino un ricordo. Non perchè sono un fan di Panda ma perchè Panda rappresenta un futuro a tinte fosche almeno per un pò per tante famiglie.
Se intendi i numeri assoluti forse si, andandosi a contrarre tutto il mercato, ma relativamente agli altri modelli è un'altra cosa
La nuova Panda sembra che partira' da circa 19k (contro i 15k promessi) perche' verra' proposta con la motorizzazione mild hybrid con cambio aut, proprio per non sovrapporla con l'attuale, anche se poi una è segmento A e l'altra segmento B.Sono proprio gli altri modelli che la fagociteranno, quelli di pari dimensioni e quelli un pò più grandi che ha in casa, Panda nuova e C3 nuova.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa