<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto costa l'olio? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto costa l'olio?

Venerdì mattina alle 5.00 andando in aeroporto per partire, a 300 metri dal parcheggio, l’’Ibiza inizia ad andare a 3.
Meno male che è successo a 300 metri dal parcheggio altrimenti perdevo l’aereo
Comunque dopo l’atterraggio ho chiamato un meccanico vw che dista 190mt dal parcheggio, l’ha ritirata e controllata. Io pensavo fosse una bobina….
Diagnosi: cavo candele
Secondo voi il preventivo che comprende
Ricerca guasto
Diagnosi computerizzata
Cavo candela
Materiale di consumo
A quanto ammonta? (non c’è il ritiro e riconsegna al parcheggio ma c’è l’IVA al 22, speravo iva al 10 che vedo a volte sul materiale, non so se applicabile anche alla manodopera)

a quanto ammonta?
 
La prossima settimana porterò la Cayman a far manutenzione : è la prima volta, dopo 2 anni abbondanti (appuntamento chiesto in Luglio ma accordato solo a Settembre.....).
La percorrenza non giustificherebbe la necessità di cambiare l'olio, ma il tempo invece sì.
E' in un centro Porsche : spero che ciò non comporti un nuovo "record" nei prezzi, dell'olio (e filtri vari, non so se poi ci sarà da fare qualcosa d'altro, tipo cambio liquido freni) o della manodopera, che cmq già in Bmw, ai tempi della M6, non scherzava affatto.
Anche se, naturalmente, come si dice, quando hai una certa bicicletta poi devi anche pedalare..... non è che mi aspetti una spesa economica, ma insomma...... vedremo.
 
Per dire che è tutta una truffa/complotto delle case ecc... ti chiedo hai una laurea in ingegneria con specializzazione in motori e veicoli? Progetti o supervisioni lo sviluppo di propulsori? Oppure hai una laurea in chimica e un dottorato magari?

No, però ho un'esperienza che va dal 1997 ad oggi. E a pensar male si fà peccato però spesso ci si azzecca. In 30 anni ciò comprato un'altra macchina con quello che non ho regalato.
 
Con i motori di adesso (diesel) credo che sia veramente difficile, con coppe olio minuscole, pompe olio a cilindrata variabile e 1000 minchiavolate per omologare consumi dello 0.0001% inferiore

Fatto solo con auto benzina, aspirate e GASATE.

PS
a scanso di equivoci, certe cose non si possono fare con tutte le auto. Non è che l'utente qui sopra con la Cayman và al supermercato compra 4 litri d'olio e fà il rabbocco. PER CAPIRSI. c'è motore e motore. Alimentazione e alimentazione.
 
Ultima modifica:
Venerdì mattina alle 5.00 andando in aeroporto per partire, a 300 metri dal parcheggio, l’’Ibiza inizia ad andare a 3.
Meno male che è successo a 300 metri dal parcheggio altrimenti perdevo l’aereo
Comunque dopo l’atterraggio ho chiamato un meccanico vw che dista 190mt dal parcheggio, l’ha ritirata e controllata. Io pensavo fosse una bobina….
Diagnosi: cavo candele
Secondo voi il preventivo che comprende
Ricerca guasto
Diagnosi computerizzata
Cavo candela
Materiale di consumo
A quanto ammonta? (non c’è il ritiro e riconsegna al parcheggio ma c’è l’IVA al 22, speravo iva al 10 che vedo a volte sul materiale, non so se applicabile anche alla manodopera)

a quanto ammonta?

Di solito quando succede così i cavi candela li cambiano tutti, direi tra madodopera e cavi un 200 euro.
 
Penso MOLTO di più.
Io avevo ipotizzato un qualcosina in meno invece.
Comunque cambiano un cavo candela, 1.5 ore di ricerca guasto (48 euro + iva ora), un 20 euro + iva di diagnosi, cavo 30 euro + iva…
Totale 155 euro. Speravo qualcosina di meno ma c’è da dire che sono andati a prenderla e la riportano (ok sono solo 200 metri)
 
La prossima settimana porterò la Cayman a far manutenzione : è la prima volta, dopo 2 anni abbondanti (appuntamento chiesto in Luglio ma accordato solo a Settembre.....).
La percorrenza non giustificherebbe la necessità di cambiare l'olio, ma il tempo invece sì.
E' in un centro Porsche : spero che ciò non comporti un nuovo "record" nei prezzi, dell'olio (e filtri vari, non so se poi ci sarà da fare qualcosa d'altro, tipo cambio liquido freni) o della manodopera, che cmq già in Bmw, ai tempi della M6, non scherzava affatto.
Anche se, naturalmente, come si dice, quando hai una certa bicicletta poi devi anche pedalare..... non è che mi aspetti una spesa economica, ma insomma...... vedremo.



Di manodopera, a occhio, di sicuro....
Finiti i bei tempi del premium,
qui siamo nel luxury
 
Sui motori alimentati a gas si potrebbe tranquillamente raddoppiare l'intervallo. L'olio scaricato da un motore a gas sembra nuovo.
mah, nella punto a gpl lo cambiavo ogni 20mila e ne dovevo aggiungere un lt ogni 7/8mila km, quindi 2 lt, non era sempre lo stesso, ma quando lo tiravo giù era scuro e puzzava...
 
No, però ho un'esperienza che va dal 1997 ad oggi. E a pensar male si fà peccato però spesso ci si azzecca. In 30 anni ciò comprato un'altra macchina con quello che non ho regalato.
a te è andata bene, nella 600 fire di miei conoscenti dopo 50/60mila km di maltrattamenti, olio penso mai cambiato, il povero fire ha dato forfait...
 
Non ho mai avuto consumi di olio simili prima di aver fatto 15000 km. A gpl
la mia ha sempre consumato così fin da nuova, l'ho data via con 140mila km, che potevano valere 200 e più mila fatti su strade veloci e non è mai variato, era ampiamente sotto gli 0,4 lt per 1000 km mi avevano detto, quindi zitto e viaggia!!
 
Back
Alto