<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperature | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Temperature

Cioè prenderebbe aria stracalda dal radiatorino del riscaldamento per miscelarlo? Mi pare un paradosso.
In termini di efficienza energetica, di sicuro lo è. In termini di resa pratica, dipende.
E comunque lo schema è necessariamente questo durante l’uso invernale del clima (parlando sempre e solo di auto termiche)
 
Da quanto vedo, il consumo (gasolio) sale anche di 0,5 litri/ora (ad auto ferma) a compressore inserito.
Credo dipenda anche dal regime a cui gira il motore. Un moderno TD, poniamo, in autostrada, in regime costante di coppia massima, rende certamente meglio e consuma relativamente meno per fare girare il compressore.
 
Credo dipenda anche dal regime a cui gira il motore. Un moderno TD, poniamo, in autostrada, in regime costante di coppia massima, rende certamente meglio e consuma relativamente meno per fare girare il compressore.
In prima battuta sarei portato a pensarla come te, ma in autostrada noto uno 0,2-0,4 litri/100 km in più, quindi siamo lì (anzi, forse pure peggio in termini di litri/ora)
 
Spannometricamente, sono un paio di kW di potenza meccanica. Non poco, tutto sommato.
C’è da dire che questo impianto (sul Tiguan) così come quello che avevo sul 318d è davvero potente e funge bene anche sotto la canicola agostana, a differenza di quello sul Forester (che oltre a tutto mangiava anche di più)
Anche sul vecchio 318i (benzina), l’incremento di consumo era superiore.
 
Sulla Fabia del 2009 ho il Climatic, versione dei poveri del Climatronic.

Ovvero ha una regolazione della temperatura che si imposta con la rotella, molto simile ai sistemi standard ma con indicazione di scala dei gradi.

All'inizio pensavo regolasse la temperatura miscelando aria calda e fredda tenendo il compressore più o meno fisso.

In realtà se (sia d'estate che d'inverno) imposto una temperatura (fuori dalla posizione low) il "suono" del compressore cambia sensibilmente diventando un fastidioso ronzio ben evidente quando fermi.
Se dipenda dal "volume" del compressore e da inverter però non saprei dirlo.
 
Back
Alto