<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come un amante dei motori termici ha comprato una ID.4 Pro | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

Come un amante dei motori termici ha comprato una ID.4 Pro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì Agri lo so che tre pedali ti fanno venire l’orticaria e la scabbia assieme, ma, sai com’è, 3 è il numero perfetto
:D :D :D

....dipende dalle circostanze.....

cheating-is-exposed-1024x682.png
 
A un regime fisso, circa 1800 giri il rendimento è buono, schiacciando un pò di più e per più tempo, autostrada, và a cilco Miller per questo le Yaris le vedi sempre che van via bene a una determinata velocità (sui centoventi) e lì consumano ancora poco ma più di un diesel a quella velocità.
 
Ed io dovrei rompermi la testa con pulse & glide e amenità simili? Suvvia, tre pedali, leva del cambio e via …

Sì Agri lo so che tre pedali ti fanno venire l’orticaria e la scabbia assieme, ma, sai com’è, 3 è il numero perfetto :)
Mi hai strappato un sorriso!!! :D

Sia chiaro che nessuno DEVE fare alcunché, puoi sempre usare l'ibrida come meglio ritieni, diciamo che quella specifica tecnica (che richiede anche condizioni di traffico e strada idonea) ne massimizza l'efficacia, che è comunque ad ottimi livelli soprattutto su percorsi non prettamente autostradali (il nostro @a_gricolo ma anche @Zero_cilindri ce lo possono confermare senza problemi).

Io stesso, con l'ibrida, non lo farei mai perché il pulse and glide è il miglior modo di "subire" l'effetto scooter nella sua peggior versione, ed è un qualcosa che mi "fa male al cuore". :D

Quanto ai tre pedali io voto per i due su un'auto daily, ne guido aziendali dal 2004 e personali dal 2016, non tornerei mai indietro e considero il maggior esborso per l'automatico la miglior spesa in optional possibile (con una ibrida o con una BEV non hai semplicemente scelta, il cambio manuale non esiste).

Diverso è per un'auto più "divertente" e da usare a voglia più che a bisogno, lì manuale tutta la vita per godersi anche la dinamica di guida che abbiamo appreso e padroneggiato nel corso di anni di guida... ;)
 
Dopo 180k km con la Auris e 60k con le due Corolla (il muletto pre-consegna e la attuale), sono giunto alla conclusione che il litro di benzina limato facendo le acrobazie torsionali col piede destro non vale lo sbattimento. Sono auto globalmente efficienti, ma quello che faceva i miracoli l'hanno inchiodato a una croce, per cui io le uso come farei, e come ho sempre fatto, in quarant'anni di patente e una milionata e mezza di km prima che inventassero tutte queste eco-menate.... JM2C.
 
Tutte le codifiche, costanti collegamenti etc di un'auto elettrica la rendono meno facile da rubare, rivendere, riciclare, etc? Ci pensavo proprio stamani gestendo in vacanza il mio cluster telematico interconnesso non solo per scambio dati, ma anche perché costantemente i dispositivi controllano mutuamente posizione e visibilità reciproca.
 
Anche perché se sono in garage, ad esempio ,io non ho campo né GPS e anche la mia Toyota connessa per i fatti suoi non ha campo e non scarica dati e posizione.

Quindi per rubare una macchina connessa "basta" sconnetterla, con apposito camion chiuso o, se non ne vale la pena, con un jammer. Tutti i vari componenti interni anche nelle macchine che li hanno registrati con il can bus sono sostituibili anche non volendo, infatti di interni svuotati e di roba in vendita anche su eBay se ne vede in abbondanza, col software giusto li registri e via.
Giusto se il cavo è connesso alla colonnina di ricarica può essere un impedimento fisico stile catena e lucchetto ma immagino abbastanza facilmente superabile, come la catena e il lucchetto. Imho.
 
Ultima modifica:
Sì ma quando succede hai già sistemato il tutto, quello è il senso.
Poi spesso sono i componenti a essere rivenduti.
Altrimenti i furti d'auto e componenti sarebbero già finiti da un pezzo.

Però come si è già visto, l'auto connessa porta intrusioni software impensabili in quelle non connesse, quindi a nuovi problematiche di sicurezza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto