<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale tra queste scegliereste considerando tutto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quale tra queste scegliereste considerando tutto?

Grazie!
In effetti un altro dubbio che ho sulla yaris è che mi è sembrata strettina, soprattutto dietro.
Pensavo più a un suv categoria B che a una berlina


La nuova MG3 Hybrid+ che ti avevo suggerito nell'altro topic è più spaziosa della Yaris Cross, sopratutto dietro, è più potente (195 CV vs 130 CV) e costa circa € 10.000 in meno.

Se vai a vedere la nuova MG in concessionaria sono convinto che sceglierai questa. :)

.
 
A me piace anche ma t roc ma da quel che leggo ovunque si è sui 12/14 km al litro e mi sembra davvero troppo dispendioso

I benzina puri , come la T-roc da te citata, restano più o meno e nonostante i progressi nell'accensione , iniezione e trasmissione , piuttosto assetati ; i full-hybrid , come la Toyota Yaris , si avvicinano ai diesel e quindi vanno dai 17 ai 23 km litro di media a seconda del piede e dei percorsi , i mild hybrid come la Vitara si situano nel mezzo . Certo che se con Vitara hai calcolato di risparmiare 6000 euro all'acquisto , allora prima di rifarsi con il miglior consumo....
La Vitara è un'ottima macchina , presentata però nella forma attuale nel 2015...
 
I benzina puri , come la T-roc da te citata, restano più o meno e nonostante i progressi nell'accensione , iniezione e trasmissione , piuttosto assetati ; i full-hybrid , come la Toyota Yaris , si avvicinano ai diesel e quindi vanno dai 17 ai 23 km litro di media a seconda del piede e dei percorsi , i mild hybrid come la Vitara si situano nel mezzo . Certo che se con Vitara hai calcolato di risparmiare 6000 euro all'acquisto , allora prima di rifarsi con il miglior consumo....
La Vitara è un'ottima macchina , presentata però nella forma attuale nel 2015...

Ho una Suzuki Swift my2017 1.2 90cv che per ogni pieno ottiene medie abbondanti di 20 km/l (record 24,3) senza piede e percorsi ottimali. Ottiene queste medie non tanto perché è mild hybrid, ma principalmente perché è leggera (925 kg o meglio 850 kg senza conducente).

La leggerezza (prerogativa del marchio) da sempre favorisce prestazioni e consumi, nonché gli aspetti dinamici.
 
Back
Alto