<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale tra queste scegliereste considerando tutto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale tra queste scegliereste considerando tutto?

Volendo tenere l'auto a lungo , direi -anch'io da Toyotaro come Agricolo- la Yaris , per il semplice fatto che è garantita 10 anni. Effettuando i tagliandi in concessionaria ai km previsti , la garanzia si estende sino a 10 anni e 150.000 km non solo sulla batteria , ma su importanti parti meccaniche , elettriche ed elettroniche della vettura.Inoltre la Yaris consuma meno delle altre e quindi recupererà sicuramente una parte del maggior prezzo rispetto alla Vitara , ovviamente non subito , ma nel corso degli anni di utilizzo. In ogni caso considero le tre auto citate ottime acquisti , anche se T-roc e Vitara hanno ormai parecchi annetti sulle...ruote
 
Volendo tenere l'auto a lungo , direi -anch'io da Toyotaro come Agricolo- la Yaris , per il semplice fatto che è garantita 10 anni. Effettuando i tagliandi in concessionaria ai km previsti , la garanzia si estende sino a 10 anni e 150.000 km non solo sulla batteria , ma su importanti parti meccaniche , elettriche ed elettroniche della vettura.Inoltre la Yaris consuma meno delle altre e quindi recupererà sicuramente una parte del maggior prezzo rispetto alla Vitara , ovviamente non subito , ma nel corso degli anni di utilizzo. In ogni caso considero le tre auto citate ottime acquisti , anche se T-roc e Vitara hanno ormai parecchi annetti sulle...ruote
A me piace anche ma t roc ma da quel che leggo ovunque si è sui 12/14 km al litro e mi sembra davvero troppo dispendioso
 
Il tassista mi aveva detto nulla di problematico. Alla fine anche le frizioni si cambiano lì frizione non c'è qualcosa si usurerà pure...
boh, per me ingranaggi da cambiare vuol dire molte ore di m.opera per smontare e rimontare più il prezzo dei ricambi, immagina smontare un cambio manuale per cambiare ingranaggi o cucinetti, non è un lavoretto, forse non si è espresso bene...
 
Mah, a parte difettosità congenite, sempre più rare, e comunque gestite con i richiami, credo che la scelta cada su parametri d'uso attuale, mi pare di capire che la sicurezza sia prioritaria. Non so se un eventuale guasto a 10-20 anni di distanza sia prioritario.
 
Non so se un eventuale guasto a 10-20 anni di distanza sia prioritario.
mah, se uno facesse 30mila km anno potrebbe trovarsi dentro prima dei 7 anni, quindi non mi sembra sbagliato, se mai dovesse succedere, sapere a cosa si va incontro, quello che bisognerebbe capire è se è stato un caso sporadico, quindi da non considerare o se è un punto debole...
 
Back
Alto