<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oh, cielo.. | Il Forum di Quattroruote

Oh, cielo..

No, non è un impropero.
Dopo 15 anni di onorato servizio, la colla del cielo non ha retto all'ultimo week end parcheggiata al sole.
Era già da inizio anno che faceva pancia sulla parte anteriore, ma domenica sera è venuto giù del tutto, ed ora tiene solamente per i bordi e i due punti luce.

Prima di andare ad impiastrare tutto con colle improbabili (che poi, non saprei come arrivare ovunque), o portarla da un tapezziere, ho pensato di risolvere a modo mio.
Quindi sono andato in merceria, e per la spesa folle di un euro e venti ho comprato degli spilli da cucito, di quelli con la testa fine.
Aiutandomi con delle pinze li infilo di traverso, sfruttando l'imbottitura/cartoncino sotto la lamiera.
La cosa stupefacente è che sta venendo un bel lavoro, anche se una decina dovrò toglierli perchè sono andato storto.
Se finisco in modo decente, potrebbe anche scapparci la foto
 
No, non è un impropero.
Dopo 15 anni di onorato servizio, la colla del cielo non ha retto all'ultimo week end parcheggiata al sole.
Era già da inizio anno che faceva pancia sulla parte anteriore, ma domenica sera è venuto giù del tutto, ed ora tiene solamente per i bordi e i due punti luce.

Prima di andare ad impiastrare tutto con colle improbabili (che poi, non saprei come arrivare ovunque), o portarla da un tapezziere, ho pensato di risolvere a modo mio.
Quindi sono andato in merceria, e per la spesa folle di un euro e venti ho comprato degli spilli da cucito, di quelli con la testa fine.
Aiutandomi con delle pinze li infilo di traverso, sfruttando l'imbottitura/cartoncino sotto la lamiera.
La cosa stupefacente è che sta venendo un bel lavoro, anche se una decina dovrò toglierli perchè sono andato storto.
Se finisco in modo decente, potrebbe anche scapparci la foto

OK
P.s.:
E un bel servizio da inviare ad una rivista di:
" Fai da me "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
L'ho fatto anni fa sulla clio della mia compagna, risultato dignitoso, adesso ho lo stesso problema sulla golf, ho chiesto un preventivo ad un carrozziere e mi ha chiesto 350 euro. A parte i soldi mi ha fatto vedere un campione di come sarebbe venuto il lavoro e non mi piaceva affatto. Interessante l'idea delle puntine con la capocchia colorata
 
L'anno scorso ho trovato un tappezziere a dieci km da casa che mi rimette il cielo della Polo a nuovo con 140 euro. Cifra modica, sicuramente, se non fosse che bisogna portargli il cielo già smontato perché il laboratorio è piccolino e sta lungo strada, senza un parcheggio privato.
Non ne ho fatto più nulla perché stavo aspettando che il cielo finisse di crollare definitivamente. Fino allo scorso anno, si era scollata solo la zona delle alette parasole (riparazione effettuata con colla per tessuti con risultati discutibili per via delle macchie). Ora si sta scollando anche verso il centro. Se decido di tenere l'auto anche nel 2025 potrei procedere con lo smontaggio del cielo e il trasporto della sagoma già sfoderata e ripulita dalla polverina arancione fino al laboratorio con l'altra auto. Mi aspetto un prezzo più alto rispetto a quello preventivato lo scorso anno
 
Nel lontano 2012 ho rifatto il cielo dell'auto con 200 euro. Avevo usato gli spilli,ma il risultato era orrendo.
 
Finito.
Male ed in fretta, ma posso sempre rimetterci mano quando sono meno di corsa.
Sicuramente era meglio usare un filo guida, ma anche ad occhio non sono così brutti.
Non ci contavo, ed invece è venuto un lavoro quasi difendibile.
Di sicuro, vale un euro e venti di spilli e 20 minuti.

Non riesco a caricare la foto, c'è un limite di dimensione?
 
Finito.
Male ed in fretta, ma posso sempre rimetterci mano quando sono meno di corsa.
Sicuramente era meglio usare un filo guida, ma anche ad occhio non sono così brutti.
Non ci contavo, ed invece è venuto un lavoro quasi difendibile.
Di sicuro, vale un euro e venti di spilli e 20 minuti.

Non riesco a caricare la foto, c'è un limite di dimensione?

fai lo screenshot e carica quello
 
provato con risoluzione al 50% (da mobile non mi lascia loggare con google)
 

Allegati

  • IMG_20240725_181737fd.jpg
    IMG_20240725_181737fd.jpg
    651,5 KB · Visite: 73
Non ho mai capito come mai,visto che è un problema abbastanza frequente,invece di affidarsi solo alla colla non mettono anche al centro e non solo in corrispondenza degli angoli o delle maniglie delle viti o degli stop di plastica facilmente sostituibili.
Magari è più bello senza ma se poi mi viene sulla testa...
 
Back
Alto