<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Ma in teoria le bollette dei fornitori che usano solo fonti rinnovabili non dovrebbero essere più leggere non essendoci il costo della materia prima per produrre l'energia?
però hai, in genere, un costo di produzione più alto.
Poi con l'idro a seconda della stagione (siccità, molta pioggia) hai delle flutuazioni di costo (esempio se devi pomparla su).

In generale, con i "fossili" a buon mercato, sicuramente i produttori idroelettrici vanno in rosso. Almeno così leggevo.
 
a me verrebbe il sospetto che sia un concorrente che mi carpiva i dati per farmi passare a loro in maniera truffaldina! :emoji_grin:

A me è venuto il sospetto appena letto il ratyonto di cuoren ...

Se mi chiamano loro, parlo di call centesimi, cerco di dilungarmi il meno possibile e di rispondere in modo evasivo

Fidarsi è bene ma ...
 
A me è venuto il sospetto appena letto il ratyonto di cuoren ...

Se mi chiamano loro, parlo di call centesimi, cerco di dilungarmi il meno possibile e di rispondere in modo evasivo

Fidarsi è bene ma ...
...necessario, un questo caso. ;)

L'attivazione diretta tramite app, usando il codice che mi ha fornito in real-time, ha confermato che fosse la mia posizione presso di loro con contratto "Tutela Graduale Domestici" (così si chiama in Enel).

Il fatto che il numero di telefono venisse visualizzato da Google come Enel Energia ma soprattutto senza il tag "sospetto spam" con cui vengono segnalati i call center, unito al fatto che attendessi richiamata da un numero 02/xyz dopo mio contatto al numero verde mi hanno decisamente ben disposto!

Segnalo anche che come "riconoscimento", lato loro mi ha letto le ultime 6 cifre dell'IBAN di domiciliazione, a riprova della correttezza del tutto.

Volendo è possibile rivolgersi a un punto fisico Enel, ma a quel punto non si stimola la procedura prenotato una richiamata tramite numero verde. ;)
 
Hera con la suocera vediamo che ha subito capito che deve rientrare nei vulnerabili ... dopo chiamata e richiamata al call center arriva mail:
BENVENUTO NEL SERVIZIO A TUTELE GRADUALI CON HERA COMM.
 
...necessario, un questo caso. ;)

L'attivazione diretta tramite app, usando il codice che mi ha fornito in real-time, ha confermato che fosse la mia posizione presso di loro con contratto "Tutela Graduale Domestici" (così si chiama in Enel).

Il fatto che il numero di telefono venisse visualizzato da Google come Enel Energia ma soprattutto senza il tag "sospetto spam" con cui vengono segnalati i call center, unito al fatto che attendessi richiamata da un numero 02/xyz dopo mio contatto al numero verde mi hanno decisamente ben disposto!

Segnalo anche che come "riconoscimento", lato loro mi ha letto le ultime 6 cifre dell'IBAN di domiciliazione, a riprova della correttezza del tutto.

Volendo è possibile rivolgersi a un punto fisico Enel, ma a quel punto non si stimola la procedura prenotato una richiamata tramite numero verde. ;)
scherzavo dai, non mi pari uno sprovveduto.
 
Io sono abbastanza contento.
Sono rimasto nel mercato tutelato per il gas finchè ho potuto.
E malgrado il passaggio al mercato libero per l'elettricità,sempre con Enel però,non ho mai ricevuto bollette esorbitanti nemmeno nei momenti peggiori.
Non mi sono fidato a cercare offerte migliori e sono rimasto dov'ero,approccio altamente passivo come quando si incontra un orso Grizzly.
Magari potevo risparmiare un po' rincorrendo chi prometteva bollette più leggere ma poteva anche finire male.
 
Io sono abbastanza contento.
Sono rimasto nel mercato tutelato per il gas finchè ho potuto.
E malgrado il passaggio al mercato libero per l'elettricità,sempre con Enel però,non ho mai ricevuto bollette esorbitanti nemmeno nei momenti peggiori.
Non mi sono fidato a cercare offerte migliori e sono rimasto dov'ero,approccio altamente passivo come quando si incontra un orso Grizzly.
Magari potevo risparmiare un po' rincorrendo chi prometteva bollette più leggere ma poteva anche finire male.
Perché, ed è un grandissimo complimento quello che ti faccio, sei impostato verso un "francescanesimo spintissimo" dei tuoi consumi, inoltre sei solo a casa e normalmente fuori per lavoro, per cui mi aspetto che un profilo come il tuo abbia consumi di corrente davvero davvero bassi, e con consumi così anche il triplicare della componente energia è "meno" avvertibile.

Noi, a luglio, chiuderemo con un circa 320/330 kWh (bellissimo il grafico di Enel con il consumo del mese dettagliato giorno per giorno), avendo utilizzato molto i 4 split del clima in questo mese è più che accettabile, in compenso ad agosto se arriveremo a 50/60 kWh sarà tanto, però sull'anno siamo grossomodo sui 3.000 kWh, poco meno o poco più, che ormai è stabile da quando facciamo smartworking (circa al 50% per tutti e due) il che ci porta a usare molti più kWh per cucinare anche a pranzo, per le luci, TV o apparati accesi, ecc...

Con l'ultima bolletta che tutto compreso (incluse tasse, oneri di ogni tipo e Iva) segnava circa 0,17 €/kWh anche 500/550 kWh/bimestre è molto ben sopportabile (un centinaio di €).
 
Perché, ed è un grandissimo complimento quello che ti faccio, sei impostato verso un "francescanesimo spintissimo" dei tuoi consumi, inoltre sei solo a casa e normalmente fuori per lavoro, per cui mi aspetto che un profilo come il tuo abbia consumi di corrente davvero davvero bassi, e con consumi così anche il triplicare della componente energia è "meno" avvertibile.

Noi, a luglio, chiuderemo con un circa 320/330 kWh (bellissimo il grafico di Enel con il consumo del mese dettagliato giorno per giorno), avendo utilizzato molto i 4 split del clima in questo mese è più che accettabile, in compenso ad agosto se arriveremo a 50/60 kWh sarà tanto, però sull'anno siamo grossomodo sui 3.000 kWh, poco meno o poco più, che ormai è stabile da quando facciamo smartworking (circa al 50% per tutti e due) il che ci porta a usare molti più kWh per cucinare anche a pranzo, per le luci, TV o apparati accesi, ecc...

Con l'ultima bolletta che tutto compreso (incluse tasse, oneri di ogni tipo e Iva) segnava circa 0,17 €/kWh anche 500/550 kWh/bimestre è molto ben sopportabile (un centinaio di €).


PAZZESCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Lasciatemelo dire
HOPPE libero, completo di TUTTI i COSTI aggiuntivi: Kwh euri

------------------------------------------0,31-----------------------------------

ARI
PAZZESCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
Rullo di tamburi... Stasera nella casetta postale, sono arrivate dal vecchio e dal nuovo gestore (primo cartaceo dopo anni e anni, tutto solo @mail ma si vede che per il passaggio mandano carta).

20240725_204331~2.jpg
 
Back
Alto