<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un altro angelo dimenticato... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un altro angelo dimenticato...

non prendertela, ma tifaccio gli auguri che la testa ti assista sempre, io alle volte dimentico qualcosa, una responsabilità così, da solo, non me la prenderei di avere un bambino...

Anche io dimentico qualcosa:
ci mancherebbe....
Ma non a questi livelli.
Come ripeto:
" Caro genitore l' hai messa in auto e avrai avuto un programma al riguardo: non certo di andarci in ufficio...."
Gia' il fatto di non avere il sedile con l' avviso dopo 4 anni di obbligo....
....Non depone certo a suo favore
 
Non condanno il padre, come tutti gli altri padri e le altre madri che sono state vittime di questo blackout, tipio di questo periodo preferie, dove si sommano le scadenze, lo stress dell'anno passato, il caldo, etc... a tutti è capitato che fossero convinti di aver lasciato l'angioletto al nido o dai nonni o dove dovevano lasciarlo, eppure... roba da non riprendersi mai più...
...però, un però c'è... se ci sono (e sono pure obbligatori, ma l'obbligo principale dovrebbe essere il buonsenso) i seggiolini ed i sistemi anti abbandono, per Diana, dvono essere usati, è una spesa minima, più che giustificata dall'importanza.
Trovo troppo rari i controlli e le sanzioni (nella fattispecie da 83 a 333€ e 5 punti).
 
Agnese era pure un bel nome.

Forse potrebbero aiutare delle notifiche sul cellulare ogni volta che all'asilo un bambino è assente.
Oppure sensori tipo nelle dashcam che se rilevano il pianto di un bambino avvisano il proprietario.
 
Agnese era pure un bel nome.

Forse potrebbero aiutare delle notifiche sul cellulare ogni volta che all'asilo un bambino è assente.
Oppure sensori tipo nelle dashcam che se rilevano il pianto di un bambino avvisano il proprietario.
sembra ci siano seggiolini che ti avvisano, ma bisogna montarli...
 
bisognerebbe conoscere questo povero uomo di padre, sapessi che è uno coscienzioso ed è il primo a esserne costernato, condannandolo sarà facile che si suicidi, così va anche lui insieme alla figlia:emoji_sweat::emoji_sweat:


Io non condanno nessuno....
Esprimo solo un parere per quello che ho sentito per come si sono svolti i fatti.
Perche',
IMO,
se si accetta che puo' succedere di dimenticarsi del proprio figlio,
paro paro, si puo' accettare tutto....
 
una bambina di un anno non è una borsa della spesa con dentro i surgelati che te la dimentichi in macchina e te la ritrovi squagliata...
per me siamo alla follia se ragioniamo in termini di supporti tecnologici affinché "la tragedia non si ripeta"

io anni fa non ho mai lasciato dentro la macchina mia figlia di un anno DA SOLA in nessuna situazione, mai, nel modo più categorico
ma come si fa a dimenticarsi di averla appresso ? come??
non esiste tecnologia che possa mettere al riparo
il genere umano da vicende come questa

il padre mi fa una pena infinita
 
Non so quale sia il contesto sociale di questa persona (perchè è innegabile sia un dato da valutare) ma se siamo all'interno della normalità, vuol dire che questa cosa, per quanto assurda, può succedere.
Faccio fatica a pensare ci sia dolo.
 
Back
Alto