<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> accensione spia avaria sterzo Fiat Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

accensione spia avaria sterzo Fiat Panda

Avaria notissima sulle Panda fino al 2010/11, poi corretta successivamente..
Il messaggio è provocato dal sensore dell'angolo di sterzo, piccola componente situata sulla canna dello stesso; il messaggio può anche scomparire perchè provocato da umidità o altro, ma ti consiglierei di farlo controllare in officina perchè potrebbe portare a un improvviso e pericoloso indurimento dello sterzo.
La cosa negativa è che, almeno prima, non si poteva cambiare solo il sensore, ma tutto il blocco, magari con un ricambio revisionato, altrettanto valido...
Facci sapere, ma falla controllare...
Saluti

A suo tempo, l'elettrauto del mio paese mi aveva detto che lui era in grado di sostituire il sensore.
 
Iniettori Landi - Med da sostituire.
ok grazie, secondo te meglio solo iniettori o tutto sensori ecc.?
cmq anche nelle partenze è un problema prima di andare avanti ne devo dare di gas quando alzo la frizione, mi è capitato pure di farla spegnere. sta tutta intasata :(
l'anno scorso ho cambiato le 4 candele e ho pulito il corpo farfallato ed è andata bene ma dopo 15k km si è ingrippata di brutto.
 
Mi pare arancioni ma chiedi per sicurezza ad un impiantista autorizzato Landi Renzo. Per la sostituzione serve il ponte perché sono montati sotto al collettore di aspirazione, verso il parafiamma.
 
sai dirmi per panda 169 che differenza c'è tra quelli tappo verde e quelli tappo arancione, ho visto su ebay la spesa si aggira sui 160€. grazie
io avevo la punto 188 ed erano verdi, la differenza con gli arancioni penso sia che spruzzano più gas, per motori più grossi...penso non siano giusti perchè sballano la carburazione
 
Mi pare arancioni ma chiedi per sicurezza ad un impiantista autorizzato Landi Renzo. Per la sostituzione serve il ponte perché sono montati sotto al collettore di aspirazione, verso il parafiamma.

si infatti ho visto su youtube stanno sotto. vado in un'officina autorizzata fiat ma non è gas specialist :(
l'anno scorso in questa officina dissi che a la macchina a volte mi si spegneva un paio di volte appena mi muovevo dopo l'accensione, non teneva il minimo e si spegneva, lasciando la spia gialla motore accesa a macchina spenta, dovevo dopo l'accensione restare fermo per 10-15 secondi e poi muovermi. mi pulirono il corpo farfallato è andata bene per un po' ma poi ha ripreso, allora già c'era il problema degli iniettori che secondo me mi porto dietro da un paio di anni. non so se la pulizia del corpo farfallato sia correlata al problema degli iniettori.
Che poi guardando su youtube basta collegare la centralina e fare una diagnostica non è che devi indovinare le cose, un'officina autorizzata fiat lo dovrebbe sapere

Penso che cambiero' officina stavolta!
 
è quello che dico sempre, che le officine autorizzate non sempre sono le migliori, anzi!!
eh infatti ma allora a che servono le officine autorizzate se non c'è nessuno specializzato negli impianti a gas
il problema è che il gas specialist landi non mi è per niente comodo andarci :(
 
La diagnostica dice quale sensore ha rilevato dei valori non congruenti e se qualche attuatore non ha risposto come richiesto, tipicamente vengono misurati valori di corrente e tempi. A seconda della sofisticazione del sistema, può anche registrare le condizioni al contorno, temperature, velocità, tensioni della batteria nel momento in cui l'anomalia si è verificata, ma non ho sottomano le specifiche della Panda 2010 quindi non sto a dire altro.
Sull'avviamento difficoltoso di una trasformata a gpl si apre un mondo.
dalla diagnostica non mi da errore, perchè secondo te? Immagine.jpg
 
Avaria notissima sulle Panda fino al 2010/11, poi corretta successivamente..
Il messaggio è provocato dal sensore dell'angolo di sterzo, piccola componente situata sulla canna dello stesso; il messaggio può anche scomparire perchè provocato da umidità o altro, ma ti consiglierei di farlo controllare in officina perchè potrebbe portare a un improvviso e pericoloso indurimento dello sterzo.
La cosa negativa è che, almeno prima, non si poteva cambiare solo il sensore, ma tutto il blocco, magari con un ricambio revisionato, altrettanto valido...
Facci sapere, ma falla controllare...
Saluti
salve, sono neo-utente e ho appena effettuato la registrazione perché anch'io recentemente ho avuto un problema simile...
qualche anno fa si era verificata l'accensione della spia del volante della mia Panda e l'indurimento dello sterzo, sicché avevo fatto cambiare tutto il blocco e l'anomalia non si era mai più ripresentata.
senonché pochi giorni fa si è di nuovo ripetuto il fenomeno, che tuttavia è scomparso dopo pochi minuti.
lo sterzo inoltre non era particolarmente rigido/inamovibile, eppure il difetto c'era.
volevo sapere se oltre agli eventi di "falso positivo" (= la spia del volante si accende ma lo sterzo funziona correttamente) può accadere anche il contrario, cioè un "falso negativo" (= la spia del volante NON si accende ma lo sterzo si indurisce senza preavviso alcuno)...
sicuramente porterò l'auto in officina e farò controllare tutta l'elettronica della centralina, ma nel frattempo - anche se so di ripetere quesiti già posti - mi conforterebbe avere qualche parere , specialmente sulle cause di questi inconvenienti che possono accadere...

grazie
 
Back
Alto