<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 130 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

.
Nel frattempo a Bologna è stato ritirata la richiesta di referendum per abrogare la tanto vituperata "città 30".
Pare non siano sicuri di riuscire a raccogliere 9000 firme in 3 mesi ed attendano settembre...
https://www.ilpost.it/2024/07/05/bo...esito-referendum-citta-30/?homepagePosition=3
forse la misura non è così invisa ai cittadini dopotutto, o forse come al solito le ferie sono più importanti (ma staranno tutti via 3 mesi?)... o sono i proponenti referendum che vogliono prima godersi le ferie?
:emoji_grinning:
 
Uno furbo avrebbe tirato un pugno sulla carrozzeria e si sarebbe buttato a terra, chiamando subito il 112 per ambulanza e polizia... e poi...

Vedi sai quanti episodi e incidenti in questi quattro vicoli ho visto in questi anni....qua c'è uno stop che ha causato tanti di quei disastri e che purtroppo verrà regolato diversamente solo quando ci sarà il morto....pedone o ciclista o motociclista o automobilista che sia.

Una volta in pieno centro un'auto procedeva vistosamente sbandando e io vicino al viglile urbano gli feci notare che la guidatrice (sono sopratutto donne, ma anche uomini) stava manovrando col cellulare e lui mi disse "eh ma mica posso fermare tutti"
 
Se l'auto ha una dashcam...
A me è capitato di vedere tante volte persone che non si erano fatte nulla in un piccolo sinistro realmente accaduto andare lo stesso al PS e ricevere un indennizzo.
Ma fingere che il sinistro sia avvenuto mi pare un grosso azzardo.

Stamattina avevo dietro una 500x con guidatore insofferente,non teneva la distanza e spingeva anche se io davanti avevo altre auto quindi potevo fare ben poco.
A un certo punto mi sorpassa in un punto in cui è vietatissimo proprio mentre davanti a me un fiorino stava uscendo in retro da un parcheggio, per fortuna non arrivava nessuno in senso contrario quindi la 500x è rimasta nell'altra corsia e l'ha evitato.
Alla roronidna successiva ha sfiorato un monopattino (che però va detto si era inserito senza guardare).
E 400 metri dopo ha accostato dietro la stazione.
Quando le sono passato affianco la guidatrice spippolava col telefono e il passeggero non stava scendendo.
Deduco quindi che non dovesse accompagnare qualcuno al treno, non che la fretta sia una giustificazione per certe manovre, ma che invece aspettasse qualcuno in arrivo col treno.
 
Prima o poi verrà abrogata da un giusto provvedimento legislativo. Zone 30 ok, penalizzare un'intera città e chi ci lavora per pura ideologia anti-crescita no. Almeno questo è il mio pensiero.
Più che d'accordo con te.

Zone a 30 km/h sono cosa buona e giusta in ambiti cittadini (e non solo), ma devono appunto essere zone e non intere città o quadranti come invece in molti, e non solo a Bologna, vorrebbero fare!

Zone a 30 km/h con anche il supporto di una pattuglia, soprattutto in zona scuole, ospedali, centri di aggregazione, stadi, grandi uffici o stazioni. Il resto però dev'essere a 50 km/h (o 70, se viali di scorrimento a sensi fisicamente separati e con sede stradale protetta).

Poi il traffico farà automaticamente in modo che negli orari di punta, di fatto, le "Zone30" si creeranno automaticamente.
 
Back
Alto