<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 488 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque secondo me l'ipotetica versione "sui 200cv" non la fanno. Non interessa agli acquirenti di un crossover segmento b.
Figurati che ce l'hanno pronto per la tonale il 2.0 (dato che in america lo vendono) ma manco ci provano a farlo uscire in italia

Sto parlando della futura Seg. C che originariamente doveva essere solo elettrica e d adesso stan valutando.....
 
Quanto livore Antonio.
Allora vieni al mio: chiudere. Che serve accanirsi?

Non è che ricarozzando una Peugeot la situazione migliora o il marchio diviene più appetibile...
Livore? Ho solo tolto gli occhiali che fanno vedere il mondo tutto rosa. È pieno di marchi che hanno fatto il loro tempo, che sbagliano e non si riprendono più, o magari che neanche sbagliano ma passano semplicemente di moda. Nulla vive per sempre, verrà il momento persino per le tedesche. Semplicemente, quello di Alfa è già arrivato da un pezzo e adesso a Parigi stanno adattando la strategia a quello che percepiscono come il potenziale vero del marchio, non quello pubblicizzato fra musei e film in bianco e nero. Non è livore, è vedere le cose per come stanno e non per come alcuni (molto pochi) si ostinano a credere che ancora siano. L'altro giorno ho incrociato una Lotus quella suv da 2 tonnellate fatta in Cina: questa è l'unica alternativa possibile a Stellantis, forse nemmeno più tanto possibile visti i rapporti con la Cina, e di successo commerciale altamente improbabile; se a te piace...
Fra l'altro, mi sto accorgendo che Alfa viene percepita come un marchio da vecchi e questo non aiuta affatto
 
Mi sembra che nel futuro del marchio più di tutto manchino motori, se non sarà solo e soltanto elettrico come sino a pochi mesi fa....

E senza motori difficile chiedere soldini a gente che potendo spendere può voltare lo sguardo ovunque....

Bene quindi il suvvino, sinchè piace, purchè non facciano come con la 600 presentata a novembre e forse le prime ibride consegnate in sti giorni....
 
Mi sembra che nel futuro del marchio più di tutto manchino motori, se non sarà solo e soltanto elettrico come sino a pochi mesi fa....

E senza motori difficile chiedere soldini a gente che potendo spendere può voltare lo sguardo ovunque....

Bene quindi il suvvino, sinchè piace, purchè non facciano come con la 600 presentata a novembre e forse le prime ibride consegnate in sti giorni....
se vuoi vendere macchine fai le AlfaRomeo, se vuoi vendere finanziamenti fai le Alfio Romeo Giunior e Stellantis produce fuffa per vendere finanziamenti, alla quarta delusione poi ci si compra la Hyundai o la Volkswagen o la BMW
 
Fra l'altro, mi sto accorgendo che Alfa viene percepita come un marchio da vecchi e questo non aiuta affatto

Vedremo se la Junior la farà (ri)diventare anche un marchio per giovani. Con la MiTo ci erano riusciti, anche se non ne hanno vendute tantissime, ma ai raduni per esempio c'erano sempre tante MiTo guidate da giovani (che ne erano entusiasti).
 
Vedremo se la Junior la farà (ri)diventare anche un marchio per giovani. Con la MiTo ci erano riusciti, anche se non ne hanno vendute tantissime, ma ai raduni per esempio c'erano sempre tante MiTo guidate da giovani (che ne erano entusiasti).
MiTo e Giulietta e prima 147 e GT, secondo me la Giunior è una buona porta d'ingresso, non la migliore ma la sua figura la fa, il problema a mio avviso è la qualità generale della "macchina Stellantis-Peugeot" che alla lunga porterà delusione e danneggerà un pò tutti i marchi, dal più economico al più esclusivo
 
Vedremo se la Junior la farà (ri)diventare anche un marchio per giovani. Con la MiTo ci erano riusciti, anche se non ne hanno vendute tantissime, ma ai raduni per esempio c'erano sempre tante MiTo guidate da giovani (che ne erano entusiasti).
Probabilmente lo 'O famo strano del design è dovuto proprio a questo. Soprattutto Giulia, ma non solo, è vista dai giovani come l'auto del pensionato
 
se vuoi vendere macchine fai le AlfaRomeo
se NON vuoi vendere le macchine le fai Alfa Romeo.
E comunque oggi, a meno che non compri una supercar quindi sei ricco assai, stai comprando un prodotto finanziario. Di per sé non ci sarebbe nulla do male, invece di comprare il possesdo di una cosa, compri l'uso. Solo che ti costa assai di più
 
Eppure, almeno dalle mie parti, tanti giovanotti che prima viaggiavano in Giulietta ora li vedo in Giulia (usate di certo dalle targhe). Boh, forse è un caso.
Il mio è un timore basato su quello che leggo e quello che sento. Però la Junior con la faccia da manga giapponese è più di un indizio a supporto. E poi ci sono i vari join the tribe fatti apposta per troncare con la liturgia dell'alfista quello-che-ai-tempi-miei-era-tutta-un'altra-cosa e parlano a chi è nato con lo smartphone e social in mano. Sono proprio costoro quelli che, in grande maggioranza, alla meccanica proprio non ci pensano e rivogliono smartphone e social nella macchina. Costoro cominciano ad essere i clienti di oggi e, soprattutto, sono i clienti di domani: bisogna pensare solo, o quasi, a loro - vedi BMW che fa macchine sempre più brutte (per i miei standard) ma con schermi sempre più grandi e definiti
 
Il mio è un timore basato su quello che leggo e quello che sento. Però la Junior con la faccia da manga giapponese è più di un indizio a supporto. E poi ci sono i vari join the tribe fatti apposta per troncare con la liturgia dell'alfista quello-che-ai-tempi-miei-era-tutta-un'altra-cosa e parlano a chi è nato con lo smartphone e social in mano. Sono proprio costoro quelli che, in grande maggioranza, alla meccanica proprio non ci pensano e rivogliono smartphone e social nella macchina. Costoro cominciano ad essere i clienti di oggi e, soprattutto, sono i clienti di domani: bisogna pensare solo, o quasi, a loro - vedi BMW che fa macchine sempre più brutte (per i miei standard) ma con schermi sempre più grandi e definiti

Un modo completamente distorto di vedere l’automobile (che su strada i social & co non hanno perso niente, ma proprio niente!). Sù, rimettiti gli occhiali, che sei più simpatico..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto