<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1079 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si cuoren però è quello che si diceva prima, i treni come i voli subiscono le tariffe variabili, quindi il 25 aprile ti costa uno sproposito rispetto alla vettura, ma già 2 giorni dopo può anche essere che ti costava la metà, dipende dal periodo, dall'anticipo con la prenotazione, trovare una regola generale per cui con l'auto è sempre più economica o viceversa secondo me non è corretto, ma credo che è quello che pensi anche tu


Anche gli alberghi subiscono " le date "....
O meglio te le fanno subire....
Quando le tue spese dipendono da terzi....
O ti adatti o rinunci
 
I voli sulle medie-lunghe distanze meno del corto raggio, specie se occupati al 100%. Vitto e alloggio fuori UE o nelle zone speciali costano una frazione che non da noi.


Ripeto per l' ennesima volta....
Caffe', liquori e paglie a parte,
IMO,
in Italia costa, specie nei servizi, ( quasi ) tutto di piu'
( un sproposito, se poi lo si raffronta ai nostri redditi )
Questo.....Tralasciando Svizzeri e Scandinavi....
Ma parliamo, a braccio, sono solo un 20/25 milioni di persone.
 
Ultima modifica:
Ed è anche sbagliato pensare che gli altri non fanno nulla. Basta cercare e trovi che anche gli altri paesi extra UE non sono i cattivi inquinatori che se ne infischiano .
quali altri paesi hanno l'euro 7, la spada di damocle del solo elettrico tra 10 anni, l'obbligo di emissioni zero per gli aerei?

io ricordo solo l'intervista ad un cinese, che diceva bellamente che della co2 non gli interessava, loro facevano auto elettriche per cercare di spostare le emissioni dalle loro megalopoli alle campagne.
in india ci sono fiumi usati come discarica di plastica.
che poi facciano qualcosa, non lo metto in dubbio, ma sono anni dietro di noi.
essere sempre i primi della classe funziona, finche' il costo e' accettabile.
quando essere i primi, significa farsi prendere per i fondelli, non e' piu' conveniente.
 
essere sempre i primi della classe funziona, finche' il costo e' accettabile.
quando essere i primi, significa farsi prendere per i fondelli, non e' piu' conveniente.
direi quando significa rendere la propria produzione debole e incapace di reggere la concorrenza che non opera a pari condizioni.
Perchè mi fa piacere un piccolo migliormento ambientale dato dall'impegno della sola europa, per il futuro di mia figlia, ma sempre per mia figlia mi fa meno piacere se si ritroverà con un economia allo sfascio (già ora in Italia non c'è da ridere)
 
Io però ripeto la domanda per chi ne sa di più, ma sti SAF solo la Lufthansa li paga di più? Non ho sentito nessuna altra compagnia che ha detto che aumenterà i prezzi , poi se è sfuggito a me è un altro discorso, e sempre se non leggo male vengono utilizzati anche da altre compagnie non UE anche senza obbligo e mi sembra che le tariffe vengano accettate.
Se io su di uno scaffale vedo tutte le marche allineate e poi una che aumenta i prezzi dicendo che per colpa di una cosa li deve aumentare qualche dubbio mi viene
 
Io però ripeto la domanda per chi ne sa di più, ma sti SAF solo la Lufthansa li paga di più? Non ho sentito nessuna altra compagnia che ha detto che aumenterà i prezzi , poi se è sfuggito a me è un altro discorso, e sempre se non leggo male vengono utilizzati anche da altre compagnie non UE anche senza obbligo e mi sembra che le tariffe vengano accettate.
Se io su di uno scaffale vedo tutte le marche allineate e poi una che aumenta i prezzi dicendo che per colpa di una cosa li deve aumentare qualche dubbio mi viene
Lufthansa è solo l’apripista, quella che ha annunciato gli aumenti per prima.
 
Ed è anche sbagliato pensare che gli altri non fanno nulla. Basta cercare e trovi che anche gli altri paesi extra UE non sono i cattivi inquinatori che se ne infischiano .
Quelli che si preoccupano della questione sono come noi, ovvero già fanno i compiti a casa e contribuiscono all'inquinamento per lo zerovirgola. Il problema sono i ben noti..... e quelli, ci puoi scommettere l'ultima camicia, delle emissioni se ne sbattono altamente le masse sospese.
 
E io invece che pensavo che avessero chiuso perché avevano tolto parcheggi per mettere le colonnine di ricarica.

Qui tutte le edicole che hanno chiuso avevano uno spazio adeguato per parcheggiare davanti.
Però non si può far finta che per un'attività sia la stessa cosa essere facilmente raggiungibile in auto oppure non esserlo.
Per inciso il tabaccaio di cui ho parlato non ha perso i parcheggi che aveva davanti al negozio per la realizzazione di una colonnina (ora che ci penso c'è una colonnina ma è a circa 100 metri di distanza) ma perchè hanno deciso di rivoluzionare la circolazione su quella strada inserendo la pista ciclabile,eliminando un semaforo e annunciando che la strada diventerà a senso unico.
Anche quello conta,almeno per le attività molto diffuse come le tabaccherie.
Avere due flussi di traffico davanti al negozio invece di uno solo garantisce la possibilità di accaparrarsi clienti sia in entrata che in uscita dalla città.
Quando sarà introdotto il senso unico avrà solo i clienti in entrata e questi non potranno parcheggiare perchè penso che metteranno addirittura il divieto di sosta e di fermata.
 
.
Maledetta Bruxelles che vuol far chiudere il tabaccaio di Valguarnera Caropepe. Lei ed i trolley elettrici.
Questo topic sta diventando grottesco: qualsiasi OT fantasioso viene preso in considerazione come se fosse davvero parte dell'argomento.
Ah già... l'avevo preannunciato proprio io: il caldo estivo inizia a farsi sentire.
Ci si rilegge a settembre.
:emoji_grin::emoji_grinning:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto