<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo olio motore Hyundai i10 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumo olio motore Hyundai i10

Secondo me stiamo parlando del nulla... mia impressione eh.

1. L'olio va misurato secondo procedura del libretto; in una macchina con coppa dell'olio piccola (non stiamo parlando dei 7 litri del bialbero Alfa) anche una minima variazione si ripercuote su letture "sostanziose" all'astina.
2. Le Hyundai-Kia uscivano col GPL dalla fabbrica (BRC installato in Italia) per scelta del costruttore e con minimo sovrapprezzo; è pertanto normalissimo imbattersi in esemplari poco chilometrati acquistati all'epoca anche per evitare futuri blocchi del traffico, specie nelle Regioni del nord.
 
Secondo me stiamo parlando del nulla... mia impressione eh.

1. L'olio va misurato secondo procedura del libretto; in una macchina con coppa dell'olio piccola (non stiamo parlando dei 7 litri del bialbero Alfa) anche una minima variazione si ripercuote su letture "sostanziose" all'astina.
2. Le Hyundai-Kia uscivano col GPL dalla fabbrica (BRC installato in Italia) per scelta del costruttore e con minimo sovrapprezzo; è pertanto normalissimo imbattersi in esemplari poco chilometrati acquistati
all'epoca anche per evitare futuri blocchi del traffico, specie nelle
Regioni del nord.

Però l'opener dice l'impianto è Landi renzo

Buonasera, è la prima volta che scrivo nella room Hyundai.

Mio fratello ha comprato da circa 6 mesi una i10 del 2017.
Motore 1.0 3 cilindri con impianto gpl landi Renzo.
Km percorsi circa 70000


Vi ringrazio
 
Però l'opener dice l'impianto è Landi renzo
After market? Mi pare molto strano...chi avrebbe speso un migliaio di euro per fare 10.000 km all'anno? A meno che: il primo acquirente (o concessionaria km zero) prese l'auto standard, un secondo acquirente fece montare il GPL con l'idea di farci 30.000 km all'anno minimo ma poi vendette l'auto per motivi suoi... Dal libretto si dovrebbe capire facilmente se l'impianto è stato montato dopo.
 
però lo sai che i prezzi dell'usato danno i numeri, forse era meglio fare uno sforzo e prenderla nuova, altrimenti si continua a tenerlo in piedi sto bell'andazzo...poi con tutte le incognite dell'usato

Scusa la risposta un po' brusca ma andare sul nuovo voleva dire spendere almeno 15000 euro per una vettura a benzina o mild hybrid e almeno 18000 per la stessa vettura a GPL.
Più gli interessi sul finanziamento.
Avendo 10000 euro in più da spendere era meglio prenderla nuova certo ma non avendoli...
 
Scusa la risposta un po' brusca ma andare sul nuovo voleva dire spendere almeno 15000 euro per una vettura a benzina o mild hybrid e almeno 18000 per la stessa vettura a GPL.
Più gli interessi sul finanziamento.
Avendo 10000 euro in più da spendere era meglio prenderla nuova certo ma non avendoli...
scusami tu, tutto comprensibile, spero e vi auguro che sta macchina vada bene...
 
After market? Mi pare molto strano...chi avrebbe speso un migliaio di euro per fare 10.000 km all'anno? A meno che: il primo acquirente (o concessionaria km zero) prese l'auto standard, un secondo acquirente fece montare il GPL con l'idea di farci 30.000 km all'anno minimo ma poi vendette l'auto per motivi suoi... Dal libretto si dovrebbe capire facilmente se l'impianto è stato montato dopo.

L'impianto è aftermarket.
Non posso dirlo con certezza perché ormai il libretto viene fatto nuovo quindi senza una visura al pra non si può sapere nemmeno quanti proprietari precedenti ci sono stati ma la mia ipotesi è questa.
O c'è stato un unico proprietario che i primi anni ha fatto pochissimi km e poi ha installato l'impianto gpl perché ha iniziato a farne di più, magari per lavoro.
O ci sono stati due proprietari, il primo faceva pochissimi km mentre il secondo facendone di più e volendo usufruire del l'esenzione sul bollo ha installato l'impianto.

Purtroppo l'acquisto è capitato in un momento terribile per l'usato e anche con poco tempo a disposizione per scegliere perché l'auto vecchia andava rottamata in fretta (era messa più o meno come la mia y cioè un guasto importante che non valeva la pena di riparare e scadenze del bollo e della revisione imminenti).
Al di là del fatto che l'auto è stata strapagata era il meglio che c'era nel raggio di 50 km.
Trovare un euro 6 a metano o gpl a meno di 8-9000 euro era impossibile.

Se poi il consumo d'olio fosse effettivamente normale vorrà dire che lo controlleremo regolarmente (che vuol dire che io lo controllerò regolarmente).
Sempre meglio dell'alternativa cioè che il consumo d'olio eccessivo possa essere il segnale di un problema serio.
 
scusami tu, tutto comprensibile, spero e vi auguro che sta macchina vada bene...

Figurati.
Purtroppo è vero che il mercato dell'usato è fuori controllo anche per colpa di chi compra a prezzi folli.
Ma trovandosi senza macchina e dovendo fare circa 30 km al giorno per andare a lavorare la situazione era prendere o lasciare.
Speriamo che il consumo d'olio sia solo una rottura di scatole e non una preoccupazione seria... :emoji_fingers_crossed:
 
Back
Alto