<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Suzuki In Italia | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Suzuki In Italia

Si insomma, divaghi e non rispondi.

Certo che mia moglie l'avrebbe presa la Ignis, avrebbe avuto anche una motorizzazione più adeguata alle sue esigenze. Rimpianto che probabilmente durerà la durata della Picanto ma intanto parecchi soldi risparmiati....con una differenza ridotta ossia pagando sempre la Ignis più della Kia ma non così tanto avrebbe già la sua Ignis.
 
Certo che mia moglie l'avrebbe presa la Ignis, avrebbe avuto anche una motorizzazione più adeguata alle sue esigenze.

L'importante che sei soddisfatto dell'acquisto, a parte la motorizzazione. Cmq la Picanto adesso ha questo listino, quindi tanto regalata non lo è, nemmeno lei.

picanto.jpg


P.S. per coerenza, la Ignis andrebbe confrontata con le versioni full optional, in quanto le entry level non ci sono e il confronto rischia perciò di non essere alla pari.
 

Allegati

  • picanto.jpg
    picanto.jpg
    29,8 KB · Visite: 33
Mi sa che questa persona è un bot vivente, dice le stesse cose ma non partecipa alla discussione. Con guidop e ilvalv è la stessa persona che scrive
 
L'importante che sei soddisfatto dell'acquisto, a parte la motorizzazione. Cmq la Picanto adesso ha questo listino, quindi tanto regalata non lo è, nemmeno lei.

Vedi l'allegato 32938

P.S. per coerenza, la Ignis andrebbe confrontata con le versioni full optional, in quanto le entry level non ci sono e il confronto rischia perciò di non essere alla pari.

Come già detto l'unica versione per mia moglie era l'automatica. Picanto e Ignis (con un pò di sconto) in versioni confrontabili suppergiù costano uguale, col plus degli Adas per Kia e il CVT per Ignis.

Però Kia offre l'automatico sulla base, già ben accessoriata di suo e il prezzo cala molto.
 
Come già detto l'unica versione per mia moglie era l'automatica. Picanto e Ignis (con un pò di sconto) in versioni confrontabili suppergiù costano uguale, col plus degli Adas per Kia e il CVT per Ignis.

Però Kia offre l'automatico sulla base, già ben accessoriata di suo e il prezzo cala molto.

Ignis non va confrontata con Picanto, sono auto diverse, l'unico possibile confronto per Ignis è casomai Aygo-X perché entrambe sono piccole crossover. Quest'ultima parte da 18,5k di listino, Ignis 3k in più, e Toyota sconta 3k senza rottamazione, mentre Suzuki sconta 2k (poi bisogna vedere in concessionaria perché secondo me un altro milllino si spunta).
Quindi, è cara Ignis? Sì, è decisamente cara. Ma è veramente più cara di Aygo-X?
L'allestimento base di Aygo-X non ha i fari a led ma ancora alogeni, non ha cerchi in lega, non è ibrida, i finestrini posteriori sono a compasso, lo spazio dietro è inesistente, non ha sensori pioggia, il climatizzatore è manuale e non automatico, non ha ingresso keyless, vetri oscurati, barre al tetto. Volante in pelle e sedile posteriore sdoppiabile ci son anche su Aygo-X, ma tipicamente possono mancare nelle versioni base delle altre auto.
D'altra parte, Aygo vince per infotainment e ADAS, visto che Ignis non è stata aggiornata (e questo oggettivamente è un problema, vedremo cosa faranno da luglio, se faranno questo benedetto aggiornamento o la toglieranno dal listino).
Comunque, per avere una allestimento pari con ad esempio i fari a led (come che fossero chissà cosa), per Aygo-X bisogna andare sulla Lounge e il listino è 21.500... guardacaso come la Ignis!
Quindi, il discorso è che Suzuki ha scelto di avere un solo allestimento che non si può certo definire base. E quindi l'auto costa. Si può discutere di questa scelta (Aygo ha ben 5 allestimenti), probabilmente dettata dal fatto che Suzuki non fa certo i numeri di Toyota, si può dire "a me di avere una segmento A premium non interessa, preferirei pagare meno e avere meno", e va benissimo, ci sarà una splendida C3/Panda con il supporto portacellulare al posto dell'infotainment, i finestrini a manovella, il sedile del guidatore senza la regolazione in altezza, il sedile posteriore non sdoppiato, verrà venduta a soli 15k e ne venderanno tantissime, questo è certo, oppure una bella Clio con gli interni che hanno la qualità di una Dacia e con la proverbiale affidabilità delle francesi. Suzuki ha scelto invece di non puntare sul prezzo, ma su un allestimento completo. Poi ognuno comprerà l'auto più adatta alle sue esigenze.
 
Ultima modifica:
Nè fan nè HAter giudico la "politica" di vendita di Suzuki un pò....non al passo coi tempi IMHO, gran bei prodotti, di sostanza, ma scarsissima "competitività" dei listini IMHO.

Poi qualcuno può dirmi che sono fatte meglio e quindi sono più care ma poi si confrontano i prezzi delle World Car con i nostrani e si nota che....

Infatti, ma quali haters?????

Non è neanche questione di prezzi, ma esclusivamente di scarsa competitività per i modelli Swift e Ignis di cui chiunque può accorgersi.
 
Sono uno che avrebbe fatto prendere alla moglie una Ignis se questa fosse stata più abbordabile. Ovvio che se parti così alto aivoglia a fare sconti....


Ad ottobre 2021, cioè nel tanto citato anno dei record del 2,7%, Swift my2020 Cool 1.2 83cv color rosso con fari led, ADAS, ecc... da 17.650 di listino era in promo esattamente da 15.050. Rottamando un'auto immatricolata entro il 2011 si acquistava a 13.550. Al tempo era altamente competitiva, idem la Top (+1300).

A giugno 2024 nuova Swift my2024 Top 1.2 83cv color arancione con fari led, ADAS, ecc... da 22.500 di listino sta in promo esattamente da 20.500, rottamando un'auto euro4 si acquista da 19.000.

In sintesi in poco più di 2 anni e mezzo per una Swift si spende +36% / +40%. Già dal 2022 con solo Top e vertiginosi aumenti che la strategia su Swift e anche Ignis è assai cambiata, rendendole scarsamente competitive. Per gli altri modelli la strategia è invece assai contenitiva e forse sono proprio questi modelli ormai a far numeri in Italia.
 
Certo che mia moglie l'avrebbe presa la Ignis, avrebbe avuto anche una motorizzazione più adeguata alle sue esigenze. Rimpianto che probabilmente durerà la durata della Picanto ma intanto parecchi soldi risparmiati...

Infatti, ovvio che Picanto non sia regalata, altrettanto vero che in alcuni aspetti Ignis resta preferibile, ma intanto parecchi soldi risparmiati con un'auto già conforme ai nuovi ADAS.
 
Mi sa che questa persona è un bot vivente, dice le stesse cose ma non partecipa alla discussione. Con guidop e ilvalv è la stessa persona che scrive


Non sono un call center 24h. Avere la stessa opinione su una questione non significa essere la stessa persona... tra l'altro opinione assai condivisa anche su altri social non Suzuki dedicati.
 
Ignis non va confrontata con Picanto, sono auto diverse, l'unico possibile confronto per Ignis è casomai Aygo-X perché entrambe sono piccole crossover. Quest'ultima parte da 18,5k di listino, Ignis 3k in più, e Toyota sconta 3k senza rottamazione, mentre Suzuki sconta 2k (poi bisogna vedere in concessionaria perché secondo me un altro milllino si spunta).
Quindi, è cara Ignis? Sì, è decisamente cara. Ma è veramente più cara di Aygo-X?
L'allestimento base di Aygo-X non ha i fari a led ma ancora alogeni, non ha cerchi in lega, non è ibrida, i finestrini posteriori sono a compasso, lo spazio dietro è inesistente, non ha sensori pioggia, il climatizzatore è manuale e non automatico, non ha ingresso keyless, vetri oscurati, barre al tetto. Volante in pelle e sedile posteriore sdoppiabile ci son anche su Aygo-X, ma tipicamente possono mancare nelle versioni base delle altre auto.
D'altra parte, Aygo vince per infotainment e ADAS, visto che Ignis non è stata aggiornata (e questo oggettivamente è un problema, vedremo cosa faranno da luglio, se faranno questo benedetto aggiornamento o la toglieranno dal listino).
Comunque, per avere una allestimento pari con ad esempio i fari a led (come che fossero chissà cosa), per Aygo-X bisogna andare sulla Lounge e il listino è 21.500... guardacaso come la Ignis!
Quindi, il discorso è che Suzuki ha scelto di avere un solo allestimento che non si può certo definire base. E quindi l'auto costa. Si può discutere di questa scelta (Aygo ha ben 5 allestimenti), probabilmente dettata dal fatto che Suzuki non fa certo i numeri di Toyota, si può dire "a me di avere una segmento A premium non interessa, preferirei pagare meno e avere meno", e va benissimo, ci sarà una splendida C3/Panda con il supporto portacellulare al posto dell'infotainment, i finestrini a manovella, il sedile del guidatore senza la regolazione in altezza, il sedile posteriore non sdoppiato, verrà venduta a soli 15k e ne venderanno tantissime, questo è certo, oppure una bella Clio con gli interni che hanno la qualità di una Dacia e con la proverbiale affidabilità delle francesi. Suzuki ha scelto invece di non puntare sul prezzo, ma su un allestimento completo. Poi ognuno comprerà l'auto più adatta alle sue esigenze.

Analisi che sostanzialmente condivido, ma aggiungo due considerazioni:
- se esplicitamente GuidoP ha preferito Picanto ad Ignis significa che le ha considerate concorrenti. Sinceramente non credo sia l'unico, anzi...
- Toyota ha maggior appeal e questo non è mai gratis.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro sembra che il VAlv è un pò che sia attivo.....almeno io ricordo il Nick...e se me lo ricordo io...

Tornando a cose serie non confondiamo però lo sconto "vero" dallo sconto se fai il finanziamento.

Vista (e forse anche piaciuta....) per mia moglie una Aygo-x costava 18800 pronta consegna....forse un pelino di ribasso lo facevano ma senza finanziamento direi che guardando al prezzo per abitabilità (posteriore) e altro non è una macchina economica.

Tutte queste A sono così vicine alle B che talvolta conviene neanche valutarle.
 
Analisi che sostanzialmente condivido, ma aggiungo due considerazioni:
- se esplicitamente GuidoP ha preferito Picanto ad Ignis significa che le ha considerate concorrenti. Sinceramente non credo siano l'unico, anzi...
- Toyota ha maggior appeal e questo non è mai gratis.

Come ho già scritto Picanto è un "surrogato" di Ignis un pò come il caffè e la cicoria in tempo di guerra....però con Adas aggiornati. Scelta non di pancia o di petto ma per esclusione....
 
Infatti, ma quali haters?????

Non è neanche questione di prezzi, ma esclusivamente di scarsa competitività per i modelli Swift e Ignis di cui chiunque può accorgersi.
Infatti è per questo che in giro è pieno di ignis ed è il segmento A più venduto in italia dopo la panda. Ma rispondo a uno che si risponde da solo dopo aver cambiato account...
 
Back
Alto