Generavano perdite, e non poche: Giulia, in particolare è stata uno dei maggiori flop di una storia ricca di fiaschi commerciali. Anche Marchionne, negli ultimi tempi, aveva tirato il freno. Siamo alle solite: serviva investire, investire, rifare tutto da capo per poter avere anche bev, plug-in, tecnologia e software.... il tutto per un marchio che è rischioso assai. Ed il padrone di casa, semmai, aveva toccato con mano proprio questa rischiosità che confermava la sua inclinazione a non fare alcunché, quindi figurati. Senza Peugeot oggi Alfa sarebbe il sequel di Lancia, Manley lo aveva già fatto capire. Con Peugeot vedremo: la nuova Stelvio dirà tutto