<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Già, ma in sostanza, non è quello che cambia tra 208, Mokka, 600, C3, Ypsilon?
Esattamente.
Comunque sia, parlerei piuttosto di “versioni”, forse più corretto.
Versione Lancia di Peugeot 208, oppure, nel caso di Alfa Junior, versione Alfa di Peugeot 2008 (cambiano giusto 4 plastiche e 2 lamiere, nonché 3 badge).
Imho ovviamente.
 
E' l'assenza di scelta tra motorizzazione che secondo me "frega" queste auto. Eravamo abituati troppo bene con le sette motorizzazioni su PuntoII
 
La piccola Leapmotor T03 sarà non solo esportata dalla Cina all'Europa, ma anche prodotta in Europa sotto l'egida della nuova società (51% Stellantis), esattamente in Polonia, a Tychy.
Pare che la produzione addirittura sia già iniziata.

Stellantis, a Tychy è iniziata la produzione della Leapmotor T03 | Quattroruote.it
2024-Leapmotor-T03-15.jpg


<A Tychy anche l'A12. Il report, però, fornisce un dettaglio finora poco noto. La C10 continuerà a essere prodotta in Cina e a venire esportata in Europa, quantomeno nella fase iniziale. Non sarà quindi prodotta a Tychy dove, invece, sarà assemblato un altro modello sempre a ruote alte, l'A12: la joint venture Stellantis-Leapmotor prevede di avviarne l'assemblaggio nel primo trimestre dell'anno prossimo. Non a caso, nei primi mesi del 2025 è in programma proprio l'avvio della produzione di un'inedita Suv di segmento C.>
 

Non ho nè cuffie nè casse

Sinceramente sono un pò "disorientato" prima quando parlo di prima parlo di "secolo scorso" ogni gruppo automobilistico aveva all'interno un marchio tecnologicamente all'avanguardia che serviva per tante cose e migliorava, se possibile, gli altri marchi.

Potete vederla come volete ma cosa sarebbe il gruppo Vag senza Audi o Porsche? Ricordo , secolo scorso, che scoppiettanti (talvolta) Seat Fura e Marbella non è che avessero, nonostante il basso costo di acquisto, un "palmares" di nulla, neppure considerando il basso prezzo di acquisto e se non dfosse stato per una certa Ibiza con un certo motore System Porsche oggi Seat non sarebbe esistita, almeno nel nostro paese.

Ho fatto un esempio perchè un "giovane" gruppo formato da "storiche personalità" in cui sicuramente ci sono dei problemi di convivenza per vedere a chi và la stanza più bella sapendo già chi ha fatto la parte del leone (ironia mode on) uno dei convitati, il più illustre per una serie di motivi, alloggerà altrove.

Io non so dove sia il quartier generale di Stellantis, dove si ingegnerizzano i prodotti so che togliere dalla reunion di marchi il più "pesante" a livello di target di prodotto per me è svilirsi.

Mi si perdoni come se Fender nelle chitarre togliesse il Custom Shop per vendere solo squier, mexico, prodotti usa base....

Però scusate non mi tornano tante tante cose, ma forse non capisco io.

Dunque al di là di questo prima smantellamento ed ora OPA ovviamente ragioniamo sui prodotti attuali. Lasciamo anche stare Alfa Romeo. Concentriamoci solo su quello che oggi di nuovo è stato fatto anzi sulle ultimissime novità....

Dunque fiat Pandona un pò più ricca e rifinita di C 3 che è Low cost (ma Citroen è mai stata low cost?)

Ma questo non è "rimescolare le carte" a metà partita? Sarebbe poi troppo lungo citare tutto....
 
Rifaccio qui la domanda che ho abozzato altrove.

Si può definire oggi "modello Stellantis" come il nuovo riferimento mondiale nell'automotive per efficienza, flessibilità e intraprendenza?

Si può dire che oggi Stellantis detti le nuove regole duepuntozero e sarà il faro, il modello che tutti seguiranno nel futuro?

Il modello "lacrime e sangue" o il modello "c'è ne è per tutti"?
 
E' l'assenza di scelta tra motorizzazione che secondo me "frega" queste auto. Eravamo abituati troppo bene con le sette motorizzazioni su PuntoII
Non sono le auto che vengono “fregate”, nei miei di occhi lo è il cliente. (fino ad un certo punto ci sta, assolutamente, ma qui a mio avviso si esagera).
Per carità, punti di vista, ma se devo spendere i miei € duramente sudati….
 
Abitavo vicino alla filiale Fiat che poi divenne un grosso dealer, quind anche non "volendo" ero sempre aggiornato sul gruppo e sulle loro novità.

Ricordo che la "presentazione " di una macchina veniva fatta studiandola e programmandola per bene, e allora qualcosa di spesa nella presentazione del modello c'era. Mi riferisco sino all'era Marchionne.

Poi io non ho più abitato lì e FCA era diversa da gruppo Fiat e ci sta.

Oggi Stellantis ci ha abituato ad una raffica di novità senza precedenti e se posso permettermi un parere personale alcune vengono "ripresentate" meglio per vari motivi.

Ma questa raffica di novità senza precedenti che coprono tutti i segmenti generalisti non rischiano un pò di "disorientare"?
 
Back
Alto