Riguardo la possibilità di incendi, al momento le statistiche dicono che per le elettriche la probabilità è davvero molto più bassa che per le termiche, le peggiori al momento sembrano essere le ibride full/plugin perché sono tecnicamente più complesse avendo sia parte termica che elettrica.
Il problema è un altro. Recita il detto: "non succede ma quando succede...".
Nella fase iniziale dell'incendio una termica si potrebbe spegnere anche con la canna dell'acqua che si usa per innaffiare il giardino mentre quando l'auto è completamente in fiamme i pompieri con la loro attrezzature possono comunque spegnerla nell'arco di pochissimo tempo.
Una batteria al litio che va a fuoco per cortocircuito interno è ben altra cosa: già una semplice batteria di cellulare che si incendia fa spaventare mentre con quelle monopattini e bici c'è da scappare in fretta. Quelle delle auto non pesano grammi, etti o chili bensì quintali. Già su strada aperta l'intervento dei pompieri riesce a malapena a contenere l'incendio utilizzando migliaia e migliaia di litri di acqua. Immaginatevi in un garage di condominio interrato oppure in un autosilo come si complica l'intervento.
Questo vale per le batterie al litio "classiche", poi sembra che le LFP siano assai meno a rischio incendio ma non ho trovato statistiche separate.