<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

da quanto ho letto il match è finito dopo le 3 di notte..
comprendo che non dipenda dagli organizzatori ma credo che per gli atleti sia deleterio.
Se già Djokovic sembrava stanco durante la partita, non immagino la difficoltà a riprendersi

Eppure il serbo l'ultimo set (che non ho visto) lo ha vinto 6-0. Poi ha fatto grandi complimenti all'italiano, che a un certo punto ha "parato" due smash consecutivi a Novak e la seconda volta ha fatto un punto incredibile. Anche altri 2-3 punti sono stati clamorosi, con Djokovic rimasto basito. Fino al 4° set è stata una partita molto equilibrata.
 
Alcaraz demolisce Auger-Aliassime e troverà Tsitsipas (che ha battuto Arnaldi in 4 set) ai quarti.
Ormai nel singolare tra gli italiani sono rimasti solo Sinner e Paolini, ovvero i due numeri uno d'Italia, ATP e WTA.
 
Sinner sempre più vicino al n.1. Se Djokovc avesse perso contro Musetti sarebbe stato matematicamente n.1 del mondo, ma con il serbo che prosegue nel torneo deve aspettare ancora per sapere se dopo il Roland Garros sarà in cima alla classifica ATP.

Novak deve arrivare quanto meno in finale per mantenere la leadership mondiale, mentre per Jannik potrebbe bastare la semifinale. Per ora, in tempo reale, Sinner è già n.1, ma come noto l'aggiornamento ufficiale si farà dopo il torneo.

L'altoatesino dovrebbe giocare intorno alle 20.30 il suo ottavo di finale contro il francese Moutet, sulla carta decisamente inferiore a lui.
 
Sinner batte Moutet in 4 set e approda ai quarti di finale. Giocherà contro Dimitrov.

Il primo set è stato incredibile. Moutet non ha sbagliato nulla e ha giocato benissimo. Sinner ha fatto invece un sacco di errori e a un certo punto stava 0-5! Poi ha finito 2-6. Nel secondo set è salito assai di livello, prendendo le misure al mancino e stravagante francese e vincendo 6-3.

Il terzo e il quarto set sono stati dominati dal n.2 del mondo con autorità e classe. 6-2 6-1 i punteggi.
 
Sinner batte Moutet in 4 set e approda ai quarti di finale. Giocherà contro Dimitrov.

Il primo set è stato incredibile. Moutet non ha sbagliato nulla e ha giocato benissimo. Sinner ha fatto invece un sacco di errori e a un certo punto stava 0-5! Poi ha finito 2-6. Nel secondo set è salito assai di livello, prendendo le misure al mancino e stravagante francese e vincendo 6-3.

Il terzo e il quarto set sono stati dominati dal n.2 del mondo con autorità e classe. 6-2 6-1 i punteggi.

Io c'ero :emoji_slight_smile: e effettivamente il primo set è stato uno shock, mai visto Sinner sbagliare così tanto, poi le cose hanno ripreso a funzionare come dovevano.
Comunque io mi chiedo come si possa restare perfettamente freddi quando la quasi totalità del pubblico ti grida 'Loser' in continuo per quattro ore di match. Io sono uno spettatore neofita e probabilmente è la norma, ma vi assicuro che dal vero fa abbastanza impressione.
 
Io c'ero :emoji_slight_smile: e effettivamente il primo set è stato uno shock, mai visto Sinner sbagliare così tanto, poi le cose hanno ripreso a funzionare come dovevano.
Comunque io mi chiedo come si possa restare perfettamente freddi quando la quasi totalità del pubblico ti grida 'Loser' in continuo per quattro ore di match. Io sono uno spettatore neofita e probabilmente è la norma, ma vi assicuro che dal vero fa abbastanza impressione.

Complimenti per essere stato di persona al mitico Roland Garros!
Sinner un gigante del tennis ormai.
 
Jasmine Paolini dopo uno sbandamento iniziale, con vari servizi persi a causa di errori grossolani, poi demolisce la 21enne Avanesyan (4-6 6-0 6-1) e accede trionfalmente al suo primo quarto di finale in uno Slam.

Poi è stata intervistata da una leggenda come Mats Vilander, il quale le ha detto “Hai un cuore grande, come ci entra lì dentro? E come hai fatto questo grande salto di qualità a 28 anni?”

E lei: “Si, sono bassa, ma cerco di combattere su ogni singolo punto.” In merito alla seconda domanda: “Ora credo molto di più in me stessa, grazie anche alle vittorie dell’anno scorso”.

Io aggiungo che ha una grande tecnica e tira colpi di grande potenza e precisione col dritto. Oggi nel secondo e terzo set ha giocato un grande tennis, dominando. Ovviamente il servizio rimane un suo punto debole, con tenniste più forti di quella affrontata oggi, però è brava a strapparlo alle avversarie. Sulla seconda, risponde quasi sempre con i piedi in campo..
 
Ultima modifica:
Djokovic-Cerundolo in tempo reale:

- Djokovic 6 5 1
- Cerundolo 1 7 4

Quindi conduce Cerundolo (per ora) 1-6 7-5 4-1
 
Classifica top 3 ATP in tempo reale. Se dovesse vincere Cerundolo Novak resterebbe fermo a 8.060 (dopo aver ovviamente scartato i 2.000 punti della vittoria 2023) e quindi Sinner sarebbe N.1 del mondo, con punteggio incrementabile in caso di accesso alla semifinale.

1
ITA.png

Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001 - 8.925

2
SRB.png

Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987 - 8.060

3
ESP.png

Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003 - 6.780
 
Cerundolo ha giocato bene ma alla fine ha prevalso il più forte, ovvero il serbo, che giocherà contro Ruud (uno molto forte sulla terra).

Poco fa ho visto buona parte di Rune-Zverev.
Bella partita, combattutissima e vinta in 5 set e oltre 4 ore dal tedesco. Rune ha avuto la possibilità di vincerla al quarto set, quando si è giunti al tie-break, ma lo ha vinto Zverev, che poi ha dominato il quinto, e va ai quarti.

Sinner ha vinto il primo set contro Dimitrov 6-2.
Paolini giocherà domani contro la fortissima Rybakina.
 
Nole ha un motore senza eguali. Se non fosse per Sinner farei il tifo per lui. Speriamo non abbandoni il torneo.

Va bene, lancio ufficialmente il bar sport :)

Io non credo potrei mai tifare per Djokovic.
La sua lucida ferocia ferina me lo impedisce.

Chiaro, nessuno scende in campo per farsi le carezze, ma lo sento troppo (infinitamente) lontano da me.
 
SINNER N.1 DEL MONDO!

Djokovic si è ritirato dal Roland Garros dopo le fatiche accumulate nelle due lunghissime partite contro Musetti prima e Cerundolo poi.

Ma si apprende poi che non è la fatica il motivo del ritiro, ma un infortunio a un ginocchio dopo la caduta durante l’ultima partita.

Quindi Sinner è già matematicamente n.1 del mondo. Ufficialmente lo sarà lunedì prossimo alla fine del torneo.
Mai nessun italiano era stato n.2 e a maggior ragione n.1.

Grandissimo Jannik.
 
Ultima modifica:
E batte Dimitrov 6-2 6-4 7-5. Sinner vola per la prima volta in semifinale al Roland Garros, e ci va da numero 1 del mondo.
 
Back
Alto