<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Va bene, lancio ufficialmente il bar sport :)

Io non credo potrei mai tifare per Djokovic.
La sua lucida ferocia ferina me lo impedisce.

Chiaro, nessuno scende in campo per farsi le carezze, ma lo sento troppo (infinitamente) lontano da me.

Non credo si possa tifare qualcuno o qualcosa per motivi razionali. A me da ragazzino piaceva Ivan Lendl perché aveva il mondo contro.
Nole è stato il primo giocatore totale della storia. Tutti tifavano Nadal o Federer mentre lui se la giocava allo stesso modo su qualunque tipo di superficie. E' sempre stato corretto in campo, senza la signorilità di un Roger o le note scanzonate di un Agassi. Per ogni avversario sempre grande rispetto. Non vedo ferocia nel suo modo di essere, piuttosto una grande convinzione nei suoi mezzi, la volontà di affermare la sua unicità. Negli ultimi anni la sua posizione anti sistema (covid, guerra) gli ha creato enormi problemi col mainstream. E' andato avanti per la sua strada che si chiama Tennis.
Ho perso il conto dei nani da circo che hanno vomitato cattiverie sul suo conto. Per me rimane un grandissimo.

rileggendo, vorrei chiarire che in nessun modo l'ultima frase che ho scritto ha qualcosa a che fare col tuo correttissimo commento, ognuno tifa chi gli pare e ci mancherebbe!
 
Jasmine Paolini in semifinale e nella top10 in classifica WTA mondiale!

Ha battuto la fortissima Rybakina 6-2 4-6 6-4.
Purtroppo non ho visto questa volta la partita perché per qualche motivo la TV non mi ha preso la registrazione, ma è un risultato eccezionale per la “piccola grande” tennista italiana.
Ed è in semifinale anche nel doppio con la Errani!

Affronterà l’astro nascente Andreeva, che ad appena 17 anni (classe 2007) è già n.33 del mondo e ha un curriculum da rullo compressore: 75 vittorie e 18 sconfitte da quando ha esordito nel WTA (dopo aver sbaragliato il campo nei circuiti minori con 6 titoli ottenuti).
 
Ultima modifica:
Paolini in finale al Roland Garros!

Clamoroso a Parigi. Jasmine Paolini demolisce 6-3 6-1 la giovanissima e rampante Andreeva (che esce dal campo in lacrime) e vola in finale nel torneo più importante del mondo sulla terra rossa. Da tempo un’italiana non disputava una finale Slam e la Paolini ora è anche la n.7 del mondo! Ho visto tutta la partita e devo dire che Jasmine è stata grandiosa, con una potenza e una precisione dei colpi micidiale. Anche il servizio ha funzionato meglio del solito.

In finale dovrà affrontare la n.1, quindi la vedo proibitiva. Tra l’altro avendo giocato anche bel doppio sarà un po’ stanca, ma mai dire mai. Forza Jasmine.
 
Paolini in finale anche nel doppio, con la Errani!

Non so se sia mai successo che una tennista italiana abbia fatto due finali Slam nello stesso torneo, credo di no.

Seconda giovinezza per Sara Errani. Sono un duo fantastico.

Anche Bolelli-Vavassori sono in finale. Quindi già abbiamo tre finali con italiani in gara:
- Paolini nel singolare femminile
- Paolini-Errani nel doppio femminile
- Bolelli-Vavassori nel doppio maschile.
 
Ultima modifica:
Partita veramente da cardiopalmo tra Sinner e Alcaraz. Primo set per l’italiano, secondo per lo spagnolo, terzo per l’italiano, quarto per lo spagnolo, e ora si giocano la finale al quinto set.
 
Quinto set combattuto, ma lo porta a casa Alcaraz, che va in finale contro Zverev. Probabilmente è stata la più bella partita dell’anno sulla terra. Con chiunque altro Jannik avrebbe vinto, si vede subito che sono il n.1 e il n.3 del mondo, e forse già ora n.1 e n.2, di sicuro se Alcaraz vincerà la finale.

Va detto che Sinner non era certo al 100% della forma dopo il mese di inattività, e lo sappiamo, ed è già tantissimo che sia riuscito ad arrivare in semifinale. Penso che Carlos comunque vincerà la finale contro Zverev (che in serata ha battutto Ruud).

“Le partite con Jannik sono sempre le più dure - ha detto lo spagnolo - spero di giocarne tante altre. Entrambi abbiamo avuto crampi, bisogna mantenere la calma…ma sono soddisfatto di quello che sono riuscito a fare”.
 
Ultima modifica:
C’è da dire che Jannik e Carlos nei prossimi tornei si potranno incontrare solo in finale, dato che dopo questo torneo dovrebbero essere n.1 e n.2. Cioè non saranno più dallo stesso “lato” dei tabelloni.
 
Sinner non ha cercato scuse. Ha parlato di una sconfitta che fa male (ora negli scontri diretti stanno 5-4 per Alcaraz), ma ha detto anche che queste partite servono per migliorare certi aspetti del gioco e della tattica: "Ne discuteremo con il mio team per vedere cosa migliorare".
Lui guarda sempre avanti e pensa sempre a dove può ancora migliorare. Comunque lunedì sarà n.1 del mondo.
 
Paolini ovviamente sconfitta 6-2 6-1 dalla n.1 del mondo.
Domani farà la finale del doppio.

Bolelli-Vavassori stanno giocando la finale del doppio maschile.
PS: niente, hanno perso anche loro, in due set.

Ora rimane l'ultima possibilità di vincere una finale: domani c'è il doppio femminile, con Errani-Paaolini, già vincitrici a Roma.
 
Ultima modifica:
Purtroppo niente da fare per Paolini ed Errani contro le fortissime Gauff e Siniakova (che addirittura appartengono a due continenti diversi e all’Olimpiade non potranno giocare insieme).

Partita (che ho visto) comunque molto equilibrata, con un primo set finito al tie-break è un secondo comunque combattuto (7-6 6-3 il punteggio).

Bello il sorriso delle due Italiane nella foto ricordo, due tenniste che comunque hanno disputato un Roland Garros straordinario, soprattutto la Paolini, che può vantare il fatto di essere stata l’unica tennista ad aver disputato due finali in questo torneo.
 
Back
Alto