<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 347 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

guarderei con attenzione a BYD

ecco, se fossi uno sportivo direi che mi hai alzato la palla.... ti/vi propongo l'ennesima prova del nostro simpatico Matteo Valenza, stavolta proprio su BYD Seal:


Dunque, intorno al minuto 3 il nostro tester racconta di avere il 17% di batteria (che ricordo avere una capacità di 82,5 kWh) dopo aver percorso 255 km, con un consumo di 26,6 kWh/100 km. Lui poi si ferma a caricare a una FreeToX, dove sta fermo un'ora per una ricarica completa (quindi, 10-100%). Se avesse optato per la strategia 20-80 per ridurre i tempi, con quel consumo ciò avrebbe comportato una sosta ogni 200 km scarsi, posto che la collocazione delle colonnine fosse allineata.
Dunque: parliamo di un'auto lunga 4 metri e 80 con un listino che parte da 43k, dunque non propriamente un'utilitaria o una segmento B-C da famiglia; peraltro, sotto il video c'è un commento, il cui autore potrebbe suonarvi familiare, a cui il buon Matteo risponde "Concordo pienamente"....
Quindi, torniamo al discorso Tesla vs. resto del mondo: se questa è la migliore concorrenza che si presenta,
che solo Tesla possa essere considerata polivalente la trovo un'affermazione forse non più così attuale
direi che invece è un'affermazione attuale più che mai.
 
Non seguo questo tipo, anzi non seguo gli youtuber in generale.
Se mi ci metto anch'io consumo oltre 25 kWh per 100 km.
D'altronde lui ha una Tesla.
Per il resto, punti di vista.
Tesla al top?
Certamente, ma ci sono in giro altre buone BEV.
Rimango della mia idea.
Ne vedremo delle belle.
O delle brutte.
 
200 km. a 130 di media.
Abbastanza difficile in Italia, rispettando i limiti.
Forse impossibile.

Non mi metto certo a "sponsorizzare" VW, mica mi paga!

Non so quanto il tipo, invece, sia obbiettivo.

Penso male?

Conosco più di uno youtuber che posta video in cambio di qualche kWh.

E mi taccio.
 
200 km. a 130 di media.
Abbastanza difficile in Italia, rispettando i limiti.
Forse impossibile.

Non mi metto certo a "sponsorizzare" VW, mica mi paga!

Non so quanto il tipo, invece, sia obbiettivo.

Penso male?

Conosco più di uno youtuber che posta video in cambio di qualche kWh.

E mi taccio.

Non conosco personalmente Matteo Valenza, ma lo seguo abbastanza da sapere che è conosciutissimo nell'ambiente della mobilità elettrica, e prova spesso (molto spesso) auto nuove fornite dalle Case. Peraltro lui non ha parlato di 130 "di media", se consideri che era mattina presto ci sta che si possano tenere piuttosto continuativamente se non sei sulla tangenziale di Milano o di Bologna.... E comunque, lui non ha fatto altro che riportare i dati del CdB e della colonnina di ricarica.
 
Vedi il significato letterale del termine: si intende adatta per molteplici utilizzi.
Ripeto.
Per chi?
Per me polivalente significa capiente, comoda, risparmiosa, utilizzabile praticamente in ogni frangente.
Per ME, la id.3 è polivalente quanto una Model 3.
Meno nei lunghi trasferimenti, più per quanto riguarda comfort e abitabilità interna.
E, sempre per me, molto più di qualsiasi termica.
 
P.S. stamattina davanti al mio luogo di lavoro c'era una id.4 di un bel giallo metallizzato, targata M (DE, quindi Monaco di Baviera). Sono circa 700 km. chissà se era abbastanza polivalente.
Non mi è venuta di fare una foto, mi dispiace.
 
Back
Alto