agricolo
0
guarderei con attenzione a BYD
ecco, se fossi uno sportivo direi che mi hai alzato la palla.... ti/vi propongo l'ennesima prova del nostro simpatico Matteo Valenza, stavolta proprio su BYD Seal:
Dunque, intorno al minuto 3 il nostro tester racconta di avere il 17% di batteria (che ricordo avere una capacità di 82,5 kWh) dopo aver percorso 255 km, con un consumo di 26,6 kWh/100 km. Lui poi si ferma a caricare a una FreeToX, dove sta fermo un'ora per una ricarica completa (quindi, 10-100%). Se avesse optato per la strategia 20-80 per ridurre i tempi, con quel consumo ciò avrebbe comportato una sosta ogni 200 km scarsi, posto che la collocazione delle colonnine fosse allineata.
Dunque: parliamo di un'auto lunga 4 metri e 80 con un listino che parte da 43k, dunque non propriamente un'utilitaria o una segmento B-C da famiglia; peraltro, sotto il video c'è un commento, il cui autore potrebbe suonarvi familiare, a cui il buon Matteo risponde "Concordo pienamente"....
Quindi, torniamo al discorso Tesla vs. resto del mondo: se questa è la migliore concorrenza che si presenta,
direi che invece è un'affermazione attuale più che mai.che solo Tesla possa essere considerata polivalente la trovo un'affermazione forse non più così attuale