<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 457 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.
Anche i Mongoli di Gengis Khan e delle due generazioni dopo son passati sopra gli eserciti di Rus', che pagarono tributi fino al 1480...
:emoji_grinning:
Ma tornando quasi IT, la Gazprom nel 2023 è andata in perdita per più di 13 miliardi di dollari.
E noi siamo ancora qui e non siamo morti di freddo o senza benzina.
Certo però che i prezzi potrebbero scendere un pochetto.
:emoji_cold_sweat:
 
Lui sarà anche convinto di avere a che fare con i bambini, ma secondo me Napoleone non c'entra con gli aumenti.
Era ovvio che si intendono i giorni nostri.
Comunque, meglio chiudere qui.

Nemmeno Hitler per quello....
Ma, amico io, permettimi....
....Vi siete capiti male.

Poi c'e' modo e modo per manifestarlo.
I giovani, purtroppo anche qualche meno, sono spesso bruschi
 
Ultima modifica:
Prima compravamo petrolio e raffinati direttamente daĺla russia ora la Russia vende petrolio all'India che lo raffina e ci vende a noi i raffinati....c'è un passaggio in più....tutto qui
Prima il gasolio viaggiava da 1,3 a 1,4 adesso siamo contenti quando scende sotto 1,7
 
" Miracoli " della Globalizzazione....
Se non ce ne facciamo una ragione sara' sempre piu' dura.
Riguardo la raffinazione,
che sappia io,
prima di chiuderne alcune ( di raffinerie ),
eravamo autosufficienti
 
Ultima modifica:
Anche a me onestamente sembrava evidente che si stava parlando dei giorni nostri. Ad oggi oltre a non voler invadere le potenze occidentali stanno facendo il diavolo a quattro per evitare un conflitto diretto. Vedi ad esempio gli americani che negano l'autorizzazione all'uso delle armi che inviano per colpire obiettivi sul suolo russo. Io prima pensavo che volessero tirarla il più possibile per le lunghe per sfiancare l'avversario in vista di un possibile futuro scontro diretto. Ma oggi alcuni esperti dicono che nemmeno con l'invio di nuove armi la resistenza potrà andare avanti ancora e che quindi le alternative siano la tregua con la resa dell'Ucraina o il conflitto diretto.
 
.
A me onestamente non sembra che il prezzo dipenda così tanto dalle anomalie legate alla guerra.
Inoltre i prezzi del barile trovano poca corrispondenza, negli anni, con il prezzo alla pompa.
upload_2024-5-25_22-3-55.png

.
upload_2024-5-25_22-4-24.png


Negli ultimi 18 mesi i prezzi sono sostanzialmente più bassi di quelli dal 2011 al 2014, eppure...
 
Poi c'e' modo e modo per manifestarlo.
I giovani, purtroppo anche qualche meno, sono spesso bruschi
Sarà perché i "vecchi" dall'alto della loro presunta maggiore saggezza, esperienza e conoscenza (hahaha) non si degnano di ascoltare o leggere BENE quello che scrivono e dicono, i "giovani"

Ritornando IT, sono perfettamente d'accordo che l'attuale guerra Russia ucraina non centri una beneamata con i prezzi del carburante, ma sia solo l'ennesimo pretesto per marciarci sopra vedi covid e compagnia bella
 
.
A me onestamente non sembra che il prezzo dipenda così tanto dalle anomalie legate alla guerra.
Inoltre i prezzi del barile trovano poca corrispondenza, negli anni, con il prezzo alla pompa.
Vedi l'allegato 32643
.
Vedi l'allegato 32644

Negli ultimi 18 mesi i prezzi sono sostanzialmente più bassi di quelli dal 2011 al 2014, eppure...

Le tabelle esprimono prezzi in dollari, noi paghiamo in euro.

Occorre tenere conto del tasso di cambio, che tra il 2011 ed il 2014 era decisamente sfavorevole al dollaro

Obiettivamente le sanzioni alla Russia incidono negativamente sul prezzo industriale del petrolio e del gas in Europa (triangolazione ed approfittamento)
 
Oggi il solito best of class ha la benzina a 1,769 (1,619 la nafta). Purtroppo è troppo fuori mano per andarci apposta, sui percorsi abituali il minimo è 1,818 B, 1,658 D
 
Passano i secoli, ma ancora c'è chi non ha imparato dalla storia che non bisogna MAI dichiarare guerra alla Russia, o ancora peggio tentare di invaderla
Russia o non Russia, se impongo le sanzioni all'esportazione di un bene di cui io sono importatore (e ne dipendo primariamente), ho qualche disturbo mentale. Esattamente come il marito che si taglia gli zebedei per far dispetto alla moglie. End O/T anche se O/T non è e il risultato lo vediamo al distributore (e al supermercato).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto