<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 472 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per restare in tema sapete se continueranno ad essere vendute Alfa negli States?

Mi è poi arrivata una notifica su cellulare che costruiranno una nuova alfa all'anno....beh prolifici....
 
Ultima modifica:
Per restare in tema sapete se continueranno ad essere vendute Alfa negli States?

Mi è poi arrivata una notifica su cellulare che costruiranno una nuova alfa all'anno....beh prolifici....

Ci può stare.
Parliamo sempre di Stellantis che fa' una piattaforma per segmento e poi le riveste per ogni brand.
Si tratta solo di cambiare il vestito a qualcosa che c'è già
 
Solo elettrica?

Tavares ha dichiarato in questi giorni che nei prossimi anni tutte le vetture Stellantis avranno sia motori elettrici che ibridi, perchè si stanno studiando piattaforme che potranno ospitare entrambe le configurazioni propulsive. Anche il pianale della 500e dovrebbe essere modificato (entro il 2026) per ospitare un motore termico/ibrido. Ma è un discorso interessante soprattutto per Alfa Romeo, dato che fino all'anno scorso si voleva dare a questo marchio, in ottica futura, un indirizzo esclusivamente elettrico.

Anche a tal proposito lunedì 27/5 ci sarà un incontro con i sindacati, che ad aprile avevano chiesto, per esempio, vetture anche ibride e non solo elettriche da produrre a Melfi. Qui un articolo del 24/5:

Tavares - sindacati: incontro chiave per il futuro di Stellantis in Italia (sicurauto.it)
 
Ultima modifica:
Leggo che si sta smantellando l'Innovation Lab a Modena dove sono nate Giulia e Stelvio e tutte le nuove Maserati. Peccato. Speravo che la futura alta gamma Alfa venisse da lì.
Verranno dalla Francia. Se Elkann avesse voluto mantenere l'innovation lab, Stellantis non sarebbe mai nata.
Comunque sia, anche se fosse rimasto aperto, avrebbe avuto bisogno di un profondissimo ripensamento, visto che anche le ultime Maserati sono un disastro totale
 
Leggo che si sta smantellando l'Innovation Lab a Modena dove sono nate Giulia e Stelvio e tutte le nuove Maserati. Peccato. Speravo che la futura alta gamma Alfa venisse da lì.

Pensavo i francesi, visto che oramai è ovvio che comandino loro, più "saggi"

Un centro ricerca è un patrimonio, la cui condivisione può portare benefici.

Smantellarlo vuole dire fare tabula rasa, non considerarci neppure, forse loro ne avranno uno migliore e più economico in qualche paese emergente.
 
Pensavo i francesi, visto che oramai è ovvio che comandino loro, più "saggi"

Un centro ricerca è un patrimonio, la cui condivisione può portare benefici.

Smantellarlo vuole dire fare tabula rasa, non considerarci neppure, forse loro ne avranno uno migliore e più economico in qualche paese emergente.

Era nell' aria da tempo questa notizia...siamo arrivati al dunque, a quanto pare.

Sempre più disgustato
 
Tavares ha dichiarato in questi giorni che nei prossimi anni tutte le vetture Stellantis avranno sia motori elettrici che ibridi, perchè si stanno studiando piattaforme che potranno ospitare entrambe le configurazioni propulsive. Anche il pianale della 500e dovrebbe essere modificato (entro il 2026) per ospitare un motore termico/ibrido. Ma è un discorso interessante soprattutto per Alfa Romeo, dato che fino all'anno scorso si voleva dare a questo marchio, in ottica futura, un indirizzo esclusivamente elettrico.

Anche a tal proposito lunedì 27/5 ci sarà un incontro con i sindacati, che ad aprile avevano chiesto, per esempio, vetture anche ibride e non solo elettriche da produrre a Melfi. Qui un articolo del 24/5:

Tavares - sindacati: incontro chiave per il futuro di Stellantis in Italia (sicurauto.it)


Già avere una piattaforma per tutti significa avere un qualcosa che, per definizione, non eccelle ma sta "nel mezzo", dovendo andare bene per tutte le applicazioni.

Se poi da una piattaforma nativa elettrica, all' improvviso dobbiamo tirarci fuori una multienergia...

...un bell'accrocchio
 
Pensavo i francesi, visto che oramai è ovvio che comandino loro, più "saggi"

Un centro ricerca è un patrimonio, la cui condivisione può portare benefici.

Smantellarlo vuole dire fare tabula rasa, non considerarci neppure, forse loro ne avranno uno migliore e più economico in qualche paese emergente.
Li hanno i loro centri di ricerca e sarebbe stupido dire che non hanno persone capaci. Quando si uniscono due compagnie è normalissimo che qualcosa venga chiuso, le fusioni si fanno proprio per questo - figuriamoci le acquisizioni mascherate da fusioni. Quello che fa male è che le persone del lab sono state mandate via perché, oltre ad essere FCA, quel modo di concepire le automobili è stato ritenuto un fiasco, e se uno guarda solo alle vendite non può che concedere che sia stato così.
C'è da dire che sta benedetta Large, l'anno scorso qui salutata come salvifica perché "aveva le sospensioni della Giorgio" senza che ci fosse nessuna prova di ciò, ancora non è stata vista in strada e tantomeno qualcuno ha potuto provare la nuova Stelvio. Quindi bisognerebbe aspettare prima di scolpire verità
 
Li hanno i loro centri di ricerca e sarebbe stupido dire che non hanno persone capaci. Quando si uniscono due compagnie è normalissimo che qualcosa venga chiuso, le fusioni si fanno proprio per questo - figuriamoci le acquisizioni mascherate da fusioni. Quello che fa male è che le persone del lab sono state mandate via perché, oltre ad essere FCA, quel modo di concepire le automobili è stato ritenuto un fiasco, e se uno guarda solo alle vendite non può che concedere che sia stato così.
C'è da dire che sta benedetta Large, l'anno scorso qui salutata c
ome salvifica perché "aveva le sospensioni della Giorgio" senza che ci
fosse nessuna prova di ciò, ancora non è stata vista in strada e
tantomeno qualcuno ha potuto provare la nuova Stelvio. Quindi
bisognerebbe aspettare prima di scolpire verità

Troppe news a raffica riguardo Alfa Romeo. Sono boh dei tentativi mediatici per tenere in piedi il marchio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto