Testimonia comunque una passione per l'auto e per la Bmw , la quale merita secondo me , menzione in questa rubrica...
Concordo... a mio parere sono infatti le altre ad essere inguardabili, fatte con lo stampino...
Testimonia comunque una passione per l'auto e per la Bmw , la quale merita secondo me , menzione in questa rubrica...
Oggi avvistamento molto particolare. Nature, no raduni.
Bizzarrini GT Europa 1900, ancora targata Livorno.
E’ una delle probabili 12 prodotte, ognuna un po' diversa dall’altra.
Onore al costruttore, l’ingegnere Giotto Bizzarrini, venuto a mancare lo scorso anno a 97 anni.
Vedi l'allegato 32473
Vedi l'allegato 32474
Purtroppo è una targa post-76 quindi l'auto è stata ritargata, per fortuna LivornoFantastico che abbia ancora la targa LI! Tra l'altro, in termini di valore collezionistico, credo che ne aggiunga un bel po'
Fantastico che abbia ancora la targa LI! Tra l'altro, in termini di valore collezionistico, credo che ne aggiunga un bel po'
Bella e anche ottime doti stradali, cambio morbidissimo (2-3-4 sincronizzate, una rarità negli anni 30) motore silenzioso... aveva la "ruota libera" che si poteva inserire (meglio su rettilinei sgombri di traffico) per ridurre leggermente i consumi. Ne guidavo una a 19 anni, in prestito da un amico di famigliaLancia Augusta
Bella e anche ottime doti stradali, cambio morbidissimo (2-3-4 sincronizzate, una rarità negli anni 30) motore silenzioso... aveva la "ruota libera" che si poteva inserire (meglio su rettilinei sgombri di traffico) per ridurre leggermente i consumi. Ne guidavo una a 19 anni, in prestito da un amico di famiglia
Anche le Topolino, nate in periodo autarchico, avevano un "economizzatore" che smagriva la miscela a velocità costante con poco carico; era un comando manuale eh...si capiva subito quando era il momento di toglierlo perché batteva in testa...![]()
ieri ho visto il clone marcato Opel.Avvistata stamattina la prima (e spero ultima, ma non sarà così...) Topolino. E niente, fa sanguinare gli occhi tanto quanto il cassonetto franzoso di cui è il clone azzurrino....
Avvistata stamattina la prima (e spero ultima, ma non sarà così...) Topolino. E niente, fa sanguinare gli occhi tanto quanto il cassonetto franzoso di cui è il clone azzurrino....
ieri ho visto il clone marcato Opel.
in effetti (oltre ad essere esattamente identica all'altra) è piuttosto triste.
argh!Le linee guida della gloriosa Royal Society of Medicine sulla salute del sonno avvertono che non si debba provare forti emozioni, specialmente negative, nell'approssimarsi al momento di addormentarsi.
E voi che fate dopo cena? Pensate alla attuale Topolino e alla cugina della Opel? Questo è masochismo.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa