<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 325 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

anche se avessero utilizzato fondi europei, non puoi usare i fondi a piacimento. Se sono destinati ad un progetto
Esattamente, hai colto il punto. Siccome tutte le colonnine sono in qualche modo sovvenzionate, l'errore parte all'origine. Destinare soldi pubblici, europei o nazionali (anche sottoforma di sgravi fiscali, che è la stessa cosa) per le inutili auto elettriche, mentre abbiamo "scoperto" di avere dei sistemi sanitari ridicoli, se non peggio, o che in alcuni Paesi europei ci sono problemi infrastrutturali di altro genere (tipo in Portogallo) è ancora più demenziale.

Ma siamo O/T e chiedo scusa.
 
sara'
a me, 20 minuti, quando devi aspettare, sembrano non passare mai.
io prenderei una camomilla, per rallentare l'energia cinetica degli zebedei :D
di cominciare a fumare, direi che non e' il caso :D

In questo periodo, 20 minuti per me non sono valutabili. Sono sempre in ritardo con impegni che si accavallano; ed hai voglia di programmare, quando il telefono continua a squillare.

Ieri sera avevo appena finito di potare in campagna, salgo in auto (erano le 19.30) e mi chiama un collega per una cosa abbastanza importante, e vai mi sono riattivato ... poi sono tornato verso le 21.30 e finalmente ... niente avevo altre cose da completare in studio.

... meno male che qualche minuto per scrivere quà lo trovo sempre ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
... ecco mi avete fatto ricordare che ho dimenticato di fare nafta :emoji_fearful::emoji_fearful::emoji_fearful:

Va bhe!!! 5 minuti oggi pomeriggio li trovo ...

E se mi fossi dimenticato (cosa possibilissima, anzi sicura) di attaccarmi alla presa, adesso come sarei messo ???

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Davvero non hai capito il pit...stop???
L'ho preso nel senso comune del termine, ossia la sosta per cambio gomme e rifornimento che si fa durante una gara e dura pochi secondi. Presumevo ci fosse un secondo (o primo....) significato, un po' più triviale, richiamato anche dall'assonanza onomatopeica con una comune funzione fisiologica, ma sapendoti estremamente contenuto nel linguaggio avevo preventivamente messo tale interpretazione in background....
 
L'ho preso nel senso comune del termine, ossia la sosta per cambio gomme e rifornimento che si fa durante una gara e dura pochi secondi. Presumevo ci fosse un secondo (o primo....) significato, un po' più triviale, richiamato anche dall'assonanza onomatopeica con una comune funzione fisiologica, ma sapendoti estremamente contenuto nel linguaggio avevo preventivamente messo tale interpretazione in background....
Oggi [B][U]@pi_greco[/U][/B] è spumeggiante, tra riferimento a bisogni fisiologici ed elettriche da 700km di autonomia non lo riconosciamo quasi più! :D
 
Pensavo si parlasse di autonomie realistiche...
Non vedo perchè non possano esserlo, i dati sono pubblici. E comunque ogni max 2h conviene fermarsi, cambiare aria, fluidi acquosi, un caffè e/o un cioccolatino..., sopratutto ossigenare bene e sgranchire le articolazioni. Come direbbe ogni buon smartwatch con app healthy
 
Back
Alto