Il 1.5 fatto da dongfeng(quindi il 1.2 eb3 con un cilindro in più) però troverà applicazione sulle auto su base stla medium e forse le large entry level, quindi cmp e le auto basate forse stla small non dovrebbero vederlo.Parlano del 1200 con un cilindro in più.
Cmq il 1200 mhev sembra buono, vedremo col tempo se sarà affidabile.
C'è un po' più di un mi piacerebbe da parte di Imparato, c'è un codice progetto interno e c'è un possibile gemellaggio importante sulla sua stessa linea, la Delta 2028.Una delle differenze sostanziali fra FCA e PSA sta proprio qui. FCA erano parole al vento, balle consapevoli perché l'ordine era uno solo: chiudere. PSA, invece, quello che dice fa, fino ad ora non ne hanno mancata una
Nota che non c'è alcun annuncio ufficiale sulla Giulietta, solo un mi piacerebbe assai da parte di Imparato, che fra l'altro ha detto che se la fanno se ne parla dopo il 2027
Non sapevo ci fosse già un progetto con tanto di codice. Certo che tutto dipende da Junior e Stelvio, l'ha detto pure Imparato. E non sarà solo Giulietta a dipendere ma il futuro di questo strano marchio.C'è un po' più di un mi piacerebbe da parte di Imparato, c'è un codice progetto interno e c'è un possibile gemellaggio importante sulla sua stessa linea, la Delta 2028.
Non ha ricevuto ancora un semaforo verde perchè hanno lanciato ora la Junior Milano, e l'anno prossimo c'è un banco di prova importantissimo a livello commerciale, la nuova Stelvio.
Ma se i modelli venderanno, Giulietta si farà sicuramente.
Se non era per i francesi(che comunque sono tutt'altro che i nostri paladini della giustizia essendo ultranazionalisti) AR avrebbe fatto la fine di Lancia.Non sapevo ci fosse già un progetto con tanto di codice. Certo che tutto dipende da Junior e Stelvio, l'ha detto pure Imparato. E non sarà solo Giulietta a dipendere ma il futuro di questo strano marchio.
Certo fa impressione: la sopravvivenza della ex gloriosa alfa appesa ad un tre cilindri francese con ponte torcente al retrotreno (ha questo, giusto?) Altro che meccanica delle emozioni
Va beh sulle B basta il 1200.Il 1.5 fatto da dongfeng(quindi il 1.2 eb3 con un cilindro in più) però troverà applicazione sulle auto su base stla medium e forse le large entry level, quindi cmp e le auto basate forse stla small non dovrebbero vederlo.
Quindi la Junior come Power unit si dovrebbe fermare qui, idem avenger/600/mokka/2008 ecc..
Io sostituirei tonale con una crossover stile formentor magari chiamando l'auto direttamente giulietta.Se non era per i francesi(che comunque sono tutt'altro che i nostri paladini della giustizia essendo ultranazionalisti) AR avrebbe fatto la fine di Lancia.
Non era prevista nessuna seconda generazione di Stelvio e Giulia, solo tonale e il b suv che si doveva basare comunque su meccanica tutt'altro che nobile(la emini allungata nel passo attualmente in uso su 500e).
Detto questo, ad oggi il futuro del marchio è tutt'altro che sicuro.
Non immagini quanti progetti con tanto.di codice...sono stati non deliberati all'epoca del canadese...Non sapevo ci fosse già un progetto con tanto di codice. Certo che tutto dipende da Junior e Stelvio, l'ha detto pure Imparato. E non sarà solo Giulietta a dipendere ma il futuro di questo strano marchio.
Certo fa impressione: la sopravvivenza della ex gloriosa alfa appesa ad un tre cilindri francese con ponte torcente al retrotreno (ha questo, giusto?) Altro che meccanica delle emozioni
Con la catena e questi consumi non è poi tutta questa immondizia questo motoreProva seria, senza ammiocuggino, del 1200 136cv. Ne esce a testa molto alta. Certo è che per la Junior uno si aspetterebbe delle versioni riservate e molto più potenti. Guzzafame ha chiaramente detto che tutto dipende dai limiti di 107 g/km di CO2; chissà, qualcosa arriverà
Il 1.6 puretech, credo sia un evoluzione del vecchio 1.6 thp, viene utilizzato nei plug in stellantis. Il motore c'è non la volontà di usarloA leggere i commenti molti ancora intuiscono l'opposto.
La mia domanda è: 1200 per tutti senza nemmeno un powerstep diverso o avremo l'onore di un quattro cilindri magari anche lui con diverse potenze? In effetti il 4 per segmento D c'è; è l'hurricane - che è modulare - con due cilindri segati (addio GME della Giulia). Però un diamine di 1600 baricentro del segmento C lo fanno o no? Sarebbe il puretech più un misero cilindro, non dovrebbe costare uno sproposito. E d'altronde, se togli 3 cilindri dall'hurricane ti viene fuori un 1500 3 cilindri come fanno sua maestà BMW e Volvo.
A proposito, spero che per Giulia conservino il V6 e non passino al 6 in linea Hurricane, come ho sentito
Insomma, s'è capito che solo elettrico dal 2027 significa che non vendi una macchina, quindi qualche motore termico vorranno aggiungerlo, spero
1200 3 cilindri + 1 cilindro = 1600, non 1500.Il 1.5 fatto da dongfeng(quindi il 1.2 eb3 con un cilindro in più) però troverà applicazione sulle auto su base stla medium e forse le large entry level, quindi cmp e le auto basate forse stla small non dovrebbero vederlo.
Quindi la Junior come Power unit si dovrebbe fermare qui, idem avenger/600/mokka/2008 ecc..
Un’ altra cosa che può fare storcere il naso (ormai sono tante, ma dipende sempre dai punti di vista) è che vedendo dal video in questione scopro che il 1.2 136cv è anche in dotazione della Peugeot 208… che essendo sicuramente più piccola e leggera di questa Junior andrà più veloce in accelerazione ed altre caratteristiche sportivi similiProva seria, senza ammiocuggino, del 1200 136cv. Ne esce a testa molto alta. Certo è che per la Junior uno si aspetterebbe delle versioni riservate e molto più potenti. Guzzafame ha chiaramente detto che tutto dipende dai limiti di 107 g/km di CO2; chissà, qualcosa arriverà
Vabbè, se prendi un SUV invece di una berlina non pretendi che vada più forte a parità di motore. Il problema è che non c'è un powerstep più potente riservato ad Alfa, almeno per ora. Fa anche un po' strano che la Q4, con due elettrici per complessivi 58cv, sia data sempre come 136cv; probabilmente lo spunto ed in genre la guidabilità, saranno significativamente miglioriUn’ altra cosa che può fare storcere il naso (ormai sono tante, ma dipende sempre dai punti di vista) è che vedendo dal video in questione scopro che il 1.2 136cv è anche in dotazione della Peugeot 208… che essendo sicuramente più piccola e leggera di questa Junior andrà più veloce in accelerazione ed altre caratteristiche sportivi simili
Insomma, l’Alfista compra l’auto con l’idea di ‘’un minimo’’ di sportività… te lo vedi a prendere paga da una cavolo di Pegiò 208 al semaforo?
Dai, se vogliamo dare carattere alle auto bisognava dare qualcosa di più al tuo marchio sportivo. Ne ha già tanti Stellantis!! Non deve essere solo una differenza estetica quella delle Alfa. Ci sono già Opel, Peugeot, ecc
Ci sarà più potenza in basso ma la potenza massima resta ugualeVabbè, se prendi un SUV invece di una berlina non pretendi che vada più forte a parità di motore. Il problema è che non c'è un powerstep più potente riservato ad Alfa, almeno per ora. Fa anche un po' strano che la Q4, con due elettrici per complessivi 58cv, sia data sempre come 136cv; probabilmente lo spunto ed in genre la guidabilità, saranno significativamente migliori
Infatti Tonale non è detto che avrà una sostituta, perchè di suo dovrebbe sostituire Giulietta, ma visto che tornerà la Giulietta, cos'andrà a sostituire?Io sostituirei tonale con una crossover stile formentor magari chiamando l'auto direttamente giulietta.
Le C non crossover/suv vendono pochissimo in Italia e che piaccia o no sotto il D se Alfa vende lo fa in Italia...e come C non suv avranno appunto già delta.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa