<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 449 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutti con un solo pieno?
No, penso sia impossibile.

Cmq i quasi 600 km di sola andata hanno richiesto poco meno di metà serbatoio, stando all'indicatore. Buona la media generale (un po' meno di 100 km/h) peccato i tre momenti da 10/15 minuti l'uno di coda subito dopo Bologna, poi qualche decina di km dopo la variante di valico e l'ultima coda in vista di Roma (due per restringimenti e una per incidentino) senza le quali avremmo risparmiato una mezz'ora sul tempo totale di viaggio e avremmo avuto una media molto molto più alta (e consumi ancora minori).

Devo dire che sulla distanza la 3008 si è comportata molto bene, peccato il molto rollio più della 308 e un minor comfort acustico soprattutto dovuto a qualche sibilo di troppo in zona specchietti oltre i 120/125 km/h.

Velocità di crociera impostata da cruise control 127 km/h (125 km/h reali da GPS) coi pezzi post rallentamenti dove andavo a 140 km/h per recuperare un po' di tempo (cmq alla fine siamo partiti alle 5.40 e siamo arrivati alle 12.05 con un'unica sosta pipì + caffè da una ventina di minuti scarsi nell'area Arno ovest.

Segnalo che abbiamo viaggiato assieme a un'altra famiglia (anche loro in 4 e auto carica con una nuova Corolla TS 1.8) e all'arrivo gli segnava meno di 19 km/l sul viaggio quando noi con la 3008 abbiamo fatto addirittura meglio stando agli strumenti, stesse velocità, stesso percorso, stesso stop, stesse code e anzi sono sempre stati in scia (noi davanti e loro sempre dietro).

Io continuo a pensare che la guerra ai motori a gasolio sia assurda (pur essendo meno efficienti su un SUV rispetto a una filante SW).

20240425_120620~2.jpg
 
Io continuo a pensare che la guerra ai motori a gasolio sia assurda (pur essendo meno efficienti su un SUV rispetto a una filante SW).
Apprezzo moltissimo i tuoi dati, anche comparativi SW vs SUV, diesel vs FHEV, tutt'ora faccio i miei spostamenti autostradali con una SW a gasolio. Ma, per favore, lasciamo le linee programmatiche politiche fuori dal forum. Specialmente in questo delicato periodo. Grazie.
 
Ahahah mitico!

Di mio, cmq, c'è gran poco. Foglio Excel in cui metto km, data, importo e litri, stop; il resto lo fa tutto lui! :D

Il foglio è excel deve comunque essere predisposto a dovere, e solo dopo metti i dati e tirestituisce i risultati.

Tralasciando questo caso dove le operazioni alla fine sono semplici, e si tratta solo di rendere "chiari" ed evidenti o dati che si vogliono monitorare, la "progettazione" di un foglio excel a supporto di operazioni complesse, è una delle poche attività che riesce a rilassarmi, quasi quanto guidare una bella automobile
 
Vi aggiornerò con più precisione sul rientro, posso però confermare che con un po' di traffico in meno (oggi, nel rientro da Roma a Milano, ci è toccato decisamente più traffico rispetto all'andata) con la 3008 il Milano-Roma-Milano con unico pieno si può fare! :D

Oggi ci siamo goduti una splendida mattinata di mare a Santa Marinella con piedi (e non solo...) in acqua seguita da un bel pranzo a base di frittura di paranza, davvero un ottima chiusura della 4 giorni romana!

Segnalo che, fortunatamente, la Cisa è stata totalmente indenne da code e rallentamenti (pur avendo un buon volume traffico naturalmente sempre presente) il che mi ha consentito, con le tre donne addormentate profondamente, di divertirmi parecchio nonostante rollio e mole della 3008 con la quale ho viaggiato in un gran bel gruppetto vispo con una Giulia, una Stelvio e una Panamera che tagliavano traiettorie dove si poteva e godevano come me e assieme a me di tutti gli appoggi che quella meravigliosa strada sa regalare. Nessuno ci ha superato, tra noi non ci siamo superati se si eccettua la Porsche che nelle ultime parti di discesa, quando le "rette" si son fatte più lunghe, ha deciso di rompere pesantemente i limiti e salutarci con sfareggiata e clacsonata divertita un po' tra tutti noi... Quello con la Stelvio mi ha fatto "mamma mia" con la manina quando, affiancandomi dopo che siam scesi, ha visto le donne dormienti, grandi sorrisi e via (di nuovo nel traffico prima del raccordo per Parma)! :D

PS la Cisa fatta a quella maniera, salita e discesa, ha pesantemente influito sui consumi medi, ma che divertimento!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto