<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> era tornato l'inverno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

era tornato l'inverno

La normale areazione solo più forte.
Il periodo tra lo spegnimento del riscaldamento e l'arrivo del caldo di solito non è piacevole.
scusa, ma non capisco, è una casa normale con ventilatori sempre accesi? una ventata di aria fredda non è piacevole, io chiuderei le porte di una stanza e scalderei con una stufa elettrica...
 
L'areazione (quindi riscaldamento e aria condizionata) è inclusa nel canone d'affitto e indispensabile per il loro lavoro.
Anche se non propriamente salutare in questo periodo.
 
Com'è la situazione da voi? A Biella da 2 o 3 giorni il termometro sta sui 7 8° possiamo accendere il riscaldamento 6 ore al giorno, io trovo che questa legge sia da sempre da modificare, dato che normalmente o prima, all'inizio periodo, o dopo il termine fissato è freddo, salvo domenica scorsa che in casa ho avuto 23° ed era già alcuni giorni che era tutto spento...
Ti lamentavi della mancanza di neve no a metà inverno? :D
Qui oggi tra i 6 e i 7 gradi.. ci sono stati gennaio più caldi
se va avanti così qui si scia fino a metà maggio
 
Alle 22 da me in città c’erano 5 gradi e mezzo con pioggia e un po’ di borino, su in Carso se non nevica poco ci manca.
 

Abetone, qui da me in Emilia. Ho anche notato dei giovini che giovano della situazione per sfoggiare dei traversi. Una Pandina 4x4 prima mostrava un grip da fantascienza, bei tempi.
 
Pianura cremonese: massima odierna 7 gradi, pioggia battente e vento dalla notte scorsa.
lodiagiano idem, 7° alle 16'00 e 5 alle 19'00

almeno per le scarpe dell'autonon è più un problema.

Mio padre novantasettenne che qualche colpetto lo perde qua e là, settimana scorsa diceva che eravamo in estate, oggi che entriamo nell'inverno. E come dargli torto?
 
15 aprile 1992 o giù di lì... vado all'università in Timberland senza calze e golfino legato in vita che al mattino in bici (per arrivare in stazione) un po' serviva... Torno al pomeriggio e...sceso dal treno in pieno hinterland milanese, tormenta di neve tipo Alaska :emoji_sweat_smile:
qualche nevica ad aprile la ricordo anch'io.

Anche una gelata sul lago Trasimeno.
Doveva essere il 24 aprile del '91.
Ricordo i titoli di giornale della zona "strage di rondini ..."
Qualche giorno prima nevicava sul valico BO-FI ma lì l'avevo presa sempre ad aprile anche nel '90.

Sono i 30° a Milano o a Lugano che non ricordo.
 
Eppure qui dal comune è arrivato il via libera,si vede che ci tengono a darlo
https://www.lastampa.it/novara/2024...ndere_gli_impianti_di_riscaldamento-14245077/
L'autorizzazione del Comune è necessaria se si vuole non solo accendere, ma tenerlo acceso per più di metà del tempo normale invernale (che ad es. dovrebbe essere di 14 h in fascia E, quella di Milano) quindi ad es. 7 h nella mia zona.
Non saprei, al momento, quante ore siano ritenute necessarie.... oggi certo non tanto poche, con 6-7 C° tutto il giorno.
 
qualche nevica ad aprile la ricordo anch'io.

Anche una gelata sul lago Trasimeno.
Doveva essere il 24 aprile del '91.
Ricordo i titoli di giornale della zona "strage di rondini ..."
Qualche giorno prima nevicava sul valico BO-FI ma lì l'avevo presa sempre ad aprile anche nel '90.

Sono i 30° a Milano o a Lugano che non ricordo.
Però 22 C° di differenza nelle massime, con solo 8 gg. di mezzo, non li ricordavo neanch'io.
 
Friuli nordorientale, ora 4° qui a 700m ma più che altro c'è stato e c'è un vento allucinante, mi sa che faremo l'ennesima conta degli alberi caduti. a vedere la montagna davanti quota neve a 800m
 
Back
Alto