eta*beta
0
Che fortuna avere le scuole aperte il sabato.le bambine sono a scuola
Che fortuna avere le scuole aperte il sabato.le bambine sono a scuola
Vero, ma il podio sembra fuori portata.
Che fortuna avere le scuole aperte il sabato.
Penso che Leclerc, sempre che faccia una buona partenza, nel corso della gara possa superare Alonso e Le due McLaren, come ha fatto anche in gare precedenti e nella gara sprint. Anche Sainz potrebbe farlo. In tal caso il terzo gradino potrebbe essere alla portata di una rossa. Ma sono ipotesi, vedremo.
Ma per sorpassare bisogna averne di più, da quanto sto vedendo in Q1 differita, non mi pare ce ne sia.Oltretutto è pista dove si sorpassa quindi le possibilità ci sono.
Ma per sorpassare bisogna averne di più, da quanto sto vedendo in Q1 differita, non mi pare ce ne sia.
Sainz out?Se dovessi fare una classifica direi Verstappen, Perez, Leclerc, Norris, Piastri e Alonso
Sainz out?
Mi auguro che tu abbia ragione.A vero... Mi era sfuggito... Dietro leclerc..
Come sempre...RedBull su questa pista inarrivabili.
Si Leclerc 6 Sainz 7, ma dal 3 al 9 stanno in meno di 3 decimi, RedBull su questa pista inarrivabili. Strano il comportamento della macchina di Leclerc, lentissima nel primo settore, poi più veloce di tutti nei restanti 2 settori, fatto anche fucsia. Da quello che si vede in pista sicuramente a breve si avrà contatto tra il monegasco e lo spagnolo, ovvio oramai il secondo appiedato si sente libero.
Il problema della Ferrari sembra essere che non riescono a portare in temperatura le gomme e cio' si ripercuote nel primo settore dei giri secchi. Poi in gara il problema non si pone.Sul giro secco la Ferrari effettivamente è più in difficoltà ma sul passo gara sembrava averne di più sia di Mclaren che di Aston, oltretutto sui rettilinei di solito ha maggiore velocità, penso che a parte le Redbull che potranno andare via il podio la Ferrari lo può prendere. Se dovessi fare una classifica direi Verstappen, Perez, Leclerc, Norris, Piastri e Alonso
Il problema della Ferrari sembra essere che non riescono a portare in temperatura le gomme e cio' si ripercuote nel primo settore dei giri secchi. Poi in gara il problema non si pone.
Per quanto riguarda la velocita' ho visto l'Aston Martin velocissima arrivare a 337 km/h con Alonso. La Ferrari invece con Sainz ha toccato i 331 km/h.
In ogni caso in gara sara difficile superare la Mclaren, che in gara sprint e' stata molto competitiva con Norris.
Red Bull, come al solito , su un altro pianeta
CitWeb - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa