purtroppo non è nemmeno poi così un modo di dire.L'alternativa è morire
ne avrebbero comprati un paio portatili
a mio avviso negli ultimi anni i condizionatori sono indispensabili anche dove prima si poteva fare a meno.purtroppo non è nemmeno poi così un modo di dire.
Lo scorso agosto, siam dovuti correre alle 3 di notte a casa di mio suocero.
Lui aveva 41° di febbre ed in casa c'erano 34°.
Finito in ospedale non ne è più uscito.
Quando mia moglie gli diceva di mettere il climatizzatore rispondeva "per des dì da cald var mia la pena".
Da me ne sono passati due. Primo approccio per far dormire decentemente nostra figlia oltre vent'anni fa.
Raffeddano una camera e fanno un casino bestia.
Dormirci non se ne parla. Efficinza molto scarsa.
Il secondo l'avevo preso quando i miei erano senza causa ristrutturazione del palazzo.
Ora lo usiamo noi nello studio, ma lo dobbiamo tenere nell'altro locale perché almeno si mitiga un po' il frastuono.
Il lato positivo è che lo usiamo anche come deumidificatore tutto l'anno tenendolo in lavanderia.
Noi abbiamo le unità in camera e le utilizziamo quasi esclusivamente di notte. Si dorme asciutti e ci si sveglia riposati.
Troppo freddo? basta regolare il setpoint di temperatura a livelli non troppo bassi. Impostare 19° e dormire col piumone ad agosto, come faceva un conoscente mi pare poco salutare.
In zona giorno di norma ci si arrangia col ventilatore.
diciamo che è la base.Personalmente sentirei un istallatore indipendente perchè più di 1500 euro ad unità per un 12.000 btu a mio avviso non ha senso spenderli.
Eh,, ma l'installazione almeno da me costa più del clima, specie se non è semplice sostituzione
nel preventivo visto è circa il 50% proprio perché ex-novoEh,, ma l'installazione almeno da me costa più del clima, specie se non è semplice sostituzione
ma sotto quali aspetti trovi questa differenza?Vedendo anche altri impianti "casalinghi", ne ho tratto la conclusione che se vuoi roba che funzioni, devi cacciare il grano e non li prendi al mercato consumer.
Visto che è tornato fuori l'argomento, relativamente alla detrazione, da quello che ho capito anche da una risposta su fisco oggi che dovrebbe essere collegata all'AdE, quindi spero attendibile:
- l'installazione di climatizzatori con pompa di calore è una manutenzione straordinaria.
- ho quindi diritto alla detrazione del 50% in 10 rate annuali con il bonus mobili ed elettrodomestici.
- per avere questa detrazione non è necessario certificare un miglioramento della classe energetica dell'edificio.
...Visto che è tornato fuori l'argomento, relativamente alla detrazione, da quello che ho capito anche da una risposta su fisco oggi che dovrebbe essere collegata all'AdE, quindi spero attendibile:
- l'installazione di climatizzatori con pompa di calore è una manutenzione straordinaria.
- ho quindi diritto alla detrazione del 50% in 10 rate annuali con il bonus mobili ed elettrodomestici.
- per avere questa detrazione non è necessario certificare un miglioramento della classe energetica dell'edificio.
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa