<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

Non emoziona!

Forse aveva ragione chi ha aperto il topic!

Lo scudetto poi è plasticoso ed è un unitile doppione del marchio sul cofano!
 

Allegati

  • nuova-alfa-romeo-milano-svelata-antepri...ima-v3-710377-1280x720.jpg
    nuova-alfa-romeo-milano-svelata-antepri...ima-v3-710377-1280x720.jpg
    350,9 KB · Visite: 60
e questa potrebbe piacere ai "coatti" che oggi girano con la 500X o la T-Roc o la Classe A coi vetri oscurati anche davanti, potrebbe non piacere alla moglie dell'avvocato con la Yaris Cross o al commerciante con la Dacia Sandero o all'ingegnere con la X3.
Beh se uno alla macchina gli fa il tuning è ovvio che con questa parte da una base praticamente completa. Magari ci aggiunge i fari angel eyes rossi davanti e un bell'alettone sul tetto.

Oh, sempre che questa sia quella vera, eh!!
 
Non lo avrei fatto. Che senso ha tappare un oggetto che è nato come cornice del radiatore, quindi vuoto?
Siamo veramente al 'o famo strano, tanto per rimanere in tema Verdone
allora, la calandra anteriore nasce per far raffreddare il radiatore, col tempo si è spostata sempre più in basso, e fin qui nulla da dire. Ci sono case che hanno dato una forma specifica a questa calandra per rendere riconoscibili le loro auto, la BMW il doppio renè, la Mereceds il logo al centro, l'Alfa lo scudetto ecc ecc.....quindi anche perdendo la funzione (ormai quasi tutte le auto ce l'hanno carenato e includono i radar degli adas) si deve cercare il modo di mantenerlo o reinterpretarlo. Le Alfa del passato lo scudetto ce l'hanno avuto sie ben in evidenza e ben valorizzato ma anche inserito svogliatamente dentro una mascherina orizzontale che includeva i fari tondi, la stessa svogliatezza o superficialità con cui si appiccicava un logo Lancia o Fiat ad un frontale anonimo, e lo dico la Lancista. Sul concept Pu+Ra e via via sulla Ypsilon hanno eliminato del tutto la calandra e hanno reinterpretato il calica con quella fascia nera e strisce led (come moda comanda), in Alfa come possono reinterpretare uno scudetto che non farà più da presa d'aria? Ci mettiamo un bel tappo nero lucido con un bel radar a vista e triangolo esterno retroilluminato, come avrebbero fatto i coreani, a me piace invece questa reinterpretazione col logo del biscione che camuffa quello che sta dentro.......Seemmai ho qualcosa sa ridire sugli inserti neri ai fari o prese d'aria inferiori, c'è dell'altro da criticare, magari una coda non facilemnte digeribile, un laterale un pò anonimo.....poi vedremo gli interni se manterranno la copertura stile iPad del tunnel centrale e quanto avrà in comune con la Jeep Avenger e Fiat 600.
 
allora, la calandra anteriore nasce per far raffreddare il radiatore, col tempo si è spostata sempre più in basso, e fin qui nulla da dire. Ci sono case che hanno dato una forma specifica a questa calandra per rendere riconoscibili le loro auto, la BMW il doppio renè, la Mereceds il logo al centro, l'Alfa lo scudetto ecc ecc.....quindi anche perdendo la funzione (ormai quasi tutte le auto ce l'hanno carenato e includono i radar degli adas) si deve cercare il modo di mantenerlo o reinterpretarlo. Le Alfa del passato lo scudetto ce l'hanno avuto sie ben in evidenza e ben valorizzato ma anche inserito svogliatamente dentro una mascherina orizzontale che includeva i fari tondi, la stessa svogliatezza o superficialità con cui si appiccicava un logo Lancia o Fiat ad un frontale anonimo, e lo dico la Lancista. Sul concept Pu+Ra e via via sulla Ypsilon hanno eliminato del tutto la calandra e hanno reinterpretato il calica con quella fascia nera e strisce led (come moda comanda), in Alfa come possono reinterpretare uno scudetto che non farà più da presa d'aria? Ci mettiamo un bel tappo nero lucido con un bel radar a vista e triangolo esterno retroilluminato, come avrebbero fatto i coreani, a me piace invece questa reinterpretazione col logo del biscione che camuffa quello che sta dentro.......Seemmai ho qualcosa sa ridire sugli inserti neri ai fari o prese d'aria inferiori, c'è dell'altro da criticare, magari una coda non facilemnte digeribile, un laterale un pò anonimo.....poi vedremo gli interni se manterranno la copertura stile iPad del tunnel centrale e quanto avrà in comune con la Jeep Avenger e Fiat 600.
Miiiii, e si che possono reinterpretarlo, ci possono mettere i led (io pensavo che l'avrebbero fatto molto prima), ci possono mettere anche un rubinetto per il vino alla spina (la birra no, è tedesca). L'importante è COME, e questa reintetpretazione, per me, è di una volgarità assoluta, soprattutto per quei due baffi neri che arrivano fino ai fari, un pugno allo stomaco. Invece non è volgare, sempre per me, il lavoro di reintetpretazione, assai più radicale, fatto col calice Lancia. Calice che prima non esisteva e che ha preso il posto di quella sorta di bistecchiera che era diventata la mascherina Lancia
 
come si fa a non fare qualcosa di già visto dopo che in rete ci sono centinaia di "dilettanti" (nel senso che lo fanno per diletto) che pubblicano migliaia di render e photoshop più o meno fantasiosi? Qualsiasi cosa si propone è stata già vista da qualche parte, impossibile fare qualcosa di veramente originale, dovrebbero rompere davvero tutti gli schemi ma tutti tutti anche eliminare lo scudetto
 
Appunto hanno preso Mesonero perché non erano contenti di chi c'era prima che dirigeva il cs alfa...unica mossa di "peso" per alfa, non hanno nemmeno ricostruito un minimo di centro tecnico dedicato.
non ero entusiasta quando hanno preso Masonero ma non pensavo arrivasse a tanto.
Questa è una delle più brutte auto sul mercato.
Spero che dal vivo possa dare un impressione diversa
 
non ero entusiasta quando hanno preso Masonero ma non pensavo arrivasse a tanto.
Questa è una delle più brutte auto sul mercato.
Spero che dal vivo possa dare un impressione diversa
Io spero sempre che queste due foto siano abili fake. Ma temo di no. Non è la macchina tutta, è il frontale che sembra preso pari pari da uno di quei tuner teutonici Golf GTD 1000hp kaputt!! È veramente osceno. Ci mancano solo le molle ad aria che si alzano e abbassano a tempo di musica trap
 
Ma poi, scusate, cosa c'entrerebbe questa (voglio sperare eventuale) Milano con lo stile ed il buon gusto che Milano incarna nel mondo? Boh
 
e questa potrebbe piacere ai "coatti" che oggi girano con la 500X o la T-Roc o la Classe A coi vetri oscurati anche davanti, potrebbe non piacere alla moglie dell'avvocato con la Yaris Cross o al commerciante con la Dacia Sandero o all'ingegnere con la X3.
I "coatti"girano più con la x3 o simili che con la 500x...25 o meglio 40 e più anni fa erano clienti tipici alfa ed era proprio il periodo di successo per alfa.
 
Back
Alto