In effetti mi sembra strano dire ho 50anni... quando me ne sento 20.
A proposito di "poveracci" conosco persone in un condominio che avevano avviato i lavori del superbonus. Col decreto che cancella la cessione del credito di qualche giorno fa ora chiedono loro di pagare non più il 30%, ma il 100%. Hanno paura di non farcela dovendo chiedere un prestito. Inoltre non avendo nemmeno un reddito tale da recuperare totalmente in 10 anni lo sconto del 70% si sentono poveracci e fregati.
Altri nel condominio dicono di non avere la possibilità economica di pagare di tasca loro. Si prospetta una situazione spiacevole, pane per avvocati. Immagino ce ne siano altri in Italia. Prima ti fanno una legge, le persone firmano dei contratti, le aziende iniziano i lavori, si espongono con acquisto materiali e poi ti dicono... avevamo scherzato.
Mi viene da dire che più che un paese di poveracci, siamo un poveraccio di paese.
Due anni fa avrei scritto che mi dispiaceva per loro.
Ma ormai è da parecchio tempo che si sapeva che il 110% aveva i minuti contati.
Chi in zona cesarini si è impegnato a fare dei lavori sapendo che senza la cessione del credito non avrebbe potuto pagarli di tasca propria imho ha commesso un'imprudenza veramente grossa.