<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 112 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Signori, ma pure la mia azienda metalmeccanica che aveva alzato i listini ora ha aumentato gli sconti pur di aumentare i volumi...
C'è troppa differenza tra prezzi e potere d'acquisto. La scusa del caro energia non c'è più.
Non so ae avete notato, ma nei vari supermercati trovo i pomodori con prezzi minori che durante l'estate 2023...pure melanzane e zucchine di serra costano meno che durante l'estate scorsa...
 
I prezzi erano saliti anche a causa dei costi di energia e materie prime.
Adesso mi sembrano rientrati, almeno in parte, quindi direi che è abbastanza lecito aspettarsi qualche riduzione dei listini.
 
-La GDO ha "buttato fuori mercato" molti negozi di prossimità, piccoli supermercati ecc...

-Adesso è la GDO a soffrire

-Olio extravergine di oliva, produzione (dichiarata) italiana, prezzo +50% da settembre 2023

Oppure i barattoli di pomodoro che prima erano senza acido citrico, adesso (per mascherare la scarsa qualità della materia prima) c'è l'hanno


Beh....

-Devo dire che nella Metropoli Estense, li', siamo andati controcorrente.
Ne hanno aperto diversi ( Despar + EQU) in centro
-Soprattutto sono i Francesi....Ne hanno aperti veramente una esagerazione
-L' EVO e' veramente una vergogna....
Sto, purtroppo per me, finendo le ultime bottiglie sui 5 Euri
 
Ultima modifica:
La GDO ha "buttato fuori mercato" molti negozi di prossimità, piccoli supermercati ecc...

Adesso è la GDO a soffrire

Peraltro da maggio 2022 i prezzi al dettaglio, in particolare per l'alimentare, son cresciuti (almeno) del 50%

Olio extravergine di oliva, produzione (dichiarata) italiana, prezzo +50% da settembre 2023

Oppure i barattoli di pomodoro che prima erano senza acido citrico, adesso (per mascherare la scarsa qualità della materia prima) c'è l'hanno


Vi siete dimenticati il pesce....
Da fuori di testa
Giorni fa ero al mare per l' inaugurazione di un cambio di gestione.
------------------------Bennet ha ceduto l' iper a CONAD-----------------------------
Il pesce gli arrivera' da Marte
 
Beh....

-Devo dire che nella Metropoli Estense, li', siamo andati controcorrente.
Ne hanno aperto diversi ( Despar + EQU) in centro
-Soprattutto sono i Francesi....Ne hanno aperti veramente una esagerazione
-L' EVO e' veramente una vergogna....
Sto, purtroppo per me, finendo le ultime bottiglie sui 5 Euri

Per l'EVO spendo 15 € al litro. Qui i prezzi di quello "di casa", quest'anno, erano questi.
Ma li considero ben spesi.
L'olio buono ti cambia il gusto del piatto.
Non saranno 10 litri di olio all'anno a rovinarmi!
Spendiamo 25 € al litro per l'olio dell'auto...
 
Per l'EVO spendo 15 € al litro. Qui i prezzi di quello "di casa", quest'anno, erano questi.
Ma li considero ben spesi.
L'olio buono ti cambiil gusto del piatto.
Spendiamo 25 € al litro per l'olio dell'auto...


Ti diro'....
Sicuramente vale per chi ha la possibilita' del frantoio,
come facevo quando stavo a Siena. Era buono pure quello del Consorzio Agrario locale....
Per oggi;
mi sono affezionato all' EVO Pugliese, quello con etichetta gialla
o rossa se locale....
E di
Quello di Despar, versione 100% Italia, che non vale assolutamente la pena rispetto la bonta'
( ma se in offerta, me lo faccio piacere )
 
I miei genitori per parecchio tempo a Natale hanno regalato ai parenti il bottiglione da 3 litri di olio extravergine.
Ogni anno nel catalogo premi di una nota catena di supermercati c'erano varie opzioni.
Frantoi pugliesi,toscani,anche sardi.
Erano bottiglie che a comprarle costavano penso sui 30 euro,che vent'anni fa erano una bella cifra.
Adesso non lo regalano più anche se probabilmente sarebbe gradito visti i prezzi attuali.
Io l'ultima volta che ho guardato le offerte avevo visto un olio che mi piace molto,integrale non filtrato,in offerta a 7,49 al litro.
Ovviamente era l'unico che mancava sugli scaffali.
Ho ripiegato per una bottiglia di Sagra a 8,49 che non sa di niente.
 
I miei genitori per parecchio tempo a Natale hanno regalato ai parenti il bottiglione da 3 litri di olio extravergine.
Ogni anno nel catalogo premi di una nota catena di supermercati c'erano varie opzioni.
Frantoi pugliesi,toscani,anche sardi.
Erano bottiglie che a comprarle costavano penso sui 30 euro,che vent'anni fa erano una bella cifra.
Adesso non lo regalano più anche se probabilmente sarebbe gradito visti i prezzi attuali.
Io l'ultima volta che ho guardato le offerte avevo visto un olio che mi piace molto,integrale non filtrato,in offerta a 7,49 al litro.
Ovviamente era l'unico che mancava sugli scaffali.
Ho ripiegato per una bottiglia di Sagra a 8,49 che non sa di niente.


Ti diro' che, anche il prezzo 8,49 e' buono.
Per curiosita' ho guardato da Aldi: 9,47
 
È solo da pochi mesi che il prezzo è aumentato tanto. In autunno ho fatto grande scorta di olio a prezzi "normali" sentendo le notizie sul raccolto scarsissimo.


Fidati era gia verso i 9....Poi anche io ho fatto scorta....
ma ho dovuto cercare. E ho trovato, Tosano, il solito che regala la roba e Despar che aveva scorte del suo Premium e conseguenti scadenze abbastanza ravvicinate

Post 516

https://forum.quattroruote.it/threa...nziari-2022-23-24.142103/page-35#post-2939155

Agosto 23
Peccato non abbia messo i prezzi....
Ma la solo citazione e' gia' impegnativa riguardo comunque il costo

Qui i prezzi all' ingrosso della Spagna Ad inizio Agosto era gia' sopra 8

https://www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/644
 
Ultima modifica:
Back
Alto