<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Ti diro' che, anche il prezzo 8,49 e' buono.
Per curiosita' ho guardato da Aldi: 9,47

Nei discount ho notato che l'olio extra vergine costa di più,oltre a esserci molta meno scelta.

Ieri 8.49€ 1L di olio 100% italiano da Esselunga

Posso chiederti quale olio?
Io all'Esselunga compravo il costa d'oro che mi piaceva molto più dei vari marchi generalisti noti (cirio,dante etc).
 
Nei discount ho notato che l'olio extra vergine costa di più

Posso chiederti quale olio?
Io all'Esselunga compravo il costa d'oro che mi piaceva molto più dei vari marchi generalisti noti (cirio,dante etc).
Se non erro Cirio o Bertolli.
Da quando è scoppiata l'inflazione nei discount conviene meno di prima.
 
Per l'olio evo son fortunato ne ho ancora dei miei ulivi. Tra l'altro ho iniziato le potature sabato. Confermo che la produzione l'anno scorso è stata un disastro, sicuramente sul Garda, sicuramente i miei ulivi.
 
Se non erro Cirio o Bertolli.
Da quando è scoppiata l'inflazione nei discount conviene meno di prima.

Cirio mi sembra buonino ma niente di che.
Oltretutto il costa d'oro lo mettono spesso in offerta,anche fuori volantino.
Quando sono andato a cercarlo infatti sul volantino c'era in "offerta" l'olio cirio a 8,99 mi pare.
Poi c'era il sagra non presente nel volantino a 8,49 e il costa d'oro a 7,49 che però ovviamente mancava dallo scaffale.

Io oggi sono andato al penny market (dove non vado mai) e non ho visto nulla di conveniente,almeno dei prodotti che interessano a me.
Prezzi allineati con quelli dell'eurospin (che mi piace decisamente di più) e non lontani da quelli in offerta delle grandi catene.
Punto vendita incasinatissimo.
Mi spiace per Katia che mi sta pure simpatica ma non ci tornerò più.
 
Vi siete dimenticati il pesce....
Da fuori di testa
Giorni fa ero al mare per l' inaugurazione di un cambio di gestione.
------------------------Bennet ha ceduto l' iper a CONAD-----------------------------
Il pesce gli arrivera' da Marte

pesce, molluschi e crostacei preferisco il...negozio di vicinato, con rapporto qualità/prezzo decisamente migliore rispetto alla GDO
 
Beh....

-Devo dire che nella Metropoli Estense, li', siamo andati controcorrente.
Ne hanno aperto diversi ( Despar + EQU) in centro
-Soprattutto sono i Francesi....Ne hanno aperti veramente una esagerazione
-L' EVO e' veramente una vergogna....
Sto, purtroppo per me, finendo le ultime bottiglie sui 5 Euri
Infatti volevo scriverti questo in risposta al tuo messaggio!

EVO "buono" ormai mi sono abituato con i monocultivar della Coop (fior fiore, ovviamente) e i corrispettivi dei brand di "lusso" dei vari marchi GDO.

È vero che di listino sono a circa il +50/60% solo che prima, spessissimo e a rotazione, li si trovava scontati a 5/6€, ora sotto i 10/12€ quegli oli non li trovi mai, ovviamente nessuno sconto!

Per cui io prezzo è raddoppiato, in un anno...

Si fatica a trovare a 6/7€ un EVO "normale" quantomeno italiano, figurarsi quelli migliori...

In compenso gli aumenti sul caffè e Parmigiano (altri prodotti che cerco "di qualità") sono molto molto meno evidenti!
 
È solo da pochi mesi che il prezzo è aumentato tanto. In autunno ho fatto grande scorta di olio a prezzi "normali" sentendo le notizie sul raccolto scarsissimo.
In autunno però l'olio che hai preso aveva quasi un anno di bottiglia, annata olearia precedente, per cui se l'hai preso a prezzi normali è cmq un "pagarlo tanto".

Mi associo in pieno cmq a chi scriveva che, in casa, il raddoppio dell'olio di per sé non cambia nulla sui 10/15 litri l'anno che si usano in una famiglia.

Il problema è la "somma che fa il totale", quindi si aggiunge ad altri aumenti, solo che quello dell'EVO è davvero fuoriscala rispetto agli aumenti medi!
 
Se non erro Cirio o Bertolli.
Da quando è scoppiata l'inflazione nei discount conviene meno di prima.
Passavo spesso da Inveruno la mattina presto, c'è uno stabilimento della Bertolli che imbottiglia olio anche per altre marche, in sosta in attesa di entrare, una "sfilza" di autobotti con targhe della Turchia, Grecia, Slovenia, Croazia. Poi aggiungono un litro di olio italiano, su un autobotte e miracolosamente diventa "prodotto in Italia"
 
Back
Alto