<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 922 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quelle piccole costano troppo, ma quelle grandi costano di piu'.
quindi il loro mercato ci sara' ancora.
solo ci vorranno piu' soldi per comprarle.
ci si rivolgera' di piu' all'usato, col risultato che avremo un parco auto sempre piu' vecchio.
siccome si venderanno meno auto nuove, pure l'usato sara' caro, perche' ce ne sara' meno di seconda mano, e ci sara' chi si rivolgera' al mercato di terza mano
fino a diventare come nei paesi africani, con rottami semovibili :D
 
Vedrai che si andrà sul modello del noleggio e troveranno una rata adatta a tutte le tasche.

Si può essere.
Però se anche fossero 250 euro al mese come si ipotizzava qualche pagina fa per chi può spendere poco sarebbe comunque difficile da sostenere.
Vorrebbe dire spendere l'equivalente dell'acquisto di un'utilitaria nuova (oggi meno di 15000 è difficile) ogni 5 anni.
E' tanto.
 
quelle piccole costano troppo, ma quelle grandi costano di piu'.
quindi il loro mercato ci sara' ancora.
solo ci vorranno piu' soldi per comprarle.

E' un meccanismo che comunque funziona fino a un certo punto.
Se il filetto costasse 100 euro al kg e la lonza "solo" 50 i poveri comunque non potrebbero permettersi di mangiare carne.
Per me non possono tirare la corda ancora molto,anche con margini più alti per stare a galla di auto ne devono vendere un buon numero.
 
Io come imprenditore sarei una schiappa e poi il mercato delle auto è così complesso che non si può ragionare su un singolo modello.
Però se fossi io cercherei di produrre una vettura economica che sbanchi il mercato.
Magari con margini minori ma scommettendo sul fatto di venderne un botto.
Essenziale ma dal look un po' futuristico.
So che tocco un tasto dolente ma la soluzione del non infotainment della Ami secondo me è valida.
Anche se il tablet centrale costa poco e fa scena io non lo metterei.
Ognuno di noi ha uno smartphone che sia quello il sistema di infotainment col suo hardware e il suo software.
Un alloggiamento per collegarlo in orizzontale al centro della plancia,due casse e due tasti sul volante.
Punto.
 
Si può essere.
Però se anche fossero 250 euro al mese come si ipotizzava qualche pagina fa per chi può spendere poco sarebbe comunque difficile da sostenere.
Vorrebbe dire spendere l'equivalente dell'acquisto di un'utilitaria nuova (oggi meno di 15000 è difficile) ogni 5 anni.
E' tanto.
Sicuramente ci saranno persone che non potranno più permettersi l'auto, ma penso saranno poche. Col noleggio sono convinto che riusciranno a piazzarle a quasi tutti, anche se buona parte saranno usate.
 
Secondo me la rata mensile dovrebbe essere più bassa,ma non so se ci possono stare dentro.
Oggi chi compra un'utilitaria a 15000 euro dopo 5 anni non è costretto a comprarne un'altra e se decide di farlo comunque la sua auto vale ancora 8-9000 euro.
Anche mettendoci i costi di manutenzione che col noleggio non ci sono si spende comunque molto meno.
 
Sicuramente ci saranno persone che non potranno più permettersi l'auto, ma penso saranno poche. Col noleggio sono convinto che riusciranno a piazzarle a quasi tutti, anche se buona parte saranno usate.

Ci sono già tanti oggi, almeno dalle mie parti, che non possono permettersi un auto, ma che fanno come il calabrone ... non lo sanno e le usano lo stesso.
 
ma non penso che MB abbia già smatellato tutte le linee termiche, altrimenti non venderebbe più nulla.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


No di certo....
Anche perche 6 cilindri non e' che se ne vendano a pacchi
rispetto tutto il resto.
Il fatto e' che lo ha appena prodotto nuovo nuovo 6 in linea....
E poi rimettono il benzina sulla Smartina....
Che figura sarebbe.
??
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto