<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 952 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

...E di:

164
Croma
Thema
e pure
Saab che mi dite

??

https://www.facebook.com/groups/324...qXUkh6bQW7Q2TbUIByF_Cc2ImwoArXh1n15BcuhE&_rdr

se ne avete una dove si vede meglio....

:emoji_wink::emoji_wink:
Il quartetto nato in collaborazione tra Gruppo Fiat, Alfa Romeo (prima che fosse acquisita) e Saab. Croma, Thema e 9000, sono opera di Giugiaro; la 164 è di Pininfarina che la spuntò sui progetti del compianto Ermanno Cressoni (il papà dell'Alfa 33 e della Fiat Cinquecento). Condividevano il telaio, ma non i motori (Fiat e Lancia sì) e tranne la 164, portiere e parabrezza. I tecnici Saab non erano assolutamente soddisfatti del telaio, che secondo i loro canoni, era "deboluccio". Piccola curiosità: la Croma si sarebbe dovuta chiamare "Chroma". Molti considerano l'Alfa 75 l'ultima vera Alfa Romeo, ma non hanno mai preso in considerazione che quello che diventerà la 164, era già in progettazione prima dell'acquisizione.
 
Avvistata rarissima (in Italia) Chevrolet Epica, più o meno del 2010

Chevrolet-Epica_2006_Sedans_15111715504_5.jpg


decisamente poco elettrizzante, ma non era malaccio...
Ne gira una blu metallizzato a Teramo, mi pare di averla già postata diverso tempo fa. Tra l'altro il proprietario, deve essere senz'altro un tipo originale, visto che possiede anche un SsangYong Musso verde scuro metallizzato.
 
Il quartetto nato in collaborazione tra Gruppo Fiat, Alfa Romeo (prima che fosse acquisita) e Saab. Croma, Thema e 9000, sono opera di Giugiaro; la 164 è di Pininfarina che la spuntò sui progetti del compianto Ermanno Cressoni (il papà dell'Alfa 33 e della Fiat Cinquecento). Condividevano il telaio, ma non i motori (Fiat e Lancia sì) e tranne la 164, portiere e parabrezza. I tecnici Saab non erano assolutamente soddisfatti del telaio, che secondo i loro canoni, era "deboluccio". Piccola curiosità: la Croma si sarebbe dovuta chiamare "Chroma". Molti considerano l'Alfa 75 l'ultima vera Alfa Romeo, ma non hanno mai preso in considerazione che quello che diventerà la 164, era già in progettazione prima dell'acquisizione.


Maestro,
mi scappello,
e ci metto pure un po' di cenere,
davanti a tanto " savuar "....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
non è una gloria del passato e nemmeno degna di nota ma sicuramente singolare e poco diffusa.
Vista ieri per la prima volta una Dr1 come questa

upload_2024-2-17_21-16-45.png


mi ha ricordato le prime Smart
 
Ultima modifica:
Back
Alto