premessa: da qualche settimana c'ho la dashcam, con la speranza di non doverne mai usare i video.
L'altro giorno mi trovo davanti un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Ma il tizio andava almeno a 70 km/h ( sul mio tachimetro, quindi glieno concedo 2-3 in meno, ma non oltre ) e fumava ad ogni cambio marcia in maniera disgustosa. Ad un certo punto gli ho pure dato una botta di clacson...per fortuna mia che dopo un paio di chilometri è entrato in un cantiere.
Ora, domanda provocatoria apposta: col video della dash cam potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione? E una multa per la velocità gliela farebbero mica (quella strada ha ancora tratti coi 70)? Sarebbe meglio dai Vigili urbani o in una caserma di Polizia/Carabinieri?
Qua in Veneto c'abbiamo l'aria più sporca d'Europa ( a sentire certi allarmisti, eh )...ma i sindaci si preoccupano di Fleximan....
L'altro giorno mi trovo davanti un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Ma il tizio andava almeno a 70 km/h ( sul mio tachimetro, quindi glieno concedo 2-3 in meno, ma non oltre ) e fumava ad ogni cambio marcia in maniera disgustosa. Ad un certo punto gli ho pure dato una botta di clacson...per fortuna mia che dopo un paio di chilometri è entrato in un cantiere.
Ora, domanda provocatoria apposta: col video della dash cam potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione? E una multa per la velocità gliela farebbero mica (quella strada ha ancora tratti coi 70)? Sarebbe meglio dai Vigili urbani o in una caserma di Polizia/Carabinieri?
Qua in Veneto c'abbiamo l'aria più sporca d'Europa ( a sentire certi allarmisti, eh )...ma i sindaci si preoccupano di Fleximan....