<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi si fai i caffi suoi campa cent'anni. O no? | Il Forum di Quattroruote

Chi si fai i caffi suoi campa cent'anni. O no?

premessa: da qualche settimana c'ho la dashcam, con la speranza di non doverne mai usare i video.
L'altro giorno mi trovo davanti un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Ma il tizio andava almeno a 70 km/h ( sul mio tachimetro, quindi glieno concedo 2-3 in meno, ma non oltre ) e fumava ad ogni cambio marcia in maniera disgustosa. Ad un certo punto gli ho pure dato una botta di clacson...per fortuna mia che dopo un paio di chilometri è entrato in un cantiere.
Ora, domanda provocatoria apposta: col video della dash cam potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione? E una multa per la velocità gliela farebbero mica (quella strada ha ancora tratti coi 70)? Sarebbe meglio dai Vigili urbani o in una caserma di Polizia/Carabinieri?

Qua in Veneto c'abbiamo l'aria più sporca d'Europa ( a sentire certi allarmisti, eh )...ma i sindaci si preoccupano di Fleximan....:emoji_unamused:
 
Credo che il tuo video non abbia alcuna valenza, non sei un pubblico ufficiale, anche se lo invieresti ai CC o VU non muoverebbero un dito.
 
Prova a mandare il video alla polizia locale ma penso che al massimo se hai fortuna un agente particolarmente solerte potrebbe ricordarsi del mezzo e fermarlo se gli capita di incrociarlo in un momento in cui non è impegnato in altri compiti.
 
premessa: da qualche settimana c'ho la dashcam, con la speranza di non doverne mai usare i video.
L'altro giorno mi trovo davanti un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Ma il tizio andava almeno a 70 km/h ( sul mio tachimetro, quindi glieno concedo 2-3 in meno, ma non oltre ) e fumava ad ogni cambio marcia in maniera disgustosa. Ad un certo punto gli ho pure dato una botta di clacson...per fortuna mia che dopo un paio di chilometri è entrato in un cantiere.
Ora, domanda provocatoria apposta: col video della dash cam potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione? E una multa per la velocità gliela farebbero mica (quella strada ha ancora tratti coi 70)? Sarebbe meglio dai Vigili urbani o in una caserma di Polizia/Carabinieri?

Qua in Veneto c'abbiamo l'aria più sporca d'Europa ( a sentire certi allarmisti, eh )...ma i sindaci si preoccupano di Fleximan....:emoji_unamused:
Provare per credere,ma penso che ti diano solo del delatore.
P.s
Chi beve birra campa centanni
 
premessa: da qualche settimana c'ho la dashcam, con la speranza di non doverne mai usare i video.
L'altro giorno mi trovo davanti un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Ma il tizio andava almeno a 70 km/h ( sul mio tachimetro, quindi glieno concedo 2-3 in meno, ma non oltre ) e fumava ad ogni cambio marcia in maniera disgustosa. Ad un certo punto gli ho pure dato una botta di clacson...per fortuna mia che dopo un paio di chilometri è entrato in un cantiere.
Ora, domanda provocatoria apposta: col video della dash cam potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione? E una multa per la velocità gliela farebbero mica (quella strada ha ancora tratti coi 70)? Sarebbe meglio dai Vigili urbani o in una caserma di Polizia/Carabinieri?

Qua in Veneto c'abbiamo l'aria più sporca d'Europa ( a sentire certi allarmisti, eh )...ma i sindaci si preoccupano di Fleximan....:emoji_unamused:


E " cianno "....
RAGGIONE....
Coi vari segaggi,
e' stata stimata una perdita di 6,8 mln

E " cianno " raggione si'....
Mo, 'ndovanno, senza
??
 
un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Se ha la targa gialla non è più un camion, ma una "macchina operatrice" (oppure agricola, le targhe sono uguali)
potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione?
Temo che il decreto sulle revisioni delle macchine operatrici sia ancora incagliato da qualche parte..... non ne sono sicuro, attendo riscontro da chi ne sa di più.
 
Se ha la targa gialla non è più un camion, ma una "macchina operatrice" (oppure agricola, le targhe sono uguali)

Temo che il decreto sulle revisioni delle macchine operatrici sia ancora incagliato da qualche parte..... non ne sono sicuro, attendo riscontro da chi ne sa di più.

ho messo "camion" per chiarezza, ma avevo visto che la targa gialla ne cambia la definizione legale. Fatto stà che tecnicamente resta un camion.
Ecc: che le macchine op. avessero un trattamento a parte non l'avrei mai detto (dato che sa di cervellotico, ma siamo in italia...).
 
Provare per credere,ma penso che ti diano solo del delatore.
P.s
Chi beve birra campa centanni

Prendersi del delatore sarebbe l'ultimo dei problemi. Il primo sarebbe trovare un tutore dell' ordine che ti di retta e voglia spenderci del tempo.
Al netto delle raccomandazioni dei superiori di fare o non fare certe pratiche.
 
Non penso. Io volevo metterla anche in caso di urto a auto ferma in posteggio oppure in caso di vandalismo. Bene, avrei dovuto mettere un adesivo che diceva che c'era la dashcam in funzione. In caso contrario sarei andato nelle grane se fosse successo qualche cosa e non c'era l'avviso. In effetti su Amazon ci sono quegli adesivi.
 
Credo che nessuno delle Fdo si prende l'onere di effettuare un intervento in base ad un video di cui non conosce l'origine, altra cosa è l'utilizzo del video in fase giudiziaria.
Per la privacy credo che ricada in una normale ripresa video, la puoi fare ma non la puoi rendere pubblica se non con il consenso di chi vi compare o anche se non compare con il mostrare elementi che ricobducano ad essi, se non fosse così non si potrebbero fare neanche video o foto in pubblico altrimenti, importante è che restino privati
 
Back
Alto