<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi si fai i caffi suoi campa cent'anni. O no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi si fai i caffi suoi campa cent'anni. O no?

Magari fare un intervento apposta no.
Però se fossero molto solerti potrebbero diffondere tra il loro personale marca modello e targa del mezzo e se lo incrociano magari un controllino ci scappa.
 
Non penso. Io volevo metterla anche in caso di urto a auto ferma in posteggio oppure in caso di vandalismo. Bene, avrei dovuto mettere un adesivo che diceva che c'era la dashcam in funzione. In caso contrario sarei andato nelle grane se fosse successo qualche cosa e non c'era l'avviso. In effetti su Amazon ci sono quegli adesivi.
Tutte le Tesla con modalità "sentinella" riprendono in continuazione... in Germania sta cosa se non erro ha creato un contenzioso legale dato che in quel Paese è vietata ogni forma di ripresa video se non per motivi di sicurezza (F.d.O.).
 
Tutte le Tesla con modalità "sentinella" riprendono in continuazione... in Germania sta cosa se non erro ha creato un contenzioso legale dato che in quel Paese è vietata ogni forma di ripresa video se non per motivi di sicurezza (F.d.O.).

ma la ripresa o la divulgazione pubblica della ripresa? Se è vietata anche la sola ripresa allora allo stesso modo non si potrebbero fare ne foto e ne video per strada in cui compaiono persone distinguibili. Da noi è vietata la divulgazione pubblica se non erro,non la ripresa
 
In Germania è vietata proprio la ripresa. A titolo di esempio, fino a pochissimo tempo fa era impossibile usare Google Maps in modalità Street View....dopo lunghe trattative il governo ha concesso alcune limitate autorizzazioni che se non erro andavano approvate anche dai singoli Lander.. ora è abbastanza usabile.

In maniera abbastanza strana invece, gli autovelox fotografano gli autisti di faccia, per evitare (furbi) scambi di persona.
 
premessa: da qualche settimana c'ho la dashcam, con la speranza di non doverne mai usare i video.
L'altro giorno mi trovo davanti un camion da pat. C con targa gialla ( quindi "da cantiere" ) e relativo adesivo del limite vel. "40km/h" sul paraurti.
Ma il tizio andava almeno a 70 km/h ( sul mio tachimetro, quindi glieno concedo 2-3 in meno, ma non oltre ) e fumava ad ogni cambio marcia in maniera disgustosa. Ad un certo punto gli ho pure dato una botta di clacson...per fortuna mia che dopo un paio di chilometri è entrato in un cantiere.
Ora, domanda provocatoria apposta: col video della dash cam potrei almeno fare un esposto e farlo andare alla revisione? E una multa per la velocità gliela farebbero mica (quella strada ha ancora tratti coi 70)? Sarebbe meglio dai Vigili urbani o in una caserma di Polizia/Carabinieri?

Qua in Veneto c'abbiamo l'aria più sporca d'Europa ( a sentire certi allarmisti, eh )...ma i sindaci si preoccupano di Fleximan....:emoji_unamused:
Di camion riadattati per uso agricolo ce n'è molti in giro, ma dubito che vengano effettivamente limitati.
Spesso vengono declassati veicoli con oltre 20 anni, per i quali potrebbero non essere disponibili i pezzi per operare una limitazione pratica di velocità. E l'utente non può pensare di mettersi a fare modifiche ad hoc al cambio di un camion vecchio che vuole solo portare a fine vita declassandolo (e risparmiando di brutto sulle spese fisse).
Penso proprio che venga solo avvitato il cartello 40, e il resto venga demandato all'autista.
Parimenti, se è mezzo agricolo tanti auguri a fargli fare una prova fumi.
 
Secondo me il fatto che molto spesso le segnalazioni cadono nel vuoto non significa che non si debbano fare.
In qualche caso mi è capitato di segnalare delle vetture apparentemente abbandonate o rubate che erano ferme da mesi per strada e in pochi giorni non le ho viste più.
Probabilmente erano rubate,altrimenti se fossero state semplicemente abbandonate senza assicurazione o bollo dubito che le fdo si sarebbero mosse.
Adesso vorrei segnalare il cantiere del cavalcavia che ho vicino a casa.
Hanno riaperto la circolazione ma per chi esce dalla strada in cui abito vedere se arrivano auto da sinistra è un'impresa.
Io ci provo,se non cambia nulla amen avrò sprecato il tempo per scrivere due righe via mail.
 
Back
Alto