<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

questo è un esempio pratico di quello che succede a Roma in pratica quasi sempre quando devi attraversare la strada


https://video.corriere.it/roma/roma...deo-choc/f4a1612f-a02e-4e3d-a694-592188eb0xlk
Scene purtroppo abbastanza comuni, e dire che non ci vuol una gran intelligenza per capire che se la vettura al tuo lato si ferma prima delle strisce, è perché sta facendo attraversare qualcuno.

In questi casi ci vorrebbe si un Fleximan, ma che tranci a metà il veicolo che non rispetto l'attraversamento pedonale.
 
Scene purtroppo abbastanza comuni, e dire che non ci vuol una gran intelligenza per capire che se la vettura al tuo lato si ferma prima delle strisce, è perché sta facendo attraversare qualcuno.

In questi casi ci vorrebbe si un Fleximan, ma che tranci a metà il veicolo che non rispetto l'attraversamento pedonale.

che poi è una delle dinamiche più frequenti nei casi in cui i pedoni vengono investiti.
 
Purtroppo si. Se i pedoni sono "costretti" a ripararsi dietro alle auto che si fermano (correttamente) per evitare di venir arrotati a destra o a sinistra, qualcosa nel rispetto del cds è andato in malora.
 
Oggi ho visto quel cliente.
Gli ho chiesto come andava e lui ha risposto "Molto male grazie...".
A quanto pare ha fatto tutto da solo.
Aveva una segmento A del 2020 totalmente distrutta,si saranno anche ribaltati.
 
Vogliamo il limite a 30 km all'ora in tutte le città: a Roma il sit-in di associazioni ambientaliste e ciclisti

Per il prossimo weekend organizzerei invece un sit-in per liberare le città da ambientalisti & ciclisti. Sono convinto che otterrei più consenso della Hidalgo :emoji_sweat_smile::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_see_no_evil:
 
la velocità eccessiva...
upload_2024-2-5_14-24-38.jpeg
 
Purtroppo si. Se i pedoni sono "costretti" a ripararsi dietro alle auto che si fermano (correttamente) per evitare di venir arrotati a destra o a sinistra, qualcosa nel rispetto del cds è andato in malora.

sicuramente molti automobilisti dicono che se frenano vengono tamponati da quelli che arrivano dietro, in pratica abbiamo tirato su un sistema per cui frenare è pericoloso, quindi il pedone deve aspettare che non passa nessuno e non che le vetture se vedono questo, come nel video, con l'intenzione di attraversare provvedono a fermarsi. Ma andiamo avanti che per l'automobilista italiano è giusto cosi, poi al massimo quando uno viene investito si mette lo striscione e le bandiere della squadra del cuore
 
Pericolosi sono anche quelli che parcheggiano a ridosso delle strisce, specie se veicoli alti, non ti fanno vedere se c'è qualcuno che sta attraversando, e se la strada è stretta... Se non erro c'è una distanza minima, ma credo nessuno sia mai stato multato nella storia per questo.
 
sicuramente molti automobilisti dicono che se frenano vengono tamponati da quelli che arrivano dietro, in pratica abbiamo tirato su un sistema per cui frenare è pericoloso, quindi il pedone deve aspettare che non passa nessuno e non che le vetture se vedono questo, come nel video, con l'intenzione di attraversare provvedono a fermarsi. Ma andiamo avanti che per l'automobilista italiano è giusto cosi, poi al massimo quando uno viene investito si mette lo striscione e le bandiere della squadra del cuore

Hanno inventato i semafori pedonali a chiamata. Peccato che i sindaci preferiscano pararsi dietro a un cartello 30 all'ora piuttosto che semaforizzare certi attraversamenti.
Oltretutto attraversare con prudenza finisce per rallentare e creare problemi anche ai conducenti prudenti visto che il pedone non attraversa deciso ma tentenna.
 
Hanno inventato i semafori pedonali a chiamata. Peccato che i sindaci preferiscano pararsi dietro a un cartello 30 all'ora piuttosto che semaforizzare certi attraversamenti.
Oltretutto attraversare con prudenza finisce per rallentare e creare problemi anche ai conducenti prudenti visto che il pedone non attraversa deciso ma tentenna.

ma invece di spendere soldi in semafori pedonali, che poi che ci si fermi è tutto da verificare , avere una guida più consona ? ma è tanto difficile? tutti fretta hanno, tutti impegni, se fosse cosi dovremmo avere un paese con una produttività altissima.
 
A me i semafori a richiesta non piacciono.
Tante volte capita che il pedone prema il pulsante e attraversi prima che scatti il verde.
Così in pratica attraversa col rosso ma ti costringe a fermarti lo stesso dopo che ha finito di attraversare.
Oppure capita che premano il pulsante quando c'è una sola auto che arriva invece di farla sfilare e poi attraversare,formalmente è corretto perchè essendoci il semaforo se non pigiano commettono un'infrazione.
Però non ha molto senso secondo me.
 
ma invece di spendere soldi in semafori pedonali, che poi che ci si fermi è tutto da verificare , avere una guida più consona ? ma è tanto difficile? tutti fretta hanno, tutti impegni, se fosse cosi dovremmo avere un paese con una produttività altissima.

Beh chiaro che se uno buca il rosso non c'è nulla da fare ( però ha qualche scusante in meno ) ma nell'ottica di un conducente che rispetta le norme, vedere un semaforo che diventa rosso semplifica molto le cose piuttosto che dover rallentare e controllare se per caso un pedone decide di attraversare.
Spesso il pedone lo vedi all'ultimo.
 
A me i semafori a richiesta non piacciono.
Tante volte capita che il pedone prema il pulsante e attraversi prima che scatti il verde.
Così in pratica attraversa col rosso ma ti costringe a fermarti lo stesso dopo che ha finito di attraversare.
Oppure capita che premano il pulsante quando c'è una sola auto che arriva invece di farla sfilare e poi attraversare,formalmente è corretto perchè essendoci il semaforo se non pigiano commettono un'infrazione.
Però non ha molto senso secondo me.

neanche per me, mi ritrovo a premere il tasto quando all'orizzonte non arriva nessuno, blocco il traffico successivo inutilmente. Oltretutto il semaforo pedonale ha minor deterrente di quello normale, ci sono alcuni automobilisti, circa un 10% che passano , con il problema che il pedone avendo il semaforo è indotto a passare con meno attenzione proprio perchè il semaforo è verde. Ma poi che facciamo che ogni 100 metri mettiamo un semaforo pedonale? sarebbe un dramma per la circolazione per quanto detto.
 
sì e no:
Vedi l'allegato 31131
il cartello dice che puoi passare sia a destra che a sinistra dello spartitraffico. Io non l'ho mai visto posto, per esempio, nelle rotonde piuttosto che negli incroci.
In caso di vista frontale sicuramente induce in tentazione, specie se sei straniero e poco abituato al caos della nostra segnaletica stradale.
Vedi articolo in merito sui sistemi di lettura automatici di 4R

Va anche detto che, da quel che vedo, in quel punto ci sono tre corsie separate, due in uscita ed una in ingresso.
Quindi, avendo un altra corsia a sinistra hai meno dubbi di essere nel posto sbagliato.


Personalmente non l' avevo mai visto....
Di conseguenza non avevo nemmeno idea di cosa indicasse.
( mio post 1218 )
Anzi....
Onestamente pensavo ad un colpo di fantasia del " disegnatore "
( 2 frecce in orizzontale non ci stavano, inclinate: SI' )
 
Back
Alto