<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Così ad occhio inizia a frenare un po' dopo quando avrà percorso almeno altri 20/30m quindi frena a 30m dall'incrocio. A 120 all'ora la urus si ferma in massimo 60m quindi ci sono 30m di troppo.


Quindi,
in quei primi 30 m dei 60, ha perso il grosso di quei 120...
Ma da come vola la Smart con possibili solo 50 all' ora....
Sono sempre piu' convinto che inizialmente abbia frenato piano
sperando si fermasse la signora e non rovinare cosi' la media del suo filmino....
Ma potrei sbagliare ovviamente
 
Casa mia si affaccia su una provinciale con limite a 50 perchè è entro il centro abitato. Uscendo in strada, alla mia sinistra ho un tratto di una sessantina di metri prima di una semicurva che va verso il centro del paese, quindi se devo girare a sinistra attraversando la strada, se trovo il pirlota di turno il rischio c'è. Tanti anni fa c'era in paese una testa di glande ingegno, come dicono i cinesi, che si era preso la moto e passava davanti a casa mia a oltre 150, ma probabilmente di più. Per fortuna gli è passata presto (o gliel'hanno fatta passare quelli con la fiamma sul berretto, non si è mai saputo...), il santo protettore degli idioti ha guardato in basso e non è successo niente, ma ogni volta che uscivamo, magari col trattore, c'era veramente da farsi il segno della croce....
L'istruttore di guida dei miei due figli , da me attentamente scelto come il migliore della scuola guida con migliori recensioni della città , era solito ripetere a loro che svoltando o immettendosi nel flusso del traffico è necessario guardare una prima volta preparandosi alla svolta e poi lanciare una seconda occhiata di sicurezza perchè -diceva l'istruttore- può sempre sopraggiungere una Kawasaki -lui citava questa marca- lanciata a folle velocità o in altrettanto folle accelerazione e la seconda occhiata potrebbe salvare la situaziione. Probabilmente anche questo bravo istruttore pensava ad una "testa di glande ingegno" del tipo di quella che passava da casa tua...:) Peggio se le teste di glande ingegno viaggiano su Lambo Urus !
 
senza entrare troppo in altri temi, da romano posso dire che mi è sempre sembrato strano che non si sia mai toccato il discorso di alcuni impiegati di alcuni palazzi, figure che hanno benefici potrei dire abbastanza 'particolari' spesso per mansioni altrettanto quotidiane e banali, oltretutto sono figure che hanno incarichi che durano decenni e per questo mentre le persone elette passano questi restano e si creano un loro orticello, anche di potere, abbastanza consistente.
Probabilmente no c'entra nulla con questa storia, però come dicevo in precedente non ho mai trovato un libro che parlasse di questa 'casta' o qualcuno disposto a sollevare la questione.

Bè anche la sociologia riveste la sua importanza negli avvenimenti della cronaca . I burosauri dei palazzi romani , come dici giustamente , inamovibili perchè non eletti da alcuno , bensì chissà come arrivati a quelle scrivanie , godono di poteri e protezioni eccezionali. Soprattutto nell'era che sembra favorire oltremodo la corruzione e il parassitismo ...
 
A 124 Km/h in un centro urbano per fare i fighi su youtube.
Ottenevano centinaia di migliaia di visualizzazioni.
Denaro, non poco.
Lo avevano fatto già chissà quante decine di volte e gli era sempre andata bene.
Strafottenti, furbi. Avevano pure tentato di far sparire i video.
Non si tratta di una ragazzata, piuttosto del paradigma di una società che va in pezzi.
Per gente così butterei via la chiave.
Ma in questo paese, l'unico modo di rischiare seriamente qualcosa è andare contro il potere costituito.
Per il resto vale tutto.
 
Comunque, ha un bel dire un avvocato (intervistato dal Corriere della Sera) che la minaccia di pene severe non scoraggia chi vuole commettere reati.... sarà, ma qui il messaggio che passa è di questo genere : Hai causato un incidente mortale per la tua incoscienza, hai commesso un omicidio stradale, ma alla fine non farai neppure un po' di galera.
Altro che "la certezza della pena".... siamo alla quasi certezza dell'impunità. Quando fu introdotto il reato di omicidio stradale tutti contenti, finalmente - si pensava - i criminali / pazzi / incoscienti ecc. troveranno pane per i loro denti : e questo sarebbe il risultato, in un caso che più omicidio stradale di così non potrebbe essere....? ah, andiamo bene, se neppure in un caso del genere il colpevole - ed è inutile spaccare i capelli in quattro sulle precedenze e simili, la folle velocità in una stradina è la causa di tutto, è inutile girarci intorno - deve farsi un minimo di galera.
La nostra folle legislazione, con tutti i suoi sconti su pene già miti di suo e tutto il resto, di fatto non punisce chi lo merita e non distingue quindi il bene dal male : quando si dice il degrado, ebbene eccolo qui.
 
Comunque, ha un bel dire un avvocato (intervistato dal Corriere della Sera) che la minaccia di pene severe non scoraggia chi vuole commettere reati.... sarà, ma qui il messaggio che passa è di questo genere : Hai causato un incidente mortale per la tua incoscienza, hai commesso un omicidio stradale, ma alla fine non farai neppure un po' di galera.
Altro che "la certezza della pena".... siamo alla quasi certezza dell'impunità. Quando fu introdotto il reato di omicidio stradale tutti contenti, finalmente - si pensava - i criminali / pazzi / incoscienti ecc. troveranno pane per i loro denti : e questo sarebbe il risultato, in un caso che più omicidio stradale di così non potrebbe essere....? ah, andiamo bene, se neppure in un caso del genere il colpevole - ed è inutile spaccare i capelli in quattro sulle precedenze e simili, la folle velocità in una stradina è la causa di tutto, è inutile girarci intorno - deve farsi un minimo di galera.
La nostra folle legislazione, con tutti i suoi sconti su pene già miti di suo e tutto il resto, di fatto non punisce chi lo merita e non distingue quindi il bene dal male : quando si dice il degrado, ebbene eccolo qui.
Il tema è complesso, soprattutto per chi come non è del settore.
Lasciami aggiungere che per rimanere impunito o quasi devi avere un buon avvocato, e devi avere i soldi per permettertelo. I poveri cristi finiscono dentro.
 
Il tema è complesso, soprattutto per chi come non è del settore.
Lasciami aggiungere che per rimanere impunito o quasi devi avere un buon avvocato, e devi avere i soldi per permettertelo. I poveri cristi finiscono dentro.
mha, a giudicare dalle faccie che girano nei servizi di brumotti, direi che, per finire dietro le sbarre, ti devi impegnare parecchio.
 
Ma quanto vi aspettavate come pena? il reato è quello, le pene sono quelle, se non vanno bene allora dovrebbe intervenire il legislatore
 
Ma quanto vi aspettavate come pena? il reato è quello, le pene sono quelle, se non vanno bene allora dovrebbe intervenire il legislatore
visto l'effetto mediatico della vicenda, almeno 6 mesi di carcere ci stavano.
come esempio...
non è per fare i giustizialisti, ma per contrastare lo spirito di emulazione che così viene alimentato.
 
Ma quanto vi aspettavate come pena? il reato è quello, le pene sono quelle, se non vanno bene allora dovrebbe intervenire il legislatore
E' esattamente quello che mi augurerei.
Dalla pena prevista (circa 10 anni, se ben ricordo) è stato tolto quanto previsto, mi pare 1/3, per il patteggiamento, ed è già uno sconto non da poco.

Ma poi sono state concesse le attenuanti - generiche, per quanto ho capito - e qui la cosa è molto discutibile : circostanze esterne che gli abbiano forzato la mano non risultano, risulta anzi un comportamento iniziale volto solo a cercare di occultare le proprie responsabilità, cercando di far sparire le registrazioni video.... altro che scusarsi con le lacrime di coccodrillo dopo, quando ormai aveva capito che dalle sue responsabilità non poteva sottrarsi !!

Quali possano essere i motivi della concessione delle attenuanti, lo sa solo il Padreterno, oltre ai giudici.... e qui già una correzione legislativa mi parrebbe irrinunciabile.

Infine, l'ultima bestialità legislativa : l'andare o meno in carcere viene rapportato al residuo di pena da scontare, che essendo già trascorsi 6 mesi ai domiciliari è scesa sotto i 4 anni, caso in cui la legge, così sento, non prevede più l'andare in carcere

Io non sono un giustizialista, è giusto che ci siano tutte le garanzie del caso per tutti, ma questo non significa che allora in galera non ci si vada mai, neppure per un caso evidente di omicidio stradale : certo che ritengo necessaria una correzione legislativa di queste aberrazioni giuridiche !

Non è certo un'idea solo mia, ci sono avvocati penalisti che hanno commentato altrettanto negativamente la concessione delle attenuanti generiche, di cui non si vede motivazione alcuna.
Infine, mi è parso di capire che potrebbe esserci un processo d'appello, per cui la storia potrebbe non essere chiusa qui.
 
E' esattamente quello che mi augurerei.
Dalla pena prevista (circa 10 anni, se ben ricordo) è stato tolto quanto previsto, mi pare 1/3, per il patteggiamento, ed è già uno sconto non da poco.

Ma poi sono state concesse le attenuanti - generiche, per quanto ho capito - e qui la cosa è molto discutibile : circostanze esterne che gli abbiano forzato la mano non risultano, risulta anzi un comportamento iniziale volto solo a cercare di occultare le proprie responsabilità, cercando di far sparire le registrazioni video.... altro che scusarsi con le lacrime di coccodrillo dopo, quando ormai aveva capito che dalle sue responsabilità non poteva sottrarsi !!

Quali possano essere i motivi della concessione delle attenuanti, lo sa solo il Padreterno, oltre ai giudici.... e qui già una correzione legislativa mi parrebbe irrinunciabile.

Infine, l'ultima bestialità legislativa : l'andare o meno in carcere viene rapportato al residuo di pena da scontare, che essendo già trascorsi 6 mesi ai domiciliari è scesa sotto i 4 anni, caso in cui la legge, così sento, non prevede più l'andare in carcere

Io non sono un giustizialista, è giusto che ci siano tutte le garanzie del caso per tutti, ma questo non significa che allora in galera non ci si vada mai, neppure per un caso evidente di omicidio stradale : certo che ritengo necessaria una correzione legislativa di queste aberrazioni giuridiche !

Non è certo un'idea solo mia, ci sono avvocati penalisti che hanno commentato altrettanto negativamente la concessione delle attenuanti generiche, di cui non si vede motivazione alcuna.
Infine, mi è parso di capire che potrebbe esserci un processo d'appello, per cui la storia potrebbe non essere chiusa qui.


La attenuanti generiche
( ammesse e non concesse )....
Dovrebbero venire " compensate "
dall' aggravante dei 70 km o almeno dei 50, oltre il limite....
Per cui, 6 anni, minimo....
Tanto da farne almeno 2 dentro
 
Back
Alto