A Campobasso in treno - sempre e solo a Natale, mai in estate - ci sono andato parecchie volte, fin quando erano vivi i miei o almeno mia mamma.Beh....
Milano Roma
e' proprio l' esempio top per il treno....
Comincia, invece ad andare a:
Campobasso
Questo per evitare i possibili, e non rari, disagi dovuti alle nevicate (allora più frequenti) e poi lì mi davano una macchina.
La storia era molto semplice : Milano-Roma con Frecciarossa, tutto liscio, poi a Roma su sul treno per Campobasso (quello che Agricolo definirebbe "carro bestiame"...) e lì non si sapeva mai bene come sarebbe andata a finire, trattandosi la maggior parte delle volte di quegli arcaici trenini, orgoglio nostrano
Fatto sta che una volta a Roma Termini c'era così tanta gente che voleva prendere quel treno (la gran parte non era diretta a Campobasso, ma a Cassino) che dovette intervenire la Polizia Ferroviaria, faticando a convincere la gente che c'era un altro treno per Cassino che stava per partire di lì a poco..... si perse oltre un'ora sull'orario previsto, e cmq il treno - sempre fino a Cassino - era così pieno, con la gente in piedi in mezzo alle valigie, da evocare davvero i carri bestiame.
All'arrivo a Campobasso, poi, col treno ormai mezzo vuoto, appena sceso fui intervistato da una troupe TV, che chiedeva alla gente testimonianze sul casino successo...... la moglie di un cugino mi disse in seguito che mi aveva visto e riconosciuto sul TG3 regionale. Ebbi il mio quarto d'ora (più che altro un quarto di minuto...) di celebrità
Ultima modifica: