Si, i "coupon clippers" esistono ed ha volte riescono a riempire il carrello della spesa davvero con poco.
Da quanto ho visto, in parte credo drammatizzato ad arte per i cosiddetti reality show, sono casi limite di accumulatori seriali che si accaparrano molti articoli ma poco assortiti, che poi stipano in depositi talora esterni all'abitazione. Personalmente, potendo, preferirei fare spese minimaliste, i migliori prodotti del giorno del verduriere, pescivendolo, macellaio, panettiere, pizzicagnolo, fruttivendolo, salumiere, etc, andando a zonzo per negozi e bancarelle, preferibilmente se produttori diretti a fliera cortissima, 0m... invece tocca fare la carrellata settimanale per due famiglie, due carrelli, due di tutto, salvo quando la pi_greca mi assolda per aiutarla a compilare e poi ritirare la spesa online... ma vuoi mettere con pane ancora tiepido nello scrocchiante sacchetto di plastica? Un lusso solo per le ferie...
Unica cosa che non compro più, avendo fatto megascorte quando era in offerta, è il caffè, me ne arrivano un paio di kg al mese in abbonamento. Potessi farei lo stesso col Parmigiano Reggiano, o come facevo con le stecche di sigarette, una al mese ed ero a posto...
Però anche andare al supermercato ha i suoi pro, certamente la scelta che aiuta a variare e provare novità ed offerte, ma anche scambiare due battute col personale con cui ormai siamo diventati amici...