<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo?

Fact-checking
L'Antitrust premia un nostro giornalista per un articolo sugli abusi dei concessionari

Il nostro giornalista Mario Rossi ha appena ricevuto il premio Antitrust 2023 dell’Autorità garante per la concorrenza e per il mercato per l'articolo "Il grande rifiuto": pubblicato su Quattroruote di giugno 2022, il servizio informava i lettori su una pratica scorretta da parte dei concessionari, quella di negare la vendita di un’auto ai clienti che non sono disposti a sottoscrivere un finanziamento.

Sapere e agire. Mario Rossi, sulla base del Codice del consumo, sottolineava come fosse una pratica commerciale che può essere anche sanzionata dall'Autorità e offriva ai lettori tutti gli strumenti per segnalare eventuali abusi.
https://www.quattroruote.it/news/cr...icolo_contro_gli_abusi_dei_concessionari.html
 
Non è che ti rifiutano la vendita cash, te la scoraggiano. In questi ultimi due anni in cui non c’era prodotto, avevano gioco facile, adesso che i piazzali sono quasi pieni, molto meno.
Ma la realtà è che sono molto pochi quelli in grado di fare un bonifico per l’intero importo a saldo, per cui la rete vendita gioca facile
 
E comunque non ho ben capito se ad esempio l'auto finisse contro un albero come funziona.
Se paghi la polizza in due rate semestrali come facevano prima magari la seconda rata riesci a non pagarla.
Anche se era una domanda vecchia, rispondo ora che il 3d è tornato su.
Il premio in ogni caso è dovuto per il suo intero importo.
 
Bisognerebbe sempre quotare

Riguardo il CASH

Se la gente
( in generale )
guadagnasse un po' di piu',
forse non succederebbe....

E' un po' una delle mie angosce nei momenti di insonnia.

"In Italia si fa ( rebbe ) impresa solo se ci prestano i soldi? "

Te credo, POI, li puffi....
( a parte le pessime gestioni )
di tante Banche.

Vedi quella del mi babbo....
Oltre.... Hai voglia a citarne
 
Negli USA guadagnano molto più di noi, molte cose costano meno che da noi, eppure sono mediamente strainpuffettati


In America spendono cosi' da sempre...

E' quindi il minimo per gente ABITUATA dai tempi di Ford
al mito del
" Compro a rate
pago DOMANI
e
godo
gia' OGGI.

Da noi sembra piu' un regalo
E troppi sprovveduti ci si buttano....
 
Tu vo’ fa’ o’ ammericano :)


Io tengo " l' educazione " di nonno....
( classe 1876....Grazie Alfredo )*
" Compro l' extra, solo se: " tengo a che paga' " "....
( E SENZA andare a detrimento di cose BEN piu' importanti nella vita )

* Babbo, lo ha avuto tardino ( 1920 )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Dipende quanto è grande la tua TV, io alcune nemmeno sulla 55 pollici riesco a leggerle :emoji_grin:

Ma poi non danno nemmeno il tempo di leggere nulla. Penso che l’utente però si riferisse (ok oltre 2 anni fa ma non cambia nulla) proprio per questo, a quello che si può leggere comodamente andando sul sito ufficiale della casa.
 
Back
Alto