<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bologna | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Bologna

" Ualtar ad Bulaggna "

Vi mettete tranquilli sempre ai 30.
( e cosi' vi parate....)
Se vi suonano dietro, gesticolando
??
Vuol dire che siete arrivati in una delle strade da 50

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Per quanto mi riguarda, ho abolito Bologna dopo che mi hanno piombato con una ZTL trappola. Ricordo inoltre anche la maleducazione di diversi automobilisti locali con parcheggi sul paraurti. Spiace dirlo, non sono né Emiliani né Romagnoli, quella zona la considero al livello di Chernobyl, più lontano ci sto meglio è. Per dire, al confronto Milano è un paradiso.
 
...mi hanno piombato con una ZTL trappola... con parcheggi sul paraurti. Spiace dirlo, non sono né Emiliani né Romagnoli... d

Devo andarci spesso per lavoro

Zona tribunale, si percorrono i "viali" fino al parcheggio Staveco, senza rischi ZTL o paraurti ammaccati. Da lì in centro a piedi

Zona nord, da via Stalingrado (limite 50 km/h) parcheggio sotterraneo in via Serlio o via Matteotti (adesso zona 30, ma anche po' Roma ben difficilmente si viaggiava più veloce); per conformazione esente da sportellate o paraurti ammaccati. Rischio (direi però remoto) che vi si introduca una banda di ladri per razziare le macchine rompendo i vetri.

In entrambi i parcheggi tariffe elevate, non più che in altre città tipo BZ, MI o GE
 
Strano, in tutte le auto guidate con cc si parte dai 30, anzi, nelle tedesche sul tachimetro c’è una tacca rossa sui 30 e una ai 50. La prima volta che vidi una zona 30 fu a Monaco di Baviera nel … 1992.

Idem la mia C-HR.
Cruise disponibile da 30 km/h e doppia tacca a 30 e 50 km/h.
 
In effetti, ultimamente mi è capitato più di qualche volta di usare l'ACC in città nelle code per seguire il traffico senza intervenire, ma quando arrivi a un incrocio o rotonda bisgona disattivarlo, non è fatto per queste situazioni.
 
Non conosco Bologna.
Immagino che le auto siano mediamente recenti perchè in quelle zone ci vanno giù pesante con le limitazioni alla circolazione.
Però tante vetture potrebbero essere utilitarie,magari recenti ma non recentissime,e potrebbero non avere ne limitatore ne cruise control.
Quindi si andrà ad occhio con tutto quello che ne consegue.
 
Devo andarci spesso per lavoro

Zona tribunale, si percorrono i "viali" fino al parcheggio Staveco, senza rischi ZTL o paraurti ammaccati. Da lì in centro a piedi

Zona nord, da via Stalingrado (limite 50 km/h) parcheggio sotterraneo in via Serlio o via Matteotti (adesso zona 30, ma anche po' Roma ben difficilmente si viaggiava più veloce); per conformazione esente da sportellate o paraurti ammaccati. Rischio (direi però remoto) che vi si introduca una banda di ladri per razziare le macchine rompendo i vetri.

In entrambi i parcheggi tariffe elevate, non più che in altre città tipo BZ, MI o GE

Le ultime volte che sono stato in città diverse, per turismo, ho usato i parcheggi di scambio e i mezzi pubblici.
A Firenze, Villa Costanza, comodissimo, l'uscita dell'autostrada ti porta direttamente nel parcheggio, tram ogni 5 minuti che ti porta a Santa Maria Novella in 15 minuti, 7 € al giorno.
A Genova, piastra Genova est, poi bus 15 minuti in centro, primo giorno gratis, poi 5 € al giorno.
L'ultima volta a Napoli, invece, sono andato in centro e al parcheggio della stazione mi hanno "rapinato" quasi 70 € per due giorni. La prossima volta, parcheggio di scambio di Afragola, anche lì.
 
Bmw del 2002, cruise non adattivo che partiva dai 30


Nel 2002
giravo in Renault....
( che non " prendeva ", se non piu' in alto )

....Allora all' avanguardia nei ciappini " ellettrosofisticati ",
fra cui
quella della famosa card con cui
accedevi
e
accendevi
Tenendola semplicemete in tasca...

Poi, stessa cosa con
la C5
la Q5....
Di cui sono sicuro tanto da smettere di provarci anche con le successive 520 e X4.
Per il semplice motivo che a me, i 30, di fondo NON
interessavano e interessano. diversamente da
i 50
i 70
i 90
Tanto che sulla GLC e la Countryman
( entrambe con l' adattivo )
non ho nemmeno provato per controllare....
 
Ultima modifica:
Nel 2002
giravo in Renault....
( che non " prendeva ", se non piu' in alto )

....Allora all' avanguardia nei ciappini " ellettrosofisticati ",
fra cui
quella della famosa card con cui
accedevi
e
accendevi
Tenendola semplicemete in tasca...

Poi, stessa cosa con
la C5
la Q5....
Di cui sono sicuro tanto da smettere di provarci anche con le successive 520 e X4.
Per il semplice motivo che a me, i 30, di fondo NON
interessavano e interessano. diversamente da
i 50
i 70
i 90
Tanto che sulla GLC e la Countryman
( entrambe con l' adattivo )
non ho nemmeno provato per controllare....
Renault era all’avanguardia nel complicare le cose semplici se permetti (card che a molti dava problemi etc etc). All’epoca Bmw aveva la chiave ricaricabile wireless senza malfunzionamento di sorta per dire (ed aveva 4 chiavi in dotazione: 2 normali con telecomando, una per il parcheggiatore che non apriva portaoggetti e baule, più una sottile di emergenza in plastica … altri tempi, altre BMW … )
 
Back
Alto