<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto fuoristrada/spaziosa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto fuoristrada/spaziosa

My 2 cents: Galloper e Pajero 2.5 vincono a mani basse su qualsiasi suvvaccio post 2010. Il pajo a passo lungo ha davvero poco da invidiare ad un pickup.
Il 2.5 mitsu consumerà pure come un treno, ma trovami qualcos'altro a cui puoi attaccare un aratro, o che funziona con quello che c'è al fondo della cisterna.
Il successivo 1.9 che montano ora sugli L200 è decisamente un motore automobilistico rispetto al vecchio. Giri alti, niente schiena al minimo..

Ridotte.

PS Non mi darei troppa pena per il motore che non scalda.
Si rovina da nuovo, coi giochi stretti.
Un motore di 20 anni, ben rodato, ha giochi più laschi. Spesso si vira su oli più densi, proprio perchè a freddo tendono a trafilare.
Oltretutto quelli son motori che raramente si vedono oltre 2000 giri, salvo quando devi trascinare un castagno o tirar fuori un camion dal fosso.

Certo i motorini moderni con lo 0w30 devi trattarli con guanti e coperte.
Ma un mezzo che prende anche il 20w60 non si spaventa di qualche giretto tranquillo al freddo
 
Per impiego campestre, meglio la nafta. IMHO.

Il top sarebbe qualcosa del genere....

1986_chevrolet_k5-blazer_1986_chevrolet_k5-blazer_e787682c-da18-4e07-93fa-3a60581ed12d-nzetec-90841-21443.jpg


:D

Orco, il naftone, o meglio ex naftone, di mio fratello.
Unstoppable!
 
Tornando in topic.

Potresti guardare anche a un Nissan X-Trail delle prima o seconda serie, se hai più necessità di mobilità ci sarebbe anche il Terrano, corto o lungo.
Oppure Isuzu Trooper.

Questa come alternativa ai classici di Toy e Mitsu che mantengono valori commerciali più alti

Veicoli come i Daihatsu, seppur validi fuoristrada, cominciano a diventare vecchiotti
 
Tornando in topic.

Potresti guardare anche a un Nissan X-Trail delle prima o seconda serie, se hai più necessità di mobilità ci sarebbe anche il Terrano, corto o lungo.
Oppure Isuzu Trooper.

Questa come alternativa ai classici di Toy e Mitsu che mantengono valori commerciali più alti

Veicoli come i Daihatsu, seppur validi fuoristrada, cominciano a diventare vecchiotti
Grazie, ora mi guardo bene i modelli e guardo se c'è qualcosa dalle mie parti. Il Terrano corto mi piace come modello
 
Giusto un piccolo OT riguardo ai grossi diesel che girano solo a freddo: Il pickup più vecchio che abbiamo in cava è un L200 2.5 del '93.
Trent'anni suonati, sempre usato da cavatori dipendenti (la cura maggiore è svuotare i tappetini quando diventano troppo spessi).
Da 6o7 anni non scende più a valle, non circola su strada e non fa revisioni: tutto l'anno a 1000 mt slm, con a malapena un riparo dalla neve. Penso che praticamente da allora il cambio sia fisso su 4L.
Fa esclusivamente su e giù per le rampe a spostar gente e materiale, un km alla volta.
Situazione montana, paragonabile a Carrara ma più freddo.

Neanche a dirlo, gli unici ricambi che vede sono gomme balestre olio e filtri. Ho visto dei Same ad aria più fragili.
 
È che volevo un vostro parere sull'auto e se poi uscivano altri nomi di modelli/marchi con caratteristiche simili perché appunto ne so zero.
La galloper mi è uscita casualmente e vado a vederla ma non è detto che la prendo, valuto anche altri modelli :emoji_grinning:
Merita, merita veramente
 
Back
Alto